Filtro economico acquario 40 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Ok grazie mille , che manutenzione dovrei farci? Avevo intenzione di fare crescere molte piante , ma potrebbero servire sostenere biologicamente l acquario?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Le piante, specialmente se rapide, possono tranquillamente gestire il carico biologico.sottoscritto ha scritto: ↑Ok grazie mille , che manutenzione dovrei farci? Avevo intenzione di fare crescere molte piante , ma potrebbero servire sostenere biologicamente l acquario?
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
In qualsiasi caso l'askoll possiamo modificarlo un attimo per farci entrare anche i cannolicchi così ci sono entrambe le filtrazioni
Basta togliere la spugna sopra (dalla foto se ne vedono 2) ed al suo posto mettere dei cannolicchi piccoli tipo i sera siporax mini dentro una retina in modo da poterli togliere facilmente se serve per sciacquare la spugna sotto.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Sei sicuro che si possa fare questa modifica? Non so se provare a prenderlo ..
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Certo; anzi una delle due spugne è al carbone attivo ed è meglio toglierla in qualsiasi caso; non buttarla e tienila via che può servire in caso di necessità.sottoscritto ha scritto: ↑Sei sicuro che si possa fare questa modifica?
In quel filtro l'acqua entra da sotto e quindi lasci sotto la spugna e sopra gli metti il sacchettino con i cannolicchi (tipo sera siporax mini); lo svantaggio è che se devi sciacquare la spugna perchè è intasata devi togliere i cannolicchi ma se sono in una retina ci metti un attimo e non ci sono problemi.
Non è che ce ne stiano molti ma sicuramente aggiungi un pò di filtraggio biologico a quello meccanico della spugna.
Ho fatto la stessa cosa su un filtrino simile nell'acquario piccolo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Grazie mille , potrebbe essere una soluzione valida , come faccio a riconoscere quella con il carbone attivo ?
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Di solito è nera ma facilmente arrivano chiuse in sacchettini con sopra scritto o in qualche modo è riconoscibile visto che è quella che va messa sopra. Se poi quando arriva hai dubbi cerchiamo di capirlo assieme.sottoscritto ha scritto: ↑come faccio a riconoscere quella con il carbone attivo ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
alla fine se risparmio con il filtro ma poi compro i cannolicchi arrivo alle stesso prezzo di quello proposto dal venditore , quasi quasi prenderei quello mentre ordinerei l askoll per la vasca più piccola dove terrò il maschio Betta .. almeno io su internet ho trovato i cannolicchi a una decina di euro
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Prova a cercare la confezione da 35g che bastano
Il venditore cosa ti aveva proposto?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sottoscritto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/08/17, 12:09
-
Profilo Completo
Filtro economico acquario 40 litri
Purtroppo non ricordo il nome , comuqnue ho pensato ad acquistare queste piante : 1 Microsorum pteropus
1 Cryptocoryne balansae 1 rotala rotundifolia
1 pogostemon helferi ... possono bastare per il mio 40 litri? Prenderei anche il filtro senza cannolicchi se con queste posso non avere problemi
1 Cryptocoryne balansae 1 rotala rotundifolia
1 pogostemon helferi ... possono bastare per il mio 40 litri? Prenderei anche il filtro senza cannolicchi se con queste posso non avere problemi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: distant_ship, Google [Bot] e 5 ospiti