Fortissimo sto topic
Non sono l'unico allora
Ma allora finalmente lo avete capito il motivo per il quale in acquariofilia si sono attrezzati con P. scalare colorati creati in laboratorio ?
Beh nel mio caso il risultato del mio fattore
M (moglie) +
F (figlio) lo conoscete fin dal benvenuto a questo splendido forum:
Dopo 15 anni di riposo dagli acquari in casa (imposto dal fattore M) allestisco una nuova vasca da 125 litri con la scusa del figlio con l'idea di allevare una semplice coppia di
P. scalare (cercando di capire chi è la femmina e poi se l'altro è maschio o meno) e un paio di Corydonas per tenere pulito il ghiaino.
Secondo voi con la storia dei colori com'è andata a finire ?
Eccovi alla fine stremato cosa ho dovuto comprare in 100 litri netti di acqua (lo ricorderete tutti) fra le risate anche del mio pescivendolo che intanto intascava i quattrini:
3 P. Scalare (uno koy, uno wild scuro ed uno wild chiaro)
2 Trichogaster,
2 Colisa Lalia
8 Cardinali
3 Poecilia Velifera (una rossa e due bianchi)
2 Kryptopterus bicirrhis (coltello di vetro),
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina,
....... e mi sono pure imposto con loro a fermarmi quì ......
Mia moglie:
ma come compri i pesci per te che ormai sei "anziano" o belli e colorati come li preferisce il bambino (mio figlio) ?
Come saprete poi mi sono nati 40 bei
P. scalare tutti vivaci e pieni di salute
Il mio fattore
M: Che brutti, tutti grigi o neri, toglili tutti al più presto che mi rovinano il look salotto.
Io: ma come, sono bellissimi potremmo allestire un'altra vasca.
Mio fattore
M: UN'ALTRA VASCA ? Sono indecisa se buttare te o l'acquario dal balcone (2° piano)
PS.: nel frattempo sono andati via per vari motivi (fra quelli che ho convinto a restituire e quelli che sono morti

) 2 colisa, 2 velifere, 1 Trichogaster e 5 Cardinali. Ma gli altri purtroppo hanno una salute di ferro, hanno superato Nitrati altissimi, Ferro alle stelle, zone anossiche etc. etc. etc.
