dubbio su Plastivel

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
ariel60
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/06/17, 8:31

dubbio su Plastivel

Messaggio di ariel60 » 10/07/2017, 18:50

Ciao,
la mia vaschetta piantumata procede bene ma vorrei cambiare il layout perchè ieri nel bosco ho trovato una cosa stupenda: si tratta di un pezzo di radice forse di castagno (ma non sono sicura) che però è molto, moltissimo provata dal tempo (parecchio marcia per intenderci). L'ho lavata accuratamente e passata più volte con il vapore a 100° per "disinfettarla". Poi l'ho messa nella vasca da bagno e oltre a rilasciare tannini in modo esagerato (io detesto l'acqua ambrata) mi sono accorta che è estremamente fragile e si sbriciola facilmente. Ho pensato di proteggerla e irrobustirla con il Plastivel in spray ma il dubbio è questo: è vero che se rimangono piccole superfici non coperte dal Plastivel, filtra l'acqua e poi si stacca tutto il film plastificato?
Secondo dubbio: gli oggetti trattati che aspetto hanno in acqua? Sembrano finti?
Grazie mille a chi saprà darmi un consiglio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

dubbio su Plastivel

Messaggio di Gery » 10/07/2017, 20:24

ariel60 ha scritto: Ho pensato di proteggerla e irrobustirla con il Plastivel in spray ma il dubbio è questo: è vero che se rimangono piccole superfici non coperte dal Plastivel, filtra l'acqua e poi si stacca tutto il film plastificato?
No, il plastivel non si stacca, può screpolare nel caso in cui il legno particolarmente secco, per infiltrazione d'acqua si gonfia.
ariel60 ha scritto: Secondo dubbio: gli oggetti trattati che aspetto hanno in acqua? Sembrano finti?
Di plastivel esiste una versione lucida e una opaca, entrambe danno una colorazione ambrata, quella opaca da un'aspetto più naturale
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
ariel60 (10/07/2017, 20:51)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
ariel60
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/06/17, 8:31

dubbio su Plastivel

Messaggio di ariel60 » 10/07/2017, 20:35

Gery ha scritto:
ariel60 ha scritto: Ho pensato di proteggerla e irrobustirla con il Plastivel in spray ma il dubbio è questo: è vero che se rimangono piccole superfici non coperte dal Plastivel, filtra l'acqua e poi si stacca tutto il film plastificato?
No, il plastivel non si stacca, può screpolare nel caso in cui il legno particolarmente secco, per infiltrazione d'acqua si gonfia.
ariel60 ha scritto: Secondo dubbio: gli oggetti trattati che aspetto hanno in acqua? Sembrano finti?
Di plastivel esiste una versione lucida e una opaca, entrambe danno una colorazione ambrata, quella opaca da un'aspetto più naturale
Grazie mille Gery, ho provato a fare delle foto di questo capolavoro della natura ma non rendono l'idea. Domani ci riprovo e se mi vengono decenti le posto.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

dubbio su Plastivel

Messaggio di Gery » 10/07/2017, 20:56

ariel60 ha scritto: ho provato a fare delle foto di questo capolavoro della natura ma non rendono l'idea. Domani ci riprovo e se mi vengono decenti le posto.
:-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
ariel60
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/06/17, 8:31

dubbio su Plastivel

Messaggio di ariel60 » 11/07/2017, 13:14

Gery ha scritto:
ariel60 ha scritto: ho provato a fare delle foto di questo capolavoro della natura ma non rendono l'idea. Domani ci riprovo e se mi vengono decenti le posto.
:-bd
la mia abilità fotografica è indecente x_x cmq se avete parecchia fantasia qualcosa si può immaginare. La cosa più bella, che in foto proprio non si vede, è il lavoro fatto dai tarli che sembra un pizzo all'interno della radice.
Vado di Plastivel e poi vi terrò informati sugli sviluppi futuri
:-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

dubbio su Plastivel

Messaggio di Monica » 11/07/2017, 13:44

Ariel ciao :) dai più di una mano,incrociale e falle asciugare bene,è molto lavorata e ci sono parecchi buchi devi isolarla alla perfezione
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
ariel60 (11/07/2017, 15:10)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ariel60
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/06/17, 8:31

dubbio su Plastivel

Messaggio di ariel60 » 17/07/2017, 18:09

Monica ha scritto: Ariel ciao :) dai più di una mano,incrociale e falle asciugare bene,è molto lavorata e ci sono parecchi buchi devi isolarla alla perfezione
Ho quasi finito una bombola intera di Plastivel e dopo 4 giorni si sente ancora puzza. Inoltre, pare che la versione spray di questo prodotto esista solo lucida e l'effetto non è dei migliori.....
Ho una paura tremenda a mettere una bombola quasi intera di Plastivel in 35 litri d'acqua. Se mi deciderò a farlo e tutto andrà bene sarà la conferma definitiva per tutto il forum che il prodotto non è tossico :-))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

dubbio su Plastivel

Messaggio di Monica » 17/07/2017, 18:28

Non serviva tutta la bombola :) l'importante è che tra una mano e l'altra passino ore,io avevo fatto un giorno intero,l'odore è parecchio persistente e ci vorrà parecchio per farlo andare via...se vuoi essere più tranquilla,appeno il legno sarà pronto mettilo in un secchio pieno d'acqua per qualche giorno e vedi come si comporta :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
ariel60 (17/07/2017, 18:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ariel60
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/06/17, 8:31

dubbio su Plastivel

Messaggio di ariel60 » 17/07/2017, 18:55

Monica ha scritto: Non serviva tutta la bombola :) l'importante è che tra una mano e l'altra passino ore,io avevo fatto un giorno intero,l'odore è parecchio persistente e ci vorrà parecchio per farlo andare via...se vuoi essere più tranquilla,appeno il legno sarà pronto mettilo in un secchio pieno d'acqua per qualche giorno e vedi come si comporta :)
Grazie Monica, purtroppo, io, tra una passata di spray e l'altra, ho fatto passare solo un paio d'ore perchè la radice se la "beveva" subito e si seccava in un batter d'occhio. Domani compro un secchio nuovo (esente da eventuali tracce di detersivo) e la metto a bagno.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

dubbio su Plastivel

Messaggio di Monica » 17/07/2017, 19:00

Purtroppo a volte può sembrare asciutta ma non sempre è così,io poi magari esagero :) soprattutto con una radice come la tua molto bella ma piena di buchi difficili da raggiungere :) si il secchio senza tracce di detersivi,và bene anche un contenitore qualunque,quello che ti rimane piú comodo :) facci sapere come và
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti