Alternativa a Catappa

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Alternativa a Catappa

Messaggio di christianvari » 29/08/2017, 17:02

Buon pomeriggio, mi scuso in anticipo ma non sapevo proprio in che sezione fare questo post. Spero che questa sia la sezione più attinente.

Sappiamo tutti quanto sia importante avere delle foglie di catappa in acquario e sappiamo molto bene anche quanto costino. La mia domanda è: dalle nostre parti si trova la catappa? Che pianta è? Ci sono altre piante della quale posso usare le foglie? E' sicuro mettere foglie prese in natura in acquario? Qual è il procedimento dopo averle raccolte? :-?

Altra domanda: quando vengono messe le foglie di catappa in infusione quanto tempo bisogna lasciarle in acqua affinchè rilascino i tannini? Fino a quando marciscono o vanno tolte prima?

:-h

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Alternativa a Catappa

Messaggio di Steinoff » 29/08/2017, 17:46

Ciao Christian, provo a darti qualche risposta per quel che so.
christianvari ha scritto: dalle nostre parti si trova la catappa?
Questo non lo so...
christianvari ha scritto: Che pianta è?
Mandorlo indiano
christianvari ha scritto: Ci sono altre piante della quale posso usare le foglie?
Foglie di quercia e pigne di ontano, ma rilasciano meno tannini della catappa. Quindi devi metterne di piu'.
christianvari ha scritto: E' sicuro mettere foglie prese in natura in acquario?
Se fai le cose a modo, hai la stessa sicurezza di quelle acquistate.
christianvari ha scritto: Qual è il procedimento dopo averle raccolte?
Dopo la raccolta vanno sciacquate e pulite per bene, quindi fatte essiccare per bene al sole. Devi poi conservarle in un luogo fresco e asciutto.
christianvari ha scritto: quando vengono messe le foglie di catappa in infusione quanto tempo bisogna lasciarle in acqua affinchè rilascino i tannini?
Personalmente le lascio in vasca, non le tolgo mai. Dapprima sono utili per i tannini e poi, man mano che si decompongono, diventano luogo di insediamento di preziosa microfauna. Infine... spariscono :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Alternativa a Catappa

Messaggio di christianvari » 29/08/2017, 17:58

Steinoff ha scritto: Ciao Christian, provo a darti qualche risposta per quel che so.
christianvari ha scritto: dalle nostre parti si trova la catappa?
Questo non lo so...
christianvari ha scritto: Che pianta è?
Mandorlo indiano
christianvari ha scritto: Ci sono altre piante della quale posso usare le foglie?
Foglie di quercia e pigne di ontano, ma rilasciano meno tannini della catappa. Quindi devi metterne di piu'.
christianvari ha scritto: E' sicuro mettere foglie prese in natura in acquario?
Se fai le cose a modo, hai la stessa sicurezza di quelle acquistate.
christianvari ha scritto: Qual è il procedimento dopo averle raccolte?
Dopo la raccolta vanno sciacquate e pulite per bene, quindi fatte essiccare per bene al sole. Devi poi conservarle in un luogo fresco e asciutto.
christianvari ha scritto: quando vengono messe le foglie di catappa in infusione quanto tempo bisogna lasciarle in acqua affinchè rilascino i tannini?
Personalmente le lascio in vasca, non le tolgo mai. Dapprima sono utili per i tannini e poi, man mano che si decompongono, diventano luogo di insediamento di preziosa microfauna. Infine... spariscono :)
Grazie mille@Steinoff, per sciacquate e pulite bene intendi solo con acqua o devo lavare con qualcosa in particolare? Per un acquario con betta e rasbore e pangio di 60l lordi quante ce ne metteresti per non far sfibrare le pinne al betta?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alternativa a Catappa

Messaggio di Giueli » 29/08/2017, 18:09

christianvari ha scritto:
Steinoff ha scritto: Ciao Christian, provo a darti qualche risposta per quel che so.
christianvari ha scritto: dalle nostre parti si trova la catappa?
Questo non lo so...
christianvari ha scritto: Che pianta è?
Mandorlo indiano
christianvari ha scritto: Ci sono altre piante della quale posso usare le foglie?
Foglie di quercia e pigne di ontano, ma rilasciano meno tannini della catappa. Quindi devi metterne di piu'.
christianvari ha scritto: E' sicuro mettere foglie prese in natura in acquario?
Se fai le cose a modo, hai la stessa sicurezza di quelle acquistate.
christianvari ha scritto: Qual è il procedimento dopo averle raccolte?
Dopo la raccolta vanno sciacquate e pulite per bene, quindi fatte essiccare per bene al sole. Devi poi conservarle in un luogo fresco e asciutto.
christianvari ha scritto: quando vengono messe le foglie di catappa in infusione quanto tempo bisogna lasciarle in acqua affinchè rilascino i tannini?
Personalmente le lascio in vasca, non le tolgo mai. Dapprima sono utili per i tannini e poi, man mano che si decompongono, diventano luogo di insediamento di preziosa microfauna. Infine... spariscono :)
Grazie mille@Steinoff, per sciacquate e pulite bene intendi solo con acqua o devo lavare con qualcosa in particolare? Per un acquario con betta e rasbore e pangio di 60l lordi quante ce ne metteresti per non far sfibrare le pinne al betta?
Ciao,io gli do una sciacquata e li metto direttamente...ma corro il rischio di immettere anche ospiti indesiderati,è anche vero che non ho mai avuto problemi.
Forse una leggera bollitura male non fa.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Alternativa a Catappa

Messaggio di Elisabeth » 29/08/2017, 18:42

Io per sterilizzarle le metto in forno qualche minuto a 70/80° :) Il mandorlo indiano non credo proprio viva alle nostre latitudini.... Mah...forse in Sicilia si potrebbe provare a coltivarlo :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alternativa a Catappa

Messaggio di trotasalmonata » 29/08/2017, 18:51

Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
christianvari (30/08/2017, 12:09)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Alternativa a Catappa

Messaggio di christianvari » 30/08/2017, 3:04

trotasalmonata ha scritto: acidificanti naturali
acidificanti naturali: le foglie

Ci sono gli articoli, usiamoli.. ;)
Grazie mille, avevo fatto una ricerca ma non li avevo trovati
Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alternativa a Catappa

Messaggio di trotasalmonata » 30/08/2017, 8:19

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Alternativa a Catappa

Messaggio di christianvari » 30/08/2017, 12:13

Non sapevo che anche le foglie di castagno andassero bene, qui da me sono tutti castagneti :D Per avere gli stessi effetti di una foglia di catappa quante ne servono di quercia o castagno?

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Alternativa a Catappa

Messaggio di Alex_N » 30/08/2017, 13:55

Elisabeth ha scritto: Io per sterilizzarle le metto in forno qualche minuto a 70/80°
Non si sterilizza così, si può al massimo eliminare alcuni funghi e batteri non sporigeni.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DaniBK, Google Adsense [Bot] e 4 ospiti