Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/08/2017, 22:45

Chry ha scritto: Intendi la Crypto e l'hygrophila?
Intende di dare una potata graduale nel tempo a tutte le piante che tendono a coprire la superficie.

Se hai un tappeto di piante che non fanno passare la luce dall'alto, come possiamo pretendere che quelle sotto riescano a crescere a modo? :D

Inoltre ti consigliava di potare anche perché se lo stelo delle piante è lungo e spoglio, esso può provocare un po' di difficoltà alle piante nel trasporto di nutrienti. Daresti una spinta in più alla ripresa perché obblighi le piante a radicare di nuovo e si trovano a dover trasportare per meno strada le sostanze nutritive ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di cicerchia80 » 09/08/2017, 22:56

Scusate ma non sò per quale magia non mi risulta trà i partecipati sto topic
Ma ti ha risposto Francesco :-??
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di trotasalmonata » 09/08/2017, 23:05

cicerchia80 ha scritto: Scusate ma non sò per quale magia non mi risulta trà i partecipati sto topic
Ma ti ha risposto Francesco :-??
Anche a me è capitato... :-??
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di Chry » 10/08/2017, 14:47

FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Intendi la Crypto e l'hygrophila?
Intende di dare una potata graduale nel tempo a tutte le piante che tendono a coprire la superficie.

Se hai un tappeto di piante che non fanno passare la luce dall'alto, come possiamo pretendere che quelle sotto riescano a crescere a modo? :D

Inoltre ti consigliava di potare anche perché se lo stelo delle piante è lungo e spoglio, esso può provocare un po' di difficoltà alle piante nel trasporto di nutrienti. Daresti una spinta in più alla ripresa perché obblighi le piante a radicare di nuovo e si trovano a dover trasportare per meno strada le sostanze nutritive ;)
Questo é chiaro :-bd

La mia domanda voleva essere più pratica per avere un consiglio su cosa fare con l'hygrophila. Conviene tagliare la parte alta che é invasa dalle alghe e aspettare che ricresca con nuove foglie? Perché si é radicata per bene al tronchetto e mi spiacerebbe staccarla e tagliare la parte bassa.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di sa.piddu » 10/08/2017, 15:05

Chry ha scritto: tagliare la parte alta che é invasa dalle alghe
consigliare cosa fare guardando delle foto è sempre complicato, ma se parli della difformis direi che sono più steli...io ne potere max due a distanza di qualche giorno per vedere de dalle ascelle fogliari (che ora sono senza foglie) spunta qualcosa (e sono sicuro che lo farà!). Sempre con gradualità, ma non fare niente non è utile neanche...
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Chry (10/08/2017, 15:21)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di Chry » 10/08/2017, 15:23

Da uno degli steli sono giá spuntate foglioline nuove molto in basso.
Ok grazie procedo ad accorciare gli steli! :)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di sa.piddu » 10/08/2017, 15:41

Chry ha scritto: Da uno degli steli sono giá spuntate foglioline nuove molto in basso.
Ok grazie procedo ad accorciare gli steli! :)
taglia immediatamente dopo da dove sono spuntate le foglioline e la parte superiore se è troppo piena di alghe la butti!!
se invece vuoi fare un'esperimento la sciacqui con dell'amuchina...giusto per vedere cosa succede :D (senza poi rimetterla in vasca....)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/08/2017, 23:53

sa.piddu ha scritto: difformis
Mi sa che volevi scrivere "pinnatifida" ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di sa.piddu » 12/08/2017, 7:19

FrancescoFabbri ha scritto:
sa.piddu ha scritto: difformis
Mi sa che volevi scrivere "pinnatifida" ;)
Mi sa anche a me! =))
Il bello è che Chry lo ha capito lo stesso :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di sa.piddu » 29/08/2017, 17:19

Cucù!
@Chry novità!?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti