Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di FrancescoFabbri » 21/06/2017, 0:46

Bertocchio ha scritto: se sbagli anche di un solo millimetro si vedrebbe il distacco tra le due parti e non è molto bello da vedere
Basta semplicemente organizzarsi con dello stucco o comunque qualcosa di riempitivo apposta ed il gioco è fatto, soprattutto se poi coprirai la superficie visibile da fuori con qualcosa come una pellicola adesiva del colore che ti serve ;)

Io ho usato il dremel (quello tarocco però :D) per fare i tagli di precisione, che via via poi allargavo usando la lima per il ferro fino ad avere la giusta apertura controllandola con una squadra a 45° :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 21/06/2017, 0:53

FrancescoFabbri ha scritto:
Bertocchio ha scritto: se sbagli anche di un solo millimetro si vedrebbe il distacco tra le due parti e non è molto bello da vedere
Basta semplicemente organizzarsi con dello stucco o comunque qualcosa di riempitivo apposta ed il gioco è fatto, soprattutto se poi coprirai la superficie visibile da fuori con qualcosa come una pellicola adesiva del colore che ti serve ;)

Io ho usato il dremel (quello tarocco però :D) per fare i tagli di precisione, che via via poi allargavo usando la lima per il ferro fino ad avere la giusta apertura controllandola con una squadra a 45° :)
Si ho seguito il tuo lavoro, però io ho già acquistato i tubi da un metro e non quello da 2 metri. Potrei anche utilizzarli per il comperchio e andare a comprare un tubo da 2 metri e fare lo stesso lavoro tuo però penso che con i bulloni passanti ottengo la stessa stabilità con poca invasivita sullmestetica.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 26/06/2017, 13:37

@gery, poi non dire che non sono bravo di seghe...
rullo di tamburi!!!!!!!!!
Ecco a voi l'inizio (lento, molto lento, ma preciso :)) )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 26/06/2017, 13:39

Ovviamente come avevo detto, non ho fatto i tagli a 45º ma gli angoli verranno coperti con dei profili ad L 3x3 altezza 2 cm dello stesso colore. Gli angolari verranno attaccati con il polimax (ho trovato quello trasparente che così non si vedono eventuali imperfezioni).

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 26/06/2017, 15:23

Bertocchio ha scritto: Ovviamente come avevo detto, non ho fatto i tagli a 45º ma gli angoli verranno coperti con dei profili ad L 3x3 altezza 2 cm dello stesso colore. Gli angolari verranno attaccati con il polimax (ho trovato quello trasparente che così non si vedono eventuali imperfezioni).
:-bd

Un dubbio, ma non avevamo detto di spezzare il coperchio in due sezioni?
Guardando le foto direi che hai fatto a sezione unica :-?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 26/06/2017, 15:28

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Ovviamente come avevo detto, non ho fatto i tagli a 45º ma gli angoli verranno coperti con dei profili ad L 3x3 altezza 2 cm dello stesso colore. Gli angolari verranno attaccati con il polimax (ho trovato quello trasparente che così non si vedono eventuali imperfezioni).
:-bd

Un dubbio, ma non avevamo detto di spezzare il coperchio in due sezioni?
Guardando le foto direi che hai fatto a sezione unica :-?
E però @gery mi cadi sulla buccia di banana? :)) quella in foto è la cornice, quella che verrà applicata sul vetro al posto della cornice in plastica attualmente in uso. Noi avevamo parlato di frazionare il coperchio. Questo è solo il supporto a cui sarà agganciato il coperchio. Devo ancora mettere la barra centrale e poi chiudere. E alla fine devo incollare sotto il profilo ad U che andrà ad incastro, con la guarnizione da box doccia, sul perimetro del vetro.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 26/06/2017, 15:34

Bertocchio ha scritto: E però @Gery mi cadi sulla buccia di banana? quella in foto è la cornice, quella che verrà applicata sul vetro al posto della cornice in plastica attualmente in uso. Noi avevamo parlato di frazionare il coperchio. Questo è solo il supporto a cui sarà agganciato il coperchio. Devo ancora mettere la barra centrale e poi chiudere. E alla fine devo incollare sotto il profilo ad U che andrà ad incastro, con la guarnizione da box doccia, sul perimetro del vetro.
Io l'ho detto che le banane sono pericolose =)) =)) =))

Ho guardato al volo senza ingrandire la foto :D :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 26/06/2017, 15:39

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: E però @Gery mi cadi sulla buccia di banana? quella in foto è la cornice, quella che verrà applicata sul vetro al posto della cornice in plastica attualmente in uso. Noi avevamo parlato di frazionare il coperchio. Questo è solo il supporto a cui sarà agganciato il coperchio. Devo ancora mettere la barra centrale e poi chiudere. E alla fine devo incollare sotto il profilo ad U che andrà ad incastro, con la guarnizione da box doccia, sul perimetro del vetro.
Io l'ho detto che le banane sono pericolose =)) =)) =))

Ho guardato al volo senza ingrandire la foto :D :D
Non ti preoccupare, saranno state le birre che hai bevuto alla faccia mia (nel vero senso della parola =)) ). Ho utilizzato i rivetti perché le viti non mi convincevano molto. Così è molto più stabile. Poi mi è venuta una botta di genio e ho pensato di fare attorno alla cornice un tubo per creare il sistema venturi. Domani se riesco a chiuderla e a fissare le clip per il tubo ti faccio vedere.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 26/06/2017, 15:49

Bertocchio ha scritto: Così è molto più stabile. Poi mi è venuta una botta di genio e ho pensato di fare attorno alla cornice un tubo per creare il sistema venturi. Domani se riesco a chiuderla e a fissare le clip per il tubo ti faccio vedere.
:-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 04/07/2017, 13:46

Come diceva il saggio chi va piano va sano e va lontano ed io sto seguendo quel consiglio alla lettera.... =))
Allora ho finito di unire i profili della cornice. Adesso sto incollando il profilo ad U che andrà ad abbracciare il vetro.
@gery volevo chiederti, visto che mi voglio portare avanti con il lavoro, anzi, con gli acquisti, che profili devo prendere per il cappello (la plafoniera vera e propria)? Possono andare i profili 3x1,5? O devo farla alta 4 centimetri? Considera che metterò solo strisce LED e le ventole sopra quindi secondo me basta e avanza 3 cm di altezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 2 ospiti