Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di Marah-chan » 19/06/2017, 0:24

In che senso hai l'antibiogramma dal laboratorio? In ogni caso l'antibiogramma è un qualcosa che richiedi per la singola infezione, in linea di massima si conoscono gli spettri d'azione degli antibiotici e la sensibilità dei batteri ad essi ma con l'antibiogramma vai a testare la sensibilità dei batteri di quella specifica infezione... quindi in che senso vorresti darci la lista? XD

Comunque i puntini non mi sembrano diminuiti e l'antibiotico gliel hai dato decisamente per troppo tempo... soprattutto se non c'erano evidenti miglioramenti...

Direi di lasciarli stare e monitorarli... per quanto riguarda l'aglio ti consiglio di provare a creare la pappetta con aglio e olio di arachidi spiegata in una scheda di Jovy nel sito tra gli articoli.. te la taggherei io ma purtroppo sono dal cellulare.. puoi crearla e poi impregnarci il cibo ed è utile per prevenzione e per rafforzare un po' le difese :D

In bocca al lupo per l'esame!
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
vituar (20/06/2017, 15:57)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di vituar » 20/06/2017, 15:56

Marah-chan ha scritto: In che senso hai l'antibiogramma dal laboratorio? In ogni caso l'antibiogramma è un qualcosa che richiedi per la singola infezione, in linea di massima si conoscono gli spettri d'azione degli antibiotici e la sensibilità dei batteri ad essi ma con l'antibiogramma vai a testare la sensibilità dei batteri di quella specifica infezione...
Si si ovvio che è solo ed esclusivamente per quegli specifici batteri ;) il senso di darvi la lista era per sapere le diverse sensibilità ai farmaci di questi due batteri (ad esempio un farmaco a cui l'aeromonas è molto sensibile, crea resistenza nel pseudomonas.. Io la trovo una cosa molto interessante ma mi sa che dipende dai punti di vista :D), nel caso dovesse ricapitare un pesce con la bocca piena di fiocchi di neve :)
Ma se è in generale poco utile fa niente :-bd
Marah-chan ha scritto: Comunque i puntini non mi sembrano diminuiti e l'antibiotico gliel hai dato decisamente per troppo tempo... soprattutto se non c'erano evidenti miglioramenti..
Mah guarda io di miglioramenti ne ho visti (se guardi la differenza con l'ultima foto della prima pagina si vede la differenza), solo speravo un po' di più (da cui l'averlo tenuto per troppo tempo sotto antibiotico).. Diciamo che adesso ha una patinetta e due palline anziché una ventina di palline :-?

PS con più di 10 giorni intendevo 11 :) l'ultima volto avevo sospeso un antibiotico dopo 7gg e mi avevano detto che era troppo poco :D

Comunque finito l'esame, letto l'articolo (splendido), grazie mille! E mi sono informata sui farmaci consigliati dall'antibiogramma.
Vince la ciprofloxacina che è anche commercializzata per acquari e quindi direi sicura da usare (le istruzioni che forniscono dicono di versarl in acqua ogni giorno per 5gg. Ho letto un articolo che parla di intravena ma vorrei proprio evitare).
Secondi ceftazidime (su cui non ho trovato praticamente nulla) gentamicina (pareri discordanti) e amikacina.
Quando sarà ora opterei per la prima quindi, magari riducendo l'acqua nella quarantena che le compresse costano un occhio della testa :D

Spero di esser stata abbastanza chiara, che stanotte ho dormito 4h e sono un attimo in difficoltà :P

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di Marah-chan » 20/06/2017, 19:17

vituar ha scritto:
Marah-chan ha scritto: In che senso hai l'antibiogramma dal laboratorio? In ogni caso l'antibiogramma è un qualcosa che richiedi per la singola infezione, in linea di massima si conoscono gli spettri d'azione degli antibiotici e la sensibilità dei batteri ad essi ma con l'antibiogramma vai a testare la sensibilità dei batteri di quella specifica infezione...
Si si ovvio che è solo ed esclusivamente per quegli specifici batteri ;) il senso di darvi la lista era per sapere le diverse sensibilità ai farmaci di questi due batteri (ad esempio un farmaco a cui l'aeromonas è molto sensibile, crea resistenza nel pseudomonas.. Io la trovo una cosa molto interessante ma mi sa che dipende dai punti di vista :D), nel caso dovesse ricapitare un pesce con la bocca piena di fiocchi di neve :)
Ma se è in generale poco utile fa niente :-bd
Marah-chan ha scritto: Comunque i puntini non mi sembrano diminuiti e l'antibiotico gliel hai dato decisamente per troppo tempo... soprattutto se non c'erano evidenti miglioramenti..
Mah guarda io di miglioramenti ne ho visti (se guardi la differenza con l'ultima foto della prima pagina si vede la differenza), solo speravo un po' di più (da cui l'averlo tenuto per troppo tempo sotto antibiotico).. Diciamo che adesso ha una patinetta e due palline anziché una ventina di palline :-?

PS con più di 10 giorni intendevo 11 :) l'ultima volto avevo sospeso un antibiotico dopo 7gg e mi avevano detto che era troppo poco :D

Comunque finito l'esame, letto l'articolo (splendido), grazie mille! E mi sono informata sui farmaci consigliati dall'antibiogramma.
Vince la ciprofloxacina che è anche commercializzata per acquari e quindi direi sicura da usare (le istruzioni che forniscono dicono di versarl in acqua ogni giorno per 5gg. Ho letto un articolo che parla di intravena ma vorrei proprio evitare).
Secondi ceftazidime (su cui non ho trovato praticamente nulla) gentamicina (pareri discordanti) e amikacina.
Quando sarà ora opterei per la prima quindi, magari riducendo l'acqua nella quarantena che le compresse costano un occhio della testa :D

Spero di esser stata abbastanza chiara, che stanotte ho dormito 4h e sono un attimo in difficoltà :P
Sto per laurearmi in medicina quindi si anche io lo trovo molto interessante ma intendevo dire che anche se ci dai l'antibiogramma per quei batteri non è detto che un altro ceppo, sempre di pseudomonas, sia sensibile allo stesso modo... non so se sono stata chiara xD

In ogni caso per quanto riguarda la durata degli antibiotici dipende dalla malattia in se, dall'antibiotico e degli effetti... ho curato con successo per oltre un mese un pesciolino con l'idropisia... ti consiglio quindi semplicemente di aggiornarci mano mano e vediamo insieme se continuare o meno la terapia nello specifico caso.

Per quanto riguarda l'antibiotico che hai detto va bene ma il mio consiglio è quello di creare pappette col cibo in modo da aumentarne l'efficacia e di darglielo due volte al giorno, ogni dodici ore per almeno tre giorni e di valutare la risposta e ci aggiorniamo.

Sai come somministrarglielo col cibo? Calcola però che questo antibiotico può avere effetti collaterali molto più pesanti quindi monitorali bene...
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
vituar (22/06/2017, 22:22)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di vituar » 22/06/2017, 22:21

Marah-chan ha scritto:
20/06/2017, 19:17
Sto per laurearmi in medicina quindi si anche io lo trovo molto interessante ma intendevo dire che anche se ci dai l'antibiogramma per quei batteri non è detto che un altro ceppo, sempre di pseudomonas, sia sensibile allo stesso modo... non so se sono stata chiara xD
Uuuh fantastico :D :ymapplause:
Si si chiarissima ;) infatti tra l'altro avevo letto che al contrario degli altri, un ceppo in particolare è molto resistente a questo antibiotico! Valli a capire i batteri xD
Marah-chan ha scritto:
20/06/2017, 19:17
ti consiglio quindi semplicemente di aggiornarci mano mano e vediamo insieme se continuare o meno la terapia nello specifico caso.

Per quanto riguarda l'antibiotico che hai detto va bene ma il mio consiglio è quello di creare pappette col cibo in modo da aumentarne l'efficacia e di darglielo due volte al giorno, ogni dodici ore per almeno tre giorni e di valutare la risposta e ci aggiorniamo.

Sai come somministrarglielo col cibo? Calcola però che questo antibiotico può avere effetti collaterali molto più pesanti quindi monitorali bene...
:-bd :-bd
La somministrazione a cibo è sempre olio+antibiotico immagino.. Visto che nell'uomo si usa lo stesso dosaggio del minocin uso le stesse dosi che ho usato prima ok?

Mio papà chiede se visto che hai libri più recenti e sei più fresca di lui per caso hai l'indice terapeutico della ciprofloxacina, che col minocin siamo andati piuttosto tranquilli visto che era ampio :)

Comunque aspettiamo un altro po e vado avanti ad aglio o cominciamo subito?
Con l'aglio comincio domani, l'ho lasciato a digiuno per 3 giorni perché il signorino dopo che gli do le zucchine non mangia più niente a meno che non stia morendo di fame.. Fai conto che la settimana scorsa mia nonna mi ha dato un tipo diverso di zucchina e si è rifiutato di mangiarla finché non gli ho rimesso la razza di prima x_x

PS grazie di tutto comunque eh :)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di Marah-chan » 24/06/2017, 10:03

Io direi di cominciare subito che più aspettiamo più rischiamo che l'infezione prenda il sopravvento xD
Beh la ciprofloxacina viene usata di meno perché in genere nell'uomo quando dai i classici antibiotici difficilmente hai problemi a meno di infezioni complicate... i fluorochinoloni si usano di meno "in comunità" ma comunque se non ricordo male le dosi non devono essere ridotte in caso di problemi renali o problemi epatici... quindi dovremmo essere piuttosto sicuri per i pesciotti :3
Hanno un indice terapeutico vario e lo spettro d'azzione copre i gram negativi poisitivi e persino anaerobi xD

Si fai il cibo "impanato" come col MINOCIN... ma non esagerare con i granuli e monitoralo.. e pinnette incrociate :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di vituar » 28/06/2017, 10:56

Scusa il ritardo,
Ho impostato l'avviso tramite mail per le risposte ma ho appena visto che è finita in spam dannazione x_x

Comunque sai che stan cadendo da sole?? C'erano due palline sopravvissute + patinetta, una pallina è già caduta due giorni fa, l'altra è li che oscilla, attaccata per miracolo..
La patinetta faccio fatica a dire se stia diminuendo o meno..

Non so se illudermi che la bestiola stia efficientemente combattendo il batterio indebolito o se i batteri si stanno rigenerando o che so io :-\
Comincio ugualmente con la ciprofloxacina?
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di fernando89 » 28/06/2017, 11:24

vituar ha scritto: Comincio ugualmente con la ciprofloxacina?
quanti giorni di antibiotico hai fatto?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di vituar » 28/06/2017, 12:49

11 giorni di minocin, adesso è in pausa da 2 settimane suppergiu
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2017, 14:22

Qui abbiamo dottoresse vere eh.....mica incartiamo torrone.... :D
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2017, 14:24

vituar ha scritto: 11 giorni di minocin, adesso è in pausa da 2 settimane suppergiu
Comunque se non fosse un punto così brutto, sarebbe ottimo se potessimo fare un trattamento locale con betadine o candeggina
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti