cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di Elisabeth » 17/07/2017, 16:50

Ciao...Io di solito faccio un cambio settimanale del 10% con metà acqua di rete lasciata decantare con aggiunta biocondizionatore e metà di osmosi...Va bene? O potrei limitarmi solo a rabbocchi? Grazie...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 16:56

Dipende.
L'entità, la frequenza e il taglio con osmosi dipende da acquario ad acquario.

Intanto prova a leggere questo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Elisabeth (17/07/2017, 18:04)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/07/2017, 17:30

Elisabeth ha scritto: acqua di rete lasciata decantare con aggiunta biocondizionatore
ciao
il biocondizionatore non serve se lasci decantare l'acqua,il cloro evapora da solo ;)
Alessandro

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di Elisabeth » 17/07/2017, 18:06

kumuvenisikunta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: acqua di rete lasciata decantare con aggiunta biocondizionatore
ciao
il biocondizionatore non serve se lasci decantare l'acqua,il cloro evapora da solo ;)
Ciao...Ma non ha anche una funzione contro i metalli pesanti?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di sa.piddu » 17/07/2017, 18:41

Elisabeth ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: acqua di rete lasciata decantare con aggiunta biocondizionatore
ciao
il biocondizionatore non serve se lasci decantare l'acqua,il cloro evapora da solo ;)
Ciao...Ma non ha anche una funzione contro i metalli pesanti?
Quelli potrebbero esserti utili come micro elementi per la fertilizzazione :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di FedericoF » 17/07/2017, 18:50

Elisabeth ha scritto: Ciao...Ma non ha anche una funzione contro i metalli pesanti?
Spero che tu non li abbia in acqua ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/07/2017, 19:40

Elisabeth ha scritto: Ciao...Ma non ha anche una funzione contro i metalli pesanti?
si ha anche la funzione ti legare e far precipitare i metalli pesanti,alcuni dei quali che andresti ad inserire successivamente con la fertilizzazione.
Inoltre se usi acqua di rete potabile i metalli pesanti sono veramente pochi.
ti posto una citazione di Rox,uno dei fondatori di questo forum,tratta da questo topic
C'era una volta... "Un Re!"...diranno certamente i miei lettori.
Invece no!! (Spero che Collodi mi perdoni)
C'era una volta il biocondizionatore, che serviva ad eliminare il cloro dall'acqua di rete.

Un bel giorno, gli acquariofili si accorsero...
- che il cloro evapora in pochi minuti, se il getto d'acqua è potente e turbolento;
- che in alcune città italiane ce n'è così poco da poter usare l'acqua così com'è;
- che comunque, prendendola calda, basta solo aspettare che si raffreddi e non c'è più traccia di cloro.

Così, per uno strano disegno del destino, sull'etichetta del biocondizionatore apparvero i terribili metalli pesanti.
La gente continuò a comprarlo, ma col passare del tempo qualche scettico cominciò a pensare... mumble mumble...
"Ma io quest'acqua la bevo... e c'è un laboratorio chimico che la controlla per legge. Possibile che ci siano tutti 'sti metalli pesanti?..."

La domanda diventò sempre più fastidiosa, per il povero biocondizionatore, finché un giorno, sulla sua etichetta, apparve magicamente una terza virtù: le "sostanze colloidali che proteggono le mucose dei pesci".

In futuro, forse... qualcuno comincerà a chiedersi come hanno fatto, quei pesci, ad evolversi per milioni di anni senza le sostanze colloidali.

A quel punto, chissà che quell'etichetta non ci mostri una quarta virtù, che ancora non conosciamo...
:D
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Elisabeth (17/07/2017, 20:22)
Alessandro

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di Elisabeth » 17/07/2017, 20:25

FedericoF ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Ma non ha anche una funzione contro i metalli pesanti?
Spero che tu non li abbia in acqua ;)
È sarcastica la tua affermazione?...Quindi??? Niente biocondizionatore??? Evviva!!! :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di Elisabeth » 17/07/2017, 20:30

Faccio un ipotesi: se per caso avessi bisogno di togliere un pesce urgentemente dall'acquario ma non ho acqua decantata a disposizione, in questo caso un biocondizionatore mi sarebbe necessario? Almeno per il cloro intendo...e se si, il suo effetto è istantaneo o ha bisogno di tempo per agire ?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

cambi d'acqua o solo rabbocchi?

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 21:22

In caso di emergenza, come dici, il biocondizionatore può servire.
Ad agire è abbastanza rapido (chela i metalli e si lega al cloro e suoi composti).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti