Si,
ma la scelta fra Limnophyla e l'Egeria la devo fare per allellopatia non per paura delle Melanoides
Si,
Iscritto da quasi un anno e ancora non hai letto l'articolo sulle lumache? Lumache negli acquari di acqua dolceMarlin_anziano ha scritto: ↑Il mio pescivendolo mi ha sconsigliato dicendo che sono infestanti.
Confermate ?
Il fertilizzante non invecchia. Al massimo nel caso sia liquido precipita. O si deteriora se esposto a luce solare.Marlin_anziano ha scritto: ↑Le ultime due pasticche delle Seachem di una confezione regalatemi l'anno scorso dal negoziante.
Saranno diventate vecchie ?
Eppure erano sigillate nel cellophane.
Ah beh ...... quindi non è che è proprio sconosciuto il probabile motivo .....e quindi è molto probabile che non sia un problema di gestione .......
E invece è proprio un problema di gestione. Hai messo un fondo per un plantacquario spinto, ma non è un tuo obiettivo il plantacquario spinto.Marlin_anziano ha scritto: ↑.e quindi è molto probabile che non sia un problema di gestione
Pesci non mi sembra.Marlin_anziano ha scritto: ↑D'altronde ora la vasca è ridotta ai minimi termini (sia piante che pesci), c'è poco da sbagliare .......
E quello che vorrei fare per prima cosa, ma nel contempo vorrei inserire un'altro echino che mi rimanga basso e a foglia larga, gli P. scalare non sanno più dove deporre se non sull'echino esistente che pero ha le foglie che arrivano vicine ai neon con conseguenti seri problemi di riscaldamento eccessivo e difficoltà anche per i genitori a ventilarle.
Questo lo lascio come ultima spiaggia.
Ma manco per niente, altrimenti non starei a scrivere qua ..... la considero una soluzione da usare in extremis e quando non hai assolutamente tempo da dedicare alla vasca ..... rimane comunque efficacissima nel tamponare il problema immediatamente senza danni per la vasca .....
Ma dai ....... oltre ai 3 P. scalare (manco tanto grandi) sono rimasti 2 cardinali, 2 pesci coltello che manco si vedono, 3 Corydo e un ancistrus. La velifera è di quelle nane che rimane grande quanto un cardinale .....
Allora non hai assolutamente un problema di fauna. Scusami. Non pensavo che quelle piante potessero far star quei pochi pesci in 150 litri. Evidentemente manco si vedono. Infatti mi chiedo perché tu abbia nitrati alti senza aggiungerli.Marlin_anziano ha scritto: ↑Ma dai ....... oltre ai 3 P. scalare (manco tanto grandi) sono rimasti 2 cardinali, 2 pesci coltello che manco si vedono, 3 Corydo e un ancistrus. La velifera è di quelle nane che rimane grande quanto un cardinale .....
Marlin, il mio era sarcasmo. Non ci son tante cose che si possono sbagliare in acquario:Marlin_anziano ha scritto: ↑Me lo chiedo pure io .....
Cibo ?
O ancora una volta quel maledetto fondo fertile ....
Rispetto la tua opinione ma la mia opinione è che ciò che è nel quote è sbagliatoMarlin_anziano ha scritto: ↑ dai ....... oltre ai 3 P. scalare (manco tanto grandi) sono rimasti 2 cardinali, 2 pesci coltello che manco si vedono, 3 Corydo e un ancistrus. La velifera è di quelle nane che rimane grande quanto un cardinale ...
Quello è sicuro, appena lo trovo da qualche parte.cicerchia80 ha scritto: ↑Voto per un altro echinodorus..... Èuna delle poche piante cheassorbe nitrati
Se vuoi tenere un simile carico l'unica via è il plantacquario spinto