Ricominciare a fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di Deny » 13/08/2017, 13:46

Ecco qui un po' di foto :-bd
Buon pomeriggio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/08/2017, 23:12

Deny ha scritto: Per i potassio so che l'Hygrophila è come un semaforo e son andata sul sicuro. Poi leggendo qua e là da quando sono iscritta mi son resa conto che ho un acquario con piante che mangiano davvero tanto, direi quasi troppo sbilanciato.
E lo dici a me? :D Guarda il mio profilo :))

Per vederle esplodere al massimo della loro vitalità ho dovuto portare i fosfati a 4, sennò non mi riusciva a crescere la Proserpinaca :))
Deny ha scritto: La mia idea era di buttarci tipo un litro di acqua del paludario, non di più.. Non ho fauna e non ne avrò fino a metà settembre. La vasca è avviata da marzo quindi credo potrebbe digerirli questi nitrati Mah... Non so per la verità..
Io eviterei di fare le cose troppo " a naso" ;)
Deny ha scritto: Ci ho pensato e ripensato e non mi viene in mente niente.. Son proprio curiosa di sentire questa idea
Niente di trascendentale, semplicemente aggiungerei un altro pezzettino di stick in colonna =)) =)) =)) =))
► Mostra testo
Ah, a proposito. Dal profilo risulta che il tuo acquario risulti ancora in maturazione... :-? E' davvero così o ci hai messo già qualcosa dentro?


Tuttavia vedo che hai un sacco di filamentose... Prima di fare una fertilizzazione d'urto, come in realtà avrei intenzione di farti fare, chiederei in alghe (sono loro gli esperti) se fosse il caso di frenare un attimo la crescita delle filamentose. Se proprio loro adesso sono effettivamente in sopravvento, ogni volta che proverai a fertilizzare credo proprio che saranno praticamente solo le alghe a trarne beneficio, specialmente se introdurrai azoto in forma ammoniacale proveniente dallo stick in colonna :-

Comunque venendo a noi, credo proprio che adesso nelle piante manchi davvero un po' di tutto, in modo piuttosto generalizzato. In particolare secondo me la Pistia sembra stia mostrando in particolare carenza DI magnesio, insieme all'Hydrocotyle. inoltre vedo un sacco di apici piccolini, ben più facili da vedere sul Miryophillum, suo tipico segno per manifestare una carenza di macroelementi, in modo completamente generale :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di Deny » 14/08/2017, 5:15

FrancescoFabbri ha scritto: Niente di trascendentale, semplicemente aggiungerei un altro pezzettino di stick in colonna
Quando dici in colonna intendi sbriciolato? Pezzetto quanto grande? Compo 13-6-10?
FrancescoFabbri ha scritto: Tuttavia vedo che hai un sacco di filamentose... Prima di fare una fertilizzazione d'urto, come in realtà avrei intenzione di farti fare, chiederei in alghe (sono loro gli esperti) se fosse il caso di frenare un attimo la crescita delle filamentose. Se proprio loro adesso sono effettivamente in sopravvento, ogni volta che proverai a fertilizzare credo proprio che saranno praticamente solo le alghe a trarne beneficio, specialmente se introdurrai azoto in forma ammoniacale proveniente dallo stick in colonna
Provvedo subito a chiedere di là :-bd
FrancescoFabbri ha scritto: Ah, a proposito. Dal profilo risulta che il tuo acquario risulti ancora in maturazione... E' davvero così o ci hai messo già qualcosa dentro?
Eh sono l'eterna indecisa e per di più squattrinata. Mi piacerebbe un acquario con pesci del lago Inle in Myanmar. Avrei messo diversi branchi di quei piccoli pesci ma costano troppo per le mie povere tasche (se poi voglio prendere l'impianto CO2..). Adoro comunque anche i platy che sono molto vivaci e colorati. I miei suoceri ne hanno portati un giorno che son venuti a trovarci (storia lunga), cmq credo fossero debilitati dal viaggio, dalla permanenza nel contenitore del trasporto per 2 giorni e non erano in forma.. Comunque in pochi giorni sono morti tutti, la sera vispi e la mattina agonizzanti sul fondo alcuni senza sintomi altri con tipo muffe bianche sulle pinne. Controllavo i nitriti per vedere se la vasca aveva problemi con l'introduzione dei pesci e non si son mai mossi dallo 0 :-?? Non ho neanche fatto in tempo a chiedere in acquariologia :(
Poi il caldo anomalo anche qui mi ha frenato dall'ordinarli via internet per il viaggio a temperature che potevano stressare troppo i pesci secondo me..
E così è ancora vuoto.. Non che mi dispiaccia eh.. Io adoro le piante e mi piace guardare le lumachine che vanno in giro per la vasca :)

Comunque riassumendo.. Sento in alghe cosa mi dicono e poi vediamo come agire!
Buona giornata! :-h
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di Deny » 14/08/2017, 5:44

FrancescoFabbri ha scritto: Pistia sembra stia mostrando in particolare carenza DI magnesio
Ecco vedi.. Io avrei detto azoto.. Perché magnesio secondo te?
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/08/2017, 10:14

Deny ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Pistia sembra stia mostrando in particolare carenza DI magnesio
Ecco vedi.. Io avrei detto azoto.. Perché magnesio secondo te?
Io quella pianta non ce l'ho, quindi potrei essermi anche palesemente sbagliato :)



Comunque ho detto magnesio perché ho notato che hai una differenza KH GH inferiore a 3 (mi pare di aver letto così) Inoltre il fatto di non vedere una necrosi della foglia che parte dalla punta è proprio quello che mi ha fatto convincere sul magnesio :-??

È una pianta galleggiante, quindi ha un sacco di vantaggio sulle altre piante che hai perché accede direttamente alla CO2 atmosferica... Di conseguenza secondo me si mangia praticamente tutto lei quello che viene rilasciato dallo stick in infusione (quindi anche l'azoto, il fosforo etc... rilasciati da esso) :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di Deny » 16/08/2017, 14:11

Buon pomeriggio Francesco :D
Non so se ti è capitato di vedere il post in alghe che si trova qui. Comunque ti faccio un breve riassunto: tolto lo stick in infusione, rimosse manualmente le filamentose dal Myriophyllum, fotoperiodo ridotto a 4 ore fino alla ripresa delle piante.
Tutto ciò... Comporta una sospensione della fertilizzazione? Come fanno a riprendersi le piante se sono a 0 di tutto e ho carico organico solo da lumachine?
Grazie grazie grazie della pazienza :x
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/08/2017, 0:45

Deny ha scritto: Comporta una sospensione della fertilizzazione?
In realtà no. :-

Basta evitare di fertilizzare col badile :D Semplicemente useremo dosi ridotte di fertilizzante (e se possibile dovremo evitare di fornire azoto in forma ammoniacale, il preferito dalle filamentose ;) ), in modo che il tutto vada a bilanciarsi in modo corretto col fotoperiodo ridotto ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di Deny » 17/08/2017, 12:26

FrancescoFabbri ha scritto:
Deny ha scritto: Comporta una sospensione della fertilizzazione?
In realtà no. :-

Basta evitare di fertilizzare col badile :D Semplicemente useremo dosi ridotte di fertilizzante (e se possibile dovremo evitare di fornire azoto in forma ammoniacale, il preferito dalle filamentose ;) ), in modo che il tutto vada a bilanciarsi in modo corretto col fotoperiodo ridotto ;)
Bene, son tutta orecchie.. Fertilizzare col fotoperiodo ridotto non so di quanto riduce le dosi.
Ma penso che dovrei usare queste qui:
10ml nitrato di potassio
10 ml di solfato di magnesio
0.2 ml cifo fosforo
3 ml di rinverdente
Ferro ad arrossamento.
Questi non hanno dentro azoto ammoniacale vero? Se dovessi introdurre nitrati come li metto? O lascio perdere?
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/08/2017, 0:01

Deny ha scritto: Questi non hanno dentro azoto ammoniacale vero?
Escludendo il cifo azoto, esistono 2 tipi di cifo fosforo che contengono azoto ammoniacale, mentre un tipo che ne è privo :D

Nel dubbio mostraci una foto della composizione di quello che hai tu ;)


Discutiamo poi le dosi che hai proposto:
Deny ha scritto: 10ml nitrato di potassio
10 ml di solfato di magnesio
0.2 ml cifo fosforo
3 ml di rinverdente
Ferro ad arrossamento.
Personalmente direi che ci siamo con le dosi, tuttavia eviterei però di dosare il ferro con cifo s5 fino ad arrossamento, almeno nel primo periodo (infatti di ferro ne doseresti già un po' direttamente con il rinverdente :-)

Inoltre col nitrato di potassio inserisci già 2 macro, ed il terzo macro col fosforo, quindi direi che per ripartire ora tutto dovrebbe essere sufficiente :-bd

Ricordati di dosare il fosforo sempre da solo ogni volta che le piante ne necessitano e mai insieme ad altri fertilizzanti nello stesso giorno ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Ricominciare a fertilizzare

Messaggio di Deny » 18/08/2017, 8:00

Buongiorno! :D
FrancescoFabbri ha scritto: Escludendo il cifo azoto, esistono 2 tipi di cifo fosforo che contengono azoto ammoniacale, mentre un tipo che ne è privo

Nel dubbio mostraci una foto della composizione di quello che hai tu
Eccolo qui. Ha dentro azoto ureico quindi se non sbaglio è ammoniacale. Io l'ho ordinato su internet che qui non si trova.
15030352938812142757490.jpg
Quindi dimmi tu se lo metto lo stesso o no. Ma per quello che hai detto sopra direi di no..e quindi?
FrancescoFabbri ha scritto: Discutiamo poi le dosi che hai proposto:
Deny ha scritto: ↑
10ml nitrato di potassio
10 ml di solfato di magnesio
0.2 ml cifo fosforo
3 ml di rinverdente
Ferro ad arrossamento.
Personalmente direi che ci siamo con le dosi, tuttavia eviterei però di dosare il ferro con cifo s5 fino ad arrossamento, almeno nel primo periodo (infatti di ferro ne doseresti già un po' direttamente con il rinverdente )

Inoltre col nitrato di potassio inserisci già 2 macro, ed il terzo macro col fosforo, quindi direi che per ripartire ora tutto dovrebbe essere sufficiente
:-bd allora salto il ferro e doso come l'altra volta in 3 giorni separati se mi confermi di dosare comunque il cifo fosforo
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti