Acquisto impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Moonluna » 27/06/2017, 9:16

Ciao a tutti!
Finalmente mi sono decisa ad acquistare un impianto a osmosi, non ne posso più di vedere taniche sparse per casa ed in giardino.
Avrei bisogno di essere seguita passo passo per fare la lista della spesa e poi per il montaggio.
@Gery, mi daresti una mano? ;)
Io vorrei usare questo impianto per:
-l'acquario
-le acidofile
-consumo umano

Ho letto il tuo topic, non ho capito tutto (ma non è colpa tua... :)) )

Prima domanda: come faccio a capire se la pressione che ho in casa è sufficiente per far funzionare correttamente l'impianto senza dover comprare l'accessorio apposito (non mi ricordo come si chiama :D ).

Seconda domanda: per il consumo umano, non vorrei un acqua del tutto priva di sali, cosa dovrei fare per evitare ciò? Esistono cartucce di sali che devo acquistare a parte?

Terza domanda: l'impianto una volta montato non sarà a vista? Potrebbe esser messo sotto il lavello della cucina, per esempio?

Vorrei acquistare tutto l'occorrente da aquariumline, mi aiuteresti a fare una lista dettagliata di tutto quello che mi può servire?

Grazie :-*

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Miciomiaoo » 27/06/2017, 9:24

Seguo anche io con interesse per soddisfare le esigenze acquariofile e, in futuro, quelle carnivore!

Evidenziando la mia ignoranza a riguardo: non è sufficiente un kit di quelli già disponibili, tipo Dennerle (Osmose Professional 190)?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 27/06/2017, 10:48

Ciao Moon, sono in giro ti rispondo dopo pranzo con calma :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Moonluna » 27/06/2017, 10:53

Gery ha scritto: Ciao Moon, sono in giro ti rispondo dopo pranzo con calma :)
Fai con calma, posso aspettare, ci mancherebbe! :-bd

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Fabio Effe » 27/06/2017, 11:01

seguo :-h

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 27/06/2017, 13:45

Moonluna ha scritto: Prima domanda: come faccio a capire se la pressione che ho in casa è sufficiente per far funzionare correttamente l'impianto senza dover comprare l'accessorio apposito
Eccomi qui, allora se intanto mi dici se abiti da sola, in condominio, a che piano, possiamo intanto fare delle deduzioni.
Altre cosa da valutare è se il tuo impianto domestico, si approvvigiona dalla conduttura in maniera diretta, o tramite cisterna di decantazione, e d dove eventualmente si trova la cisterna.
Moonluna ha scritto: Seconda domanda: per il consumo umano, non vorrei un acqua del tutto priva di sali, cosa dovrei fare per evitare ciò? Esistono cartucce di sali che devo acquistare a parte?
Per l'uso umano tranne situazioni particolari, basterebbe l'impianto di osmosi con le modifiche da me suggerite, in maniera da utilizzare l'acqua filtrata, comunque eventualmente se non bastasse possiamo prevedere l'aggiunta di una cartuccia specifica.
Moonluna ha scritto: Terza domanda: l'impianto una volta montato non sarà a vista? Potrebbe esser messo sotto il lavello della cucina, per esempio?
A questa risposta faccio fatica a rispondere, dipende dallo spazio che hai a disposizione, ma possiamo valutarlo insieme con una foto dello spazio a disposizione.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Moonluna (28/06/2017, 17:59)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Moonluna » 27/06/2017, 14:22

Gery ha scritto: Eccomi qui, allora se intanto mi dici se abiti da sola, in condominio, a che piano, possiamo intanto fare delle deduzioni.
Condominio di 5 piani, abito al piano terra e siamo 5 in famiglia.
Gery ha scritto: se il tuo impianto domestico, si approvvigiona dalla conduttura in maniera diretta
Abbiamo l'acqua diretta.
Gery ha scritto: Per l'uso umano tranne situazioni particolari, basterebbe l'impianto di osmosi con le modifiche da me suggerite, in maniera da utilizzare l'acqua filtrata, comunque eventualmente se non bastasse possiamo prevedere l'aggiunta di una cartuccia specifica.
Mi fido dei tuoi consigli!
Gery ha scritto: A questa risposta faccio fatica a rispondere, dipende dallo spazio che hai a disposizione, ma possiamo valutarlo insieme con una foto dello spazio a disposizione.
Ho spazio nel sottolavello, se vuoi faccio una foto.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 27/06/2017, 17:29

Moonluna ha scritto: Condominio di 5 piani, abito al piano terra e siamo 5 in famiglia.
Moonluna ha scritto: Abbiamo l'acqua diretta
Allora direi che con la pressione ci siamo e non serve nessuna pompa. :-bd
Moonluna ha scritto: Mi fido dei tuoi consigli!
Prima dei miei consigli servono i valori dell'acquedotto. :D
Moonluna ha scritto: Ho spazio nel sottolavello, se vuoi faccio una foto.
Quando capiamo che impianto ti occorre vediamo se ci può stare ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Moonluna » 27/06/2017, 19:25

Gery ha scritto: Allora direi che con la pressione ci siamo e non serve nessuna pompa.
Bene!
Ecco i valori dell'acqua di Roma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 27/06/2017, 20:56

Moonluna ha scritto: Ecco i valori dell'acqua di Roma
Ha leggermente alti i valori di calcio e i bicarbonati, ma per il resto si può considerare alla stregua di una buona oligominerale.

Per inciso i valori alti di calcio sono indicati nella crescita, in gravidanza, in menopausa e nella prevenzione dell'osteoporosi e dell'ipertensione, per cui il valore alto non deve assolutamente farti spaventare. ;)

Quindi ricapitolando come acqua filtrata la puoi usare anche come acqua da bere.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Giovanni10, Will74 e 6 ospiti