Questo va bene, se l'acqua risultante dalla miscela è quella che serve.hantermatty ha scritto: ↑ -In acquario metto acqua di rubinetto mista a quella osmotica a 50-50 per mantenere i valori che mi servono
Sì, la conducibilità si misura dopo il cambio (prima non avrebbe senso)hantermatty ha scritto: ↑ -Per i cambi d'acqua prendo come riferimento una sola volta il valore del conduttivimetro dell'acqua dopo un cambio
Sì, però se fai un cambio parziale non sei senza fertilizzazione. Hai solamente diluito la fertilizzazione precedente.hantermatty ha scritto: ↑ -Per la fertilizzazione tengo in considerazione quel valore base in quanto l'acqua è priva di fertilizzante
Ad esempio, se prima del cambio avevi 30 mg/l di nitrati e fai un cambio del 50% con acqua senza nitrati, i nitrati dopo il cambio saranno 15 mg/l, non zero.
Non proprio. Non solo non c'è dose periodica ma non è anche detto scenda. La conducibilità è influenzata soprattutto da potassio e magnesio. Ma se mancano altri elementi (ferro, oligoelementi...), anche uno solo, la conducibilità non scenderà, poiché le piante saranno in blocco.hantermatty ha scritto: ↑Quando fertilizzo aggiungo la dose periodica e vedo se scende e dopo quanto tempo arrivando il valore di base che ho segnato