Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Eduard

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eduard » 20/08/2017, 17:45
Ciao a tutti, ho costruito un mobile per acquario che è pieno da qualche giorno ormai ma adesso che siamo andati al mare mi sta salendo il dubbio che possa spaccarsi D:
Acquario-mobile.jpg
Ecco una foto, sul fondo ho avvitato due travi in mezzo di rinforzo e anche sotto il piano sopra ho avvitato una trave, il legno è d’abete ed ogni gamba è formata da due tre travi da 1,8x6 cm ed una più piccola davanti, l’acquario è 45x45x45, grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Eduard il 20/08/2017, 17:51, modificato 2 volte in totale.
Eduard
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/08/2017, 17:50
Ciao e benvenuto su AF!
Quando hai un momento, passa pure a presentarti nell'apposita sezione, così ci conosciamo meglio!
Se tutto è ben fissato, dovrebbe reggere senza problemi. Attenzione ad eventuali movimenti laterali (ad esempio, se uno spinge l'acquario di lato).
Verticalmente, invece, mi pare robusto.
---
A livello tecnico, ti chiedo di caricare le immagini sul forum, senza usare piattaforme esterne. Grazie.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Eduard (20/08/2017, 19:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Eduard

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eduard » 20/08/2017, 18:52
Certo, vedrò se avrò tempo stanotte o domani magari
Per controllare ho provato a spingerla ma sembra stabile, grazie mille del parere, almeno sto più tranquillo
Ah scusami se non ho caricato direttamente l’immagine sul forum ma sono da telefono e per qualche motivo non me la caricava
Eduard
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/08/2017, 20:26
Ciao, sembra abbastanza stabile, verifica soltanto che spingendo lateralmente non ci sia il minimo dondolamento.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Eduard

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eduard » 20/08/2017, 21:15
Proprio minimo no, diciamo che ho controllato più volte che fosse in bolla aggiungendo spessori e levigando però se spingi senti che non è inamovibile, non dondola però, sarà uno degli angoli, potrebbe essere un problema? Nel dubbio quando arrivo a casa risolvo con un pezzetto di legno
Eduard
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 20/08/2017, 21:17
Eduard ha scritto: ↑però se spingi senti che non è inamovibile,
Eduard riesci ancora a spostarlo un pò e mettere due elle?
"And nothing else matters..."
Monica
-
Eduard

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eduard » 20/08/2017, 21:42
Spostarlo in che senso? Le L potrei metterle ma non vorrei indebolire le gambe, non penso rischi di incurvarsi il fondo comunque, c’è una trave parallela a quelle laterali in mezzo mmm
Eduard
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 20/08/2017, 21:45
Se credi non sia sufficentemente stabile due piccole elle che fissano il mobile al muro ti farebbero stare piú tranquillo

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Eduard (20/08/2017, 22:32)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Eduard

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/08/17, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eduard » 20/08/2017, 22:19
Ah fissarlo al muro? Non ci avevo pensato, sarebbe una buona idea effettivamente solo che sarebbe un po’ complicato, quando arrivo a casa vedo se si riesce, grazie del consiglio

Eduard
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 20/08/2017, 22:26
Eduard ha scritto: ↑Ah fissarlo al muro?
Si esatto

fissi la parte sotto della base dove poggia l'acquario al muro,cosí eviti che oscilli ed è sicuramente piú stabile
Eduard ha scritto: ↑20/08/2017, 22:19
grazie del consiglio
Figurati

"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti