partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Direi tutto fermo tranne forse la microsorum e quelle pasticcate con stick sul fondo. Acqua più rosata di prima e quindi ferro non assorbito.
Anche l'egeria si è bloccata!
Anche l'egeria si è bloccata!
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Ok. Dobbiamo fare ripartire l'acquario a tutti i costi..
Vedo nella foto precedente anche le nuove foglie piccole, quindi ho anche il sospetto che ti manchino anche i macroelementi. Inoltre mi sembra che tu abbia la cima dell'Egeria un pochino deformate, forse quindi anche micro carenti...

Tagliamo la testa al toro...
Prima alziamo i macro:
Alziamo i nitrati e i fosfati Intanto: portati fino a 10 mg/l di azoto totale (usa il calcolatore guardando l'azoto totale che immetti, non esclusivamente i nitrati) e i fosfati portali ad almeno 1 mg/l.
Dopo due o tre giorni pota uno stelo di Egeria e cercherei di capire se fosse gommoso o croccante. Se fosse gommoso allora aggiungerai potassio.
Se non basta nemmeno quello allora ci mettiamo un pochino di microelementi dal rinverdente

Mi raccomando distanzia bene di qualche giorno ogni step, in modo da capire se abbiamo trovato il limitante in modo ben chiaro

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Ok io userei come integratore il nitro della easylife cosi lo finisco...
Va bene lo stesso? Come mi regolo?
Poi dopo il cambione di 50 litri, di rinverdente non ne ho mai messo.
Va bene lo stesso? Come mi regolo?
Poi dopo il cambione di 50 litri, di rinverdente non ne ho mai messo.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Non so se vedi bene qui sullo screenshot, ma il nitro della easylife sono abbastanza sicuro del fatto che sia nitrato di potassio

Hai presente l'appendice del PMDD sul nitrato di potassio?

Io al massimo lo userei per dare potassio e non azoto

Essendo oligoelementi, cioè "pochi", potrebbe essere che col cambio ce ne siano ancora o oppure non siano più sufficienti (e magari è per questo che l'Egeria ce lo sta mostrando).
Come detto sopra, andiamo un passo alla volta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Ma uso il cifo azoto liquido o la polvere diluita nk 13/46?
Con nk13/46 il calcolatore non mi dà l'azoto totale ma sono quello nitrico.
Con nk13/46 il calcolatore non mi dà l'azoto totale ma sono quello nitrico.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Perché il nitrato di potassio immette azoto nella sola forma nitrica. Non contiene urea o ammonio, dunque l'azoto ureico e quello ammonico sono giustamente a zero.
Se devi aumentare solo l'azoto (nitrati) conviene usare il Cifo azoto liquido.
La soluzione di nitrato di potassio serve per alzare il potassio, non i nitrati (in realtà si può usare anche per alzare i i nitrati ma solo se ce ne sono già in eccesso o se c'è un eccesso di potassio): Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD - appendice sul nitrato di potassio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Va bene, è solo più annacquato del Cifo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- thenax
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Domandona...posso usare acqua sant anna al posto drlla demineralizzata? Ha 20 di conducibilità
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Sì, è praticamente demineralizzata.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti