Cosa ne dite di questi LED?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Ciao a tutti,vorrei chiedervi cosa ne pensate di questi LED che ho trovato su un portale di acquisti online.
Sono inesperto e vorrei aumentare la luce nel mio nuovo Askoll emotion nature pro 100 che mi arriverà a breve.
Dite che vanno bene? Ho visto anche le strisce per le auto, ma ci sono da fare i collegamenti, invece questo è già tutto pronto, è solo da collegare.
Queste sono le specifiche:
Tensione: 220V AC
Livello impermeabile: IP68
Potenza: 14.4W/M
Temperatura di colore: Cool 6500K bianco, 3000K bianco caldo
Flusso luminoso singolo LED: 22-24lM
Corso della vita:> 50.000 ore
Materiale: PVC Wire + FPC +
Umidità di funzionamento: 5% ~ 100%
Temperatura di esercizio: ˉ25 ℃ ~ 45 ℃
Tenendo conto che sono 60 LED x almeno 20 lm = 1200 lm in più con 15 euro. Non mi sembra male, grazie per l'aiuto ed i consigli.
P.S. Se ci sono altri dati che devo guardare oltre alla temperatura di colore, i watt ed i lumen ditemelo, purtroppo l'ampiezza del fascio luminoso non è riportata.
Sono inesperto e vorrei aumentare la luce nel mio nuovo Askoll emotion nature pro 100 che mi arriverà a breve.
Dite che vanno bene? Ho visto anche le strisce per le auto, ma ci sono da fare i collegamenti, invece questo è già tutto pronto, è solo da collegare.
Queste sono le specifiche:
Tensione: 220V AC
Livello impermeabile: IP68
Potenza: 14.4W/M
Temperatura di colore: Cool 6500K bianco, 3000K bianco caldo
Flusso luminoso singolo LED: 22-24lM
Corso della vita:> 50.000 ore
Materiale: PVC Wire + FPC +
Umidità di funzionamento: 5% ~ 100%
Temperatura di esercizio: ˉ25 ℃ ~ 45 ℃
Tenendo conto che sono 60 LED x almeno 20 lm = 1200 lm in più con 15 euro. Non mi sembra male, grazie per l'aiuto ed i consigli.
P.S. Se ci sono altri dati che devo guardare oltre alla temperatura di colore, i watt ed i lumen ditemelo, purtroppo l'ampiezza del fascio luminoso non è riportata.
Ultima modifica di FrancescoBG il 12/07/2017, 0:01, modificato 1 volta in totale.
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Sarebbecmeglio che tu usassi delle barre LED anziché gli strip.
È quello che mi hanno consigliato
È quello che mi hanno consigliato
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Il silicone si ingiallisce.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Ok.grazie, ma se trovo una barra con le stesse caratteristiche può andare bene?
- Formi
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
Profilo Completo
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Non mi interessa variare l'intensità luminosadella barra, ma solo aumentare quella del mio acquario senza troppe difficoltà.Grazie
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Ciao, ti prego di sostituire il link con una foto della pagina.FrancescoBG ha scritto: ↑Non mi interessa variare l'intensità luminosadella barra, ma solo aumentare quella del mio acquario senza troppe difficoltà.Grazie
Andando nello specifico le barre LED hanno un diffusore in alluminio che ne aiuta l'eliminazione del calore allungandone la durata, cosa che invece le bobine di LED non hanno.
Quanto alle caratteristiche da cercare puoi basarti su due semplici parametri 6000K come temperatura e IP 20 se hai modo di proteggere i LED, o IP 68 se non puoi (ma questi ultimi dureranno meno e progressivamente faranno meno luce perché dissipando meno il calore tendono s riscaldarsi e a ingiallirsi.
Quanto ai lumen, mediamente tutte le barre rigide hanno mediamente 1500 lumen/m.
Inoltre ti può essere utile la prima parte di questo articolo:
Plafoniera LED fai-da-te con strip
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- FrancescoBG (11/07/2017, 23:58)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Scusate se mi intrometto nella discussione ma non volevo aprire un altro argomento...
Ma nelle lampade a LED, bastano i kelvin o anche i lumen sono necessari alle piante? Lo chiedo perchè leggevo in giro che alle piante interessano solo i kelvin, mentre i lumen sono importanti per l'occhio umano...
Ma nelle lampade a LED, bastano i kelvin o anche i lumen sono necessari alle piante? Lo chiedo perchè leggevo in giro che alle piante interessano solo i kelvin, mentre i lumen sono importanti per l'occhio umano...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Cosa ne dite di questi LED?
Apri pure altri argomenti se hai bisogno di suggerimenti personalizzati.Elisabeth ha scritto: ↑Scusate se mi intrometto nella discussione ma non volevo aprire un altro argomento...
Ma nelle lampade a LED, bastano i kelvin o anche i lumen sono necessari alle piante? Lo chiedo perchè leggevo in giro che alle piante interessano solo i kelvin, mentre i lumen sono importanti per l'occhio umano...
Comunque, i lumen sono tarati sulla percezione dell'occhio umano. In ambito acquariofilo li consideriamo per valutare l'efficienza della lampada. Ovvero, a parità di potenza consumata, una lampada che produce più lumen è più efficiente.
I kelvin descrivono invece la temperatura di colore, ovvero la tipologia di bianco che rende la lampada (bianco caldo, freddo etc). A parità di temperatura di colore, se la tecnologia delle lampade è diversa, non c'è equivalenza. Ad esempio una lampada LED a 4000 K ha uno spettro di emissione diverso da un tubo fluorescente a 4000 K.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti