Ho aperto un topic in Fertilizzazione per il 200 litri dei carassi, dove ho scoperto di avere un pH troppo alto perché le hygrophila riescano ad assimilare il ferro chelato che potrei inserire con il PMDD.
Questi i valori:
pH 8 (misurato con reagente, ma tra qualche giorno mi arriva il phmetro e potrò essere più precisa)
KH 8
GH 12
Avevo già intenzione di abbassare il pH di qualche "zero virgola" per poter tenere anche la microsorum che per ora è stecchita, ma le hygrophila sono parecchio in sofferenza e voglio capire a quali valori di pH dovrei scendere per poter fertilizzare efficacemente in colonna.
Si tratta però di trovare un compromesso, perchè non vorrei costringere i pesciotti ad adattarsi a un cambiamento considerevole dei valori (sebbene resterebbero comunque nel loro range di tolleranza).
Vorrei evitare di erogare CO2 , quindi credo l'unico sistema sarebbe... ehm... torba? catappa?
L'acqua ambrata non mi dispiacerebbe affatto, ma non so se per i carassi sia indicata

Che dite, il compromesso esiste per questa vasca? :-\