@alessio0504 ha usato il chemiclean contro i ciano.
@Monica ha avuto un'invasione di filamentose perché ha finito la CO2.
Quanto erano stabili quegli acquari?
Sono in vena di rissa!!!

roby70 ha scritto: ↑![]()
Sempre parlando da un punto di vista matematico:
-se non facciamo mai cambi l'accumulo tende ad un valore INFINITO:questo è vero solo se niente di quello che introduco viene assorbito; in tal caso è corretto che il valore continuerà ad aumentare sempre della stessa quantità che introduco.
Matematicamente, vedi sopra.
Beh, si parlava matematicamente di gestioni e di risultati portati all'estremo della filosofia. E si discuteva di qualche limite, magari almeno dal punto di vista teorico.
Ho letto adesso!trotasalmonata ha scritto: ↑Se non si fanno MAi cambi e l'acquario consuma meno di quello che inserisco la funzione è divergente, ha un limite che tende all'infinito... È giusto @nicolatc ? Ti ho preso come matematico del sito.
Ho fatto l'esempio del boro perché mi sembra di ricordare che la sua proporzione rispetto agli altri OE è troppo alta nel nostro classico rinverdente. Per cui quando mettiamo OE lui si dovrebbe accumulare.
Comunque siamo d'accordo che con il metodo AF e pmdd di ottengono ottimi risultati, su questo non si discute.
Non usandolo come da foglietto illustrativo,quella si chiama disperazione,se avesse risolto con l'ossigenata probabilmente non lo comprava ...io non li ho mai avuti,ma a quanto pare non è una piaga facile da debellare,a quanto vedo sto Manado è un portatore sano di cianotrotasalmonata ha scritto: ↑@cicerchia80 ti tiro una bomba per vedere cosa mi rispondi...
@alessio0504 ha usato il chemiclean contro i ciano.
@Monica ha avuto un'invasione di filamentose perché ha finito la CO2.
Quanto erano stabili quegli acquari?
Sono in vena di rissa!!!
Chapeau!
Sono neofita Trotatrotasalmonata ha scritto: ↑ha avuto un'invasione di filamentose perché ha finito la CO2.
Guarda la mia data d'iscrizione al forum...
Se fai così mi spaventi...cicerchia80 ha scritto: ↑a quanto vedo sto Manado è un portatore sano di ciano
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti