Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Will74, Pinny
-
Liuc_c

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/09/16, 3:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active e complete substrate
- Flora: Fissidens fontanus
Vesicularia Dubyana
Microsorum pteropus
Anubias nana
Vallisneria spiralis
- Fauna: 5 Paracheirodon innesi
4 Rasbora
1 hemigramus bleheri
1 gyrinocheilus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liuc_c » 24/06/2017, 20:55
Salve ragazzi, apro questo topic perché intendo creare una plafoniera per migliorare l'apparato luci al mio acquario (per vari problemi), ma soprattutto per renderlo "aperto" visto che la temperatura in estate diventa altissima.
Ero orientato per una plafoniera a LED, ma sono aperto ad ogni consiglio. Ho letto il topic apposito creato da Gery su come crearlo... ma girovagando un po' su internet non riesco a trovare la striscia blu e rossa.
Attendo vostre risposte in merito.

Liuc_c
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 24/06/2017, 21:00
Liuc_c ha scritto: ↑Salve ragazzi, apro questo topic perché intendo creare una plafoniera per migliorare l'apparato luci al mio acquario (per vari problemi), ma soprattutto per renderlo "aperto" visto che la temperatura in estate diventa altissima.
Ero orientato per una plafoniera a LED, ma sono aperto ad ogni consiglio. Ho letto il topic apposito creato da Gery su come crearlo... ma girovagando un po' su internet non riesco a trovare la striscia blu e rossa.
Ciao, le strisce da coltura idroponica, sono una "finezza" se vuoi tenere piante rosse difficili, altrimenti puoi usare tutte strisce 6000/6500 K
Quando sei pronto se metti le misure della vasca e le piante che vuoi eventualmente aggiungere a quelle del profilo, passiamo alla progettazione.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Liuc_c

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/09/16, 3:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active e complete substrate
- Flora: Fissidens fontanus
Vesicularia Dubyana
Microsorum pteropus
Anubias nana
Vallisneria spiralis
- Fauna: 5 Paracheirodon innesi
4 Rasbora
1 hemigramus bleheri
1 gyrinocheilus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liuc_c » 25/06/2017, 13:02
Ciao Gery! Grazie per aver risposto, e anche molto in fretta!!
Allora ho un acquario da:
100 cm lunghezza
35 profondità
35 altezza, con la colonna d'acqua che arriva a 32 max 33 cm.
Come piante, volevo provare a tenere quelle che ho già al momento, ma aggiungere un'altra per completare lo sfondo, Heteranthera zesterifolia.
Volevo renderlo, come già detto, aperto... Cosa mi occorre? Lunghezza base d'alluminio, dissipatori (?), quali strisce di LED e che lunghezza, e altro...
Ti ringrazio anticipatamente
Liuc_c
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 25/06/2017, 13:32
Liuc_c ha scritto: ↑Volevo renderlo, come già detto, aperto... Cosa mi occorre? Lunghezza base d'alluminio, dissipatori (?), quali strisce di LED e che lunghezza, e altro...
Ciao, prendendo spunto dall'articolo
Plafoniera LED fai-da-te con strip, puoi basarti su di esso per i vari passaggi costruttivi, mentre per quanto riguarda il tuo caso specifico farei una plafoniera 100 x 12 x 3.8, usando sole strisce 6000/6500 K.
Ecco quello che ti occorre per realizzare la struttura:
4 profili di alluminio 100 x 3 x 1.5
2 profili di alluminio 100 x 2 x 1
1 profilo angolare 100 x 3 x 2
1 ventola 12V 40 x 40 x 10
6 strisce LED 6000/6500 K dimmerabili
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Liuc_c

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/09/16, 3:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active e complete substrate
- Flora: Fissidens fontanus
Vesicularia Dubyana
Microsorum pteropus
Anubias nana
Vallisneria spiralis
- Fauna: 5 Paracheirodon innesi
4 Rasbora
1 hemigramus bleheri
1 gyrinocheilus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liuc_c » 26/06/2017, 3:00
Perfetto! Niente luce da 3000-4000k quindi?! Nel caso in cui poi volessi aggiungere un diverso tipo di pianta, tipo una rossa, poi mi servirebbe una luce diversa (aggiungendo blu e rossa) giusto? Ho capito bene?
In questi giorni allora mi muoverò per comprare ciò che mi hai elencato

Liuc_c
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 26/06/2017, 10:52
Liuc_c ha scritto: ↑ Nel caso in cui poi volessi aggiungere un diverso tipo di pianta, tipo una rossa, poi mi servirebbe una luce diversa (aggiungendo blu e rossa) giusto? Ho capito bene?
In questi giorni allora mi muoverò per comprare ciò che mi hai elencato

Le luci da idroponica servono su vasche molto spinte con piante particolari, se anche aggiungi qualche rossa vanno bene le strisce che ti ho consigliato

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], ligabross e 3 ospiti