Fertilizzazione del mio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Saramarco » 31/08/2017, 13:10

Ecco le foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Saramarco » 31/08/2017, 13:59

Stamattina quando ho misurato il PO43- era a 0,4!!!Fabbri ma per aggiungere fosfati solo il "fosforo" devo mettere?? Se ho piante affamate di fosfati... per integrarne tanto? Che devo mettere?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/09/2017, 10:10

Saramarco ha scritto: Stamattina quando ho misurato il PO43- era a 0,4!!!Fabbri ma per aggiungere fosfati solo il "fosforo" devo mettere??
Dici che in un giorno siano stati consumati così tanti fosfati? :-? Non è che hai messo altra roba, tipo il ferro, che li ha fatti precipitare?? :-??
Saramarco ha scritto: Se ho piante affamate di fosfati... per integrarne tanto? Che devo mettere?
Ovviamente il fosforo, il dosaggio giusto lo trovi col tempo, ma quello che è estremamente importante è che va somministrato praticamente in modo isolato rispetto agli altri fertilizzanti (non insieme al ferro o al magnesio giusto per fare un esempio). :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Saramarco » 01/09/2017, 11:47

Accidenti questo non lo sapevo..quindi fosforo da solo...mmm.. però ho notato che 2 ml di ferro Cifo lo vogliono tutti i giorni...ho paura a metterne di più tutto assieme per la presenza delle Caridina...che dici faccio la prova 1 giorno 4 ml di ferro il giorno dopo niente ferro e solo 2 ml di fosforo? Darà fastidio alle Caridina? So che troppo ferro tutto assieme le può intossicare. Se non fosse nocivo potrei trovare il giusto equilibrio alternando ferro e fosforo...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di trotasalmonata » 01/09/2017, 12:54

Mi sembra che esageri con il fertilizzante...

Il mio consiglio è di andarci piano, è vero che un acquario più grande è più stabile e perdona di più gli errori, ma se si presenta un problema è più difficile da risolvere. Per esmpio per un reset devi cambiare 200 litri!!!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Saramarco » 01/09/2017, 14:32

Ciao trotasalmonata ,
sto osservando molto l' acquario proprio perché è solo 18 giorni che esiste...le limnophila mangiano tanto e temo che poi non rimane nulla alle altre...ti faccio due esempi :
Il giorno 30 agosto avevo il PO43- a 1,8 non misi nulla di fertilizzazione solo del potassio...il giorno dopo avevo il PO43- a 0,4!
Il ferro..30 agosto a 0,8 il giorno dopo non esisteva nemmeno un poco dai test nonostante ho fatto il test prendendo l'acqua sia dal fondo che dalla superficie..
Cerco di capire, i test mi aiutano ma sto cercando di osservare le piante di modo che i test possano solo darmi la ' conferma' di quelle che vedo...
La difficoltà è anche che è un acquario in cerca di equilibri, ci sono piante già partite altre che cominciano ora...
Ultima modifica di Saramarco il 01/09/2017, 14:36, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Saramarco » 01/09/2017, 14:34

Questa pianta sta partendo ora dopo essere completamente scomparsa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/09/2017, 21:45

Saramarco ha scritto: La difficoltà è anche che è un acquario in cerca di equilibri, ci sono piante già partite altre che cominciano ora...
Hai un acquario appena avviato (lo so, dopo che te l'ho chiesto forse altre due volte, alla fine mi sono accorto che l'avevi scritto subito al primo post, però facciamo finta di nulla.... :-$ :-$ =)) =)) =)) =)) ), perciò non puoi neanche pretendere di avere al momento un sistema molto stabile.

Allo stesso tempo ho notato anche che hai il fondo Dennerle scaper soil, che è un fondo allofano. Questo significa che con altissima probabilità, il fondo stesso partecipa ad adsorbire i fosfati togliendoli dalla colonna d'acqua, ed alla stessa maniera toglie anche i carbonati, facendo crollare il KH che appunto ti ritrovi piuttosto bassino.

La scelta dei sassolini di carbonato di calcio in infusione quindi per adesso potrebbe essere stata un'ottima idea perché ciò che viene adsorbito, viene ridisciolto subito in colonna dai sassolini di carbonato di calcio ;)

Magari un paio di info in più sui fondi allofani di certo non guastano ;)

akadama ed altre terre allofane in acquario


Morale della favola, potrebbe essere allora un'altra buona idea procurarsi i sassolini cifo, con un'alta concentrazione di fosfati, in modo che per i primi tempi non devi dosare fosfati a valanghe, fino a che non ti si satura il fondo :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Saramarco » 01/09/2017, 22:18

Ciao Fabbri grazie,
Letto sul fondo allofano, conoscevo lo scambio non magari scritto così preciso:).
Ok cercherò i sassolini... perché la microsorum continua nelle nuove foglie ad avere problemi di fosfati... punte trasparenti...
Vi terrò aggiornati

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/09/2017, 22:22

Saramarco ha scritto: perché la microsorum continua nelle nuove foglie ad avere problemi di fosfati... punte trasparenti...
Magari posta una foto, ma in genere la Microsorum si comporta così solo perché sta crescendo e non perché stia manifestando una carenza ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti