Ok, per il bonsai in acqua aprirò un'altro topic.
Per me si può guardare il proprio acquario, renderlo più bello spostando 2 piante o con qualche sasso o radice ma senza cambiare la funzionalità.
È un po questa la base dell'articolo che vorrei scrivere,
Qualcosa del tipo aquascaping funzionale.
cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- mytoothbrush
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 02/11/16, 4:26
-
Profilo Completo
cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?
Se può esserti utile la mia opinione da neofita, a me piacciono molto gli acquari in stile olandese con tanti tipi diversi di piante raggruppate per tipo, ben illuminate e con tanti colori... è come avere un giardino acquatico in casa! Infatti invidio tantissimo chi riesce a tenerli, visto che io col mio pollice nero soni riuscita a far morire pure il cerato (sto cercando di migliorare però).
Non mi piacciono particolarmente gli acquari in stile iwagumi o aquascaping con le stradine e le isole volanti perché mi sembrano fatti di plastica.
Di solito (esteticamente) non mi piacciono gli acquari molto disordinati tipo quelli di @cuttlebone (perdonami!), però ammetto che sono quelli più funzionali, che necessitano meno cure, quindi sono convenienti in termini di tempo. Per esempio, io il fondo sporco non lo posso vedere... le foglie di catappa le odio proprio quando si decompongono, però ammetto che da quando il mio fondo fa schifo (sempre grazie alla catappa) le microsorum sono rinate e pure il betta.
In pratica, il mio acquario ideale potrebbe essere un'acquario di @Monica (i suoi mi piacciono molto). Un compromesso! xD
Non mi piacciono particolarmente gli acquari in stile iwagumi o aquascaping con le stradine e le isole volanti perché mi sembrano fatti di plastica.
Di solito (esteticamente) non mi piacciono gli acquari molto disordinati tipo quelli di @cuttlebone (perdonami!), però ammetto che sono quelli più funzionali, che necessitano meno cure, quindi sono convenienti in termini di tempo. Per esempio, io il fondo sporco non lo posso vedere... le foglie di catappa le odio proprio quando si decompongono, però ammetto che da quando il mio fondo fa schifo (sempre grazie alla catappa) le microsorum sono rinate e pure il betta.
In pratica, il mio acquario ideale potrebbe essere un'acquario di @Monica (i suoi mi piacciono molto). Un compromesso! xD
--- Laura ---
- Monica
- Messaggi: 47977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?
Laura grazie veramente


l' aquascaping,mi piace mescolare i colori e aggiungere legni perchè secondo me l'omogeneo stanca,non c'è un solo verde o un solo rosso,ci sono un sacco di varianti,lo sguardo deve essere "rotto" poi ci provo a spiegarlo


Grazie ancora

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- mytoothbrush (29/07/2017, 15:35)
"And nothing else matters..." 
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?
Non ti dispiacereForcellone ha scritto: ↑ Urca il ficus ha avuto problemi, mi dispiace molto.
Stava bene, ma alla lunga avrebbe iniziato ad avere problemi. Radicano in acqua ma in seguito si spostano nella terra. Dopo un certo periodo inizia a soffrire ed ingiallisce e via. Hai mai visto un ficus in un lago?

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?
Liberissimo di provare e fai bene.
Il salice radica benissimo in acqua, prova con un rametto anche "grandino", (talea legnosa).... avrai problemi in seguito se rimane fisso a mollo e in casa non è il suo luogo ideale.
Comunque prova. Io ti dico quello che so, ma tante volte ci sono delle eccezioni.
Il salice radica benissimo in acqua, prova con un rametto anche "grandino", (talea legnosa).... avrai problemi in seguito se rimane fisso a mollo e in casa non è il suo luogo ideale.
Comunque prova. Io ti dico quello che so, ma tante volte ci sono delle eccezioni.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti