Valori di pH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori di pH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2017, 14:17

Un cambio proprio no? :-??

Non lo sò se ha un problema, ma da come hai inteso di CO2 ne sprechi tanta,sempre tenendo a menfe che la "bolla" non eè un unità di misura... Ma grosso modo una diffuzione efficentissima è di 1 bolla ogni 10 litri a minuto
Stand by

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Valori di pH e KH

Messaggio di trono » 03/08/2017, 21:05

Diego ha scritto: Quindi tienine dovuto conto con la fertilizzazione
Questo significa se devo alzare i nitrati, anche se non e un problema per adesso visto che è a 25 , non devo usare il nitrato di potassio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori di pH e KH

Messaggio di Diego » 03/08/2017, 21:41

trono ha scritto: Questo significa se devo alzare i nitrati, anche se non e un problema per adesso visto che è a 25 , non devo usare il nitrato di potassio.
Il nitrato di potassio non si usa comunque per alzare i nitrati (o, meglio, li alza portando in eccesso il potassio).
Se è necessario alzare i nitrati conviene usare urea o nitrato d'ammonio, anche già in soluzione (come il Cifo Azoto).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
trono (03/08/2017, 22:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 15 ospiti