Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Dunque riflettendo meglio, direi di aver messo nella vasca il filtro dopo molto tempo che lo avevo acquistato, ma direi che non avesse subito alcuna variazione, e che fosse nuovo, cioè mai messo in acqua.
La sugna (ho controllato) era bianca (ora è nera) ma non l'avevo mai pulita. Considerate che direi di averlo inserito a Febbraio
La sugna (ho controllato) era bianca (ora è nera) ma non l'avevo mai pulita. Considerate che direi di averlo inserito a Febbraio
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Allora a una domanda rispondo io, hai il 300 che è quello con uno spazio sotto la girante dove mettere le bioball o i cannolicchi.
Quanto alle spugne ne dovrebbe avere due accoppiate verde e bianca dietro e una più piccola nera sul davanti.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Forse nei mesi in cui è rimasto nella scatola ho usato le altre spugne... io ora ho trovato solo quella bianca ed ho inserito solo quella..... almeno credo... ho sollevato la pinza e ce n'era solo una
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
ma tu pensa... ci siamo fatti tanti problemi... averlo saputo avrei messo i cannolicchi ed avrei risolto tutto
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Se trovi le strutture in plastica che tengono le spugne ti spiego come fare una modifica per aggiungere delle spugne senza dover ricomprare quelle originali.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Io ho come una grande pinza che tiene la spugna bianca.... è lunga quanto la fessura, non credo ce ne entrino altre...
senti sono cotta domani controllo meglio e ti aggiorno, ok?
Grazie infinite, davvero
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Se compri un filtro per cappa (quello di spugna che si taglia a misura) (li trovi nei negozi da bricolage o in ferramenta) aprendo la pinza ne puoi mettere un'altro foglio insieme a quello che hai attualmente.
Se poi trovi anche la pinza piccola con la spugna nera,togliendo la spugna nera, puoi mettere delle altra spugna anche li.
In questa maniera oltre a ridurre il flusso aumenti anche la capacità filtrante del tuo filtro.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Eccomi @Gery, ho controllato: il mio filtro è l'easy cristal filter box 600.
Ho un unica pinza con una spugna bianca assolutamente indegna!!!! Sporchissima!!!
Se tu mi autorizzi io appena riesco andrei ad acquistarne una nuova ed inoltre aggiungerei dell'acqua di osmosi, perchè il livello è sceso .
Dopo aver staccato lo shark (l'ho lasciato in acqua per via dei cannolicchi) la situazione è rimasta più o meno invariata, il che forse è già un successo, perchè significa che non è degenerata!!!!
Ti allego qualche foto
Ho un unica pinza con una spugna bianca assolutamente indegna!!!! Sporchissima!!!
Se tu mi autorizzi io appena riesco andrei ad acquistarne una nuova ed inoltre aggiungerei dell'acqua di osmosi, perchè il livello è sceso .
Dopo aver staccato lo shark (l'ho lasciato in acqua per via dei cannolicchi) la situazione è rimasta più o meno invariata, il che forse è già un successo, perchè significa che non è degenerata!!!!
Ti allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
OK allora hai un'unica pinza con una spugna a tre strati incollati tra di loro, tra cui in mezzo c'è quello a carbone.
Come ti dicevo per questo filtro esistono varie modifiche, ti elenco quelle che per me sono le più semplici da realizzare.:
1. filtro per cappa piegato a S in vari strati e poi incastrato nella pinza.
2. spugna tagliata a misura e poi sempre incastrata nella pinza
3. spugna in mezzo e filtro per cappa messo all'esterno.
Se vuoi eventualmente effettuare le modifiche, quando hai il necessario ti spiego come fare.
Nell'ipotesi di cambiare le spugne qui, non eliminare lo shark, in maniera da avere una cospicua parte biologica.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
@Gery, ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli, ma sinceramente per praticità, e data la mi assoluta mancanza di tempo, sono riuscita ad andare al negozio ed ho preso delle spugne nuove uguali all'altra.Gery ha scritto: ↑OK allora hai un'unica pinza con una spugna a tre strati incollati tra di loro, tra cui in mezzo c'è quello a carbone.
Come ti dicevo per questo filtro esistono varie modifiche, ti elenco quelle che per me sono le più semplici da realizzare.:
1. filtro per cappa piegato a S in vari strati e poi incastrato nella pinza.
2. spugna tagliata a misura e poi sempre incastrata nella pinza
3. spugna in mezzo e filtro per cappa messo all'esterno.
Se vuoi eventualmente effettuare le modifiche, quando hai il necessario ti spiego come fare.
Ho acquistato il filter pack C600
c'è scritto che c'è un pre filtro a maglia larga, un filtro fine poroso, ed un efficace filtraggio chimico tramite carbone attivo speciale, tutto nella solita spugna.
Spero di aver capito bene, ed ho riacceso lo shark. (o intendevi solo di non toglierlo dall'acqua?)
Aggiungo acqua di osmosi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti