un anno e mezzo fa,non avendo nessuna esperienza,ho acquistato un acquario da 80 litri netti di quelli molto vecchi (quelli con il coperchio a tre scomparti,uno chiuso con il ballast e due aperti dove in uno si appoggiava il neon).
Dopo essermi iscritto al forum capii chi i 18W erano troppo pochi e siccome su quel coperchio l'illuminazione era difficile da ampliare, decisi di ricostruirlo interamente con compensato marino mantenendo solo la cornice e mettere le CFL.
Per non forare il vetro il coperchio è stato incernierato a degli scatolati in plastica rinforzati internamente con delle piastre in acciaio,inoltre le pareti interne rivestite con lastre di acciaio inox piegate a 120 gradi nella parte più bassa per far scendere l'acqua di condensa direttamente in acquario evitando di uscire fuori,dimensionato in altezza in modo da distanziare le CFL dall'acqua e poter mettere la mangiatoia automatica al bisogno. Ora vorrei passare ai LED
principalmente per 3 motivi
- avendo 110 w su 80 litri,le CFL emanano troppo calore riscaldando troppo l'acqua(quest'estate,anche a causa del caldo eccessivo,l'acqua è arrivata a 32 gradi)=
- mettere un coperchio meno alto e con sportello per la mangiatoia
- provare a contivare le piante con i LED
