Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/07/2017, 13:55

christianvari ha scritto: Che cosa può essere mancante? Forse la luce? è cresciuta molto la salvinia natans
Quello direi di sicuro... Anche se la luce di sotto sta un pochino filtrando, se le piante sommerse sono coperte dalle galleggianti direi che la luce per le piante di sotto sia sempre e comunque insufficiente :-?

Di recente come hai fertilizzato?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 13/07/2017, 13:58

FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Che cosa può essere mancante? Forse la luce? è cresciuta molto la salvinia natans
Quello direi di sicuro... Anche se la luce di sotto sta un pochino filtrando, se le piante sommerse sono coperte dalle galleggianti direi che la luce per le piante di sotto sia sempre e comunque insufficiente :-?

Di recente come hai fertilizzato?
Dovrei togliere le galleggianti? Le ho messe per i peschi che non vogliono molta luce. La fertilizzazione ho iniziato il pmdd questa settimana, 12 ml potassio, 2 magnesio e 2 rinverdente

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/07/2017, 14:06

christianvari ha scritto: Dovrei togliere le galleggianti? Le ho messe per i peschi che non vogliono molta luce. La fertilizzazione ho iniziato il pmdd questa settimana, 12 ml potassio, 2 magnesio e 2 rinverdente
Magari invece di ricoprire la superficie dell'acqua potresti dedicare solo una porzione appositamente per le galleggianti... Qua ci sono alcuni consigli su come fare: delimitare le piante galleggianti ;)

Prova a liberare la superficie sopra le Hygrophila e non permettere alla Salvinia di tornarci, nei prossimi giorni quindi informaci se le piante sotto reiniziano a crescere o no, così che nell'eventualità aggiustiamo il tiro ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 13/07/2017, 14:42

FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Dovrei togliere le galleggianti? Le ho messe per i peschi che non vogliono molta luce. La fertilizzazione ho iniziato il pmdd questa settimana, 12 ml potassio, 2 magnesio e 2 rinverdente
Magari invece di ricoprire la superficie dell'acqua potresti dedicare solo una porzione appositamente per le galleggianti... Qua ci sono alcuni consigli su come fare: delimitare le piante galleggianti ;)

Prova a liberare la superficie sopra le Hygrophila e non permettere alla Salvinia di tornarci, nei prossimi giorni quindi informaci se le piante sotto reiniziano a crescere o no, così che nell'eventualità aggiustiamo il tiro ;)
Grazie mille per la dritta ma ho paura che il tubicino si squagli con il calore delle CFL... Nel frattempo tolgo un pò di salvinia

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/07/2017, 15:00

christianvari ha scritto: Grazie mille per la dritta ma ho paura che il tubicino si squagli con il calore delle CFL...
Siccome il tubicino è immerso in acqua non è assolutamente possibile che si squagli, tranquillo :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 13/07/2017, 15:27

FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Grazie mille per la dritta ma ho paura che il tubicino si squagli con il calore delle CFL...
Siccome il tubicino è immerso in acqua non è assolutamente possibile che si squagli, tranquillo :)
Grazie mille, sto rifacendo i test dato che oggi dovrei riuscire fertilizzare ma mi sono accorto che la conducibilità è salita dopo la prima somministrazione e non si è abbassata. Che faccio rifertilizzo o mi fermo?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 13/07/2017, 15:56

FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Grazie mille per la dritta ma ho paura che il tubicino si squagli con il calore delle CFL...
Siccome il tubicino è immerso in acqua non è assolutamente possibile che si squagli, tranquillo :)
Questi sono i valori. È come se le cose che ho messo in vasca non vengono assorbite. Tu che ne pensi?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 13/07/2017, 15:59

christianvari ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Grazie mille per la dritta ma ho paura che il tubicino si squagli con il calore delle CFL...
Siccome il tubicino è immerso in acqua non è assolutamente possibile che si squagli, tranquillo :)
Questi sono i valori. È come se le cose che ho messo in vasca non vengono assorbite. Tu che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 15/07/2017, 10:03

@Diego @FrancescoFabbri avete qualche idea?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di Diego » 15/07/2017, 10:45

Hai provato a delimitare un pochino le galleggianti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti