Quali test comprare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quali test comprare?

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/07/2017, 2:18

Ti ho spostato in chimica, visto che stiamo parlando di test e pHmetro :-bd
lauretta ha scritto: Allora se siamo tutti d'accordo metto nel carrello JBL PO43- + phmetro
:-bd
lauretta ha scritto: Ma... suggerimenti sul phmetro? Sono tutti uguali?
Mah... Io ti direi al volo che va bene quello più economico :))

Comunque che abbia o no la compensazione della temperatura poco importa perché le differenze sarebbero minime ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
lauretta (02/07/2017, 2:34)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali test comprare?

Messaggio di lauretta » 02/07/2017, 2:34

Perfetto, allora procedo!!
E quando saranno arrivati scriverò ancora perchè mi sa che avrò delle domande sul phmetro... :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quali test comprare?

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2017, 2:51

lauretta ha scritto: Perfetto, allora procedo!!
E quando saranno arrivati scriverò ancora perchè mi sa che avrò delle domande sul phmetro... :-?
guarda...se ti và di sommare altri 6-7 euro ti consiglio la soluzione di taratura,almeno io con le bustine mi ci trovo male
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
lauretta (02/07/2017, 9:22)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali test comprare?

Messaggio di lauretta » 02/07/2017, 9:21

cicerchia80 ha scritto: guarda...se ti và di sommare altri 6-7 euro ti consiglio la soluzione di taratura,almeno io con le bustine mi ci trovo male
Non ci avevo neanche pensato, ma le bustine come funzionano? Lo chiedo perché le troverò già nella confezione del phmetro.

Ogni quanto si deve tarare lo strumento?
Servono per forza entrambe le soluzioni a pH 4 e pH 6,8?

Su Aquariumline ci sono:
- Aquili a 2,60€, boccetta da 25ml, misurazione a 25°
- Dennerle a 6,11€, boccetta da 50ml, misurazione a 20°
non ho idea di quale sia meglio in base alle caratteristiche :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quali test comprare?

Messaggio di Diego » 02/07/2017, 9:36

Le bustine vanno sciolte in 250 ml di acqua demineralizzata o di osmosi e poi si misura il pH di tale soluzione, eventualmente regolando il pHmetro.

Se il tuo pHmetro ha un solo punto di taratura basta tararlo con la soluzione a pH 6.86, se ne ha due puoi tararlo con entrambe (regolando una vite per volta).
Usiamo la soluzione a pH 6.86 come prima scelta perché più vicina ai pH solitamente presenti in acquario.

La soluzione Aquili va bene per tarare. Se hai l'accortezza di metterla nel tappino del pHmetro ne consumi davvero poca (se usi un contenitore diverso ne usi inevitabilmente di più).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
lauretta (02/07/2017, 10:09)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali test comprare?

Messaggio di lauretta » 02/07/2017, 10:09

Diego ha scritto: Le bustine vanno sciolte in 250 ml di acqua demineralizzata o di osmosi e poi si misura il pH di tale soluzione, eventualmente regolando il pHmetro.
Ma poi la soluzione si butta o si può conservare?

Se il tuo pHmetro ha un solo punto di taratura basta tararlo con la soluzione a pH 6.86, se ne ha due puoi tararlo con entrambe (regolando una vite per volta).
Usiamo la soluzione a pH 6.86 come prima scelta perché più vicina ai pH solitamente presenti in acquario.
Ah ho capito: non è obbligatorio tararlo per entrambi i valori.

La soluzione Aquili va bene per tarare. Se hai l'accortezza di metterla nel tappino del pHmetro ne consumi davvero poca (se usi un contenitore diverso ne usi inevitabilmente di più).
Ottima idea! Ma significa che devo misurare la temperatura della soluzione direttamente nella boccetta... Per scaldare il liquido fino a 25° potrei metterlo nel microonde? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quali test comprare?

Messaggio di Diego » 02/07/2017, 10:14

lauretta ha scritto: Per scaldare il liquido fino a 25° potrei metterlo nel microonde?
No, non serve.
Dietro c'è una tabella con i valori del pH alle varie temperature. Comunque il pH varia pochissimo con la temperatura.
lauretta ha scritto: la soluzione si butta o si può conservare?
Se si sta attentissimi a non contaminarla si può conservare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali test comprare?

Messaggio di lauretta » 02/07/2017, 10:45

Diego ha scritto: No, non serve.
Dietro c'è una tabella con i valori del pH alle varie temperature. Comunque il pH varia pochissimo con la temperatura.
Ah ottimo!!! :-bd

lauretta ha scritto: la soluzione si butta o si può conservare?
Se si sta attentissimi a non contaminarla si può conservare.
Pensavo di tenerla chiusa in una bottiglietta vuota da mezzo litro, ma forse non va bene perché ci potrebbe essere del calcare residuo dell'acqua contenuta in origine?
La soluzione da cos'altro potrebbe essere contaminata?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quali test comprare?

Messaggio di Diego » 02/07/2017, 11:07

Anche dallo strumento stesso.
Personalmente uso la soluzione già pronta (proprio la Aquili) e ne uso poche gocce nel cappuccio dello strumento. Con un flaconcino si fanno svariate tarature, senza troppi patemi sulla conservazione della soluzione :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali test comprare?

Messaggio di lauretta » 02/07/2017, 11:11

Grazie @Diego, non voglio fare la pignola sulla soluzione con bustine per risparmiare 2€, ma solo perché su Aquariumline la soluzione Aquili a pH 6,8 adesso non è disponibile, quindi all'inizio dovrò per forza usare quella in bustine fornita con il phmetro :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti