Inizio pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

Inizio pmdd

Messaggio di Ale1105zano » 07/09/2017, 22:55

Ciao ragazzi sono nuovo del forum mi presento sono Alessio,
Ho letto la guida del mitico pmdd di Rox e volevo iniziare ad usarlo,ho un acquario da 240lt(ho scritto tutto nel profilo)illuminato da 2 t8 da 6000k e due strisce LED 5630 nei tubi (home made) da 4000k ,ma ho in progetto di convertire tutto a LED con tanto di centralina programmabile (mi deve arrivare),sotto l'acquario c'è una piccola bombola di CO2 (10,5kg).Somministro circa 15 bolle abbondanti a minuto .L'acquario è stato avviato molti anni fa ma l'ho rifatto completamente circa 2 mesi fa prima utilizzavo o meglio mio padre utilizzava il protocollo saechem ,ora che però ho finito quasi tutto volevo provare il pmdd,per il ferro al momento ne ho più di mezzo litro saechem quindi vado avanti con quello,per il potassio usavo il solfato (55g in mezzo litro) , ho comprato il sale inglese e ne ho preparati 300ml ,invece il rinverdente non lo trovo qualcuno ha qualche link per acquistarlo in rete?
Le piante sono quelle del profilo ma conto di prenderne altre con che dosi parto e ogni quanto Somministro cosa?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/09/2017, 13:09

Ale1105zano ha scritto: Ciao ragazzi sono nuovo del forum mi presento sono Alessio,
Ho letto la guida del mitico pmdd di Rox e volevo iniziare ad usarlo,ho un acquario da 240lt(ho scritto tutto nel profilo)illuminato da 2 t8 da 6000k e due strisce LED 5630 nei tubi (home made) da 4000k ,ma ho in progetto di convertire tutto a LED con tanto di centralina programmabile (mi deve arrivare),sotto l'acquario c'è una piccola bombola di CO2 (10,5kg).Somministro circa 15 bolle abbondanti a minuto .L'acquario è stato avviato molti anni fa ma l'ho rifatto completamente circa 2 mesi fa prima utilizzavo o meglio mio padre utilizzava il protocollo saechem ,ora che però ho finito quasi tutto volevo provare il pmdd,per il ferro al momento ne ho più di mezzo litro saechem quindi vado avanti con quello,per il potassio usavo il solfato (55g in mezzo litro) , ho comprato il sale inglese e ne ho preparati 300ml ,invece il rinverdente non lo trovo qualcuno ha qualche link per acquistarlo in rete?
Le piante sono quelle del profilo ma conto di prenderne altre con che dosi parto e ogni quanto Somministro cosa?
Ciao Ale, quando hai tempo ci farebbe piacere se tu passassi dalla sezione apposita a presentarti, qua siamo tutti curiosi e vorremmo sapere qualcosa di te :D

Venendo a noi, i rinverdenti adatti per l'uso in acquario sono tutti elencati nell'articolo sul PMDD, perciò credo che tu vai a cercare su internet i nomi dei vari prodotti, molto probabilmente prenderai i prodotti giusti :)

Se vuoi iniziare ad usare il PMDD ti conviene però cercare esattamente tutti i prodotti indicati sul medesimo articolo. Mischiare protocolli o comunque prodotti diversi va fatto solo ed esclusivamente se si sa cosa stiamo facendo. Per il solfato di potassio ne approfitto per farti capire perché non è molto indicato (a meno che tu non voglia fare cambi cadenzati nel tempo). Leggi qui: Potassio - Fertilizzanti per acquario ;)

Quando hai tutto potremmo pensare di cominciare a cambiare effettivamente protocollo e passare al PMDD di AF :-bd


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

Inizio pmdd

Messaggio di Ale1105zano » 08/09/2017, 13:31

Il solfato e il ferro mi sembra inutile buttarli via quando finiscono inizio col protocollo giusto no?i cambi d'acqua li faccia regolarmente ogni 1 o 2 settimane quindi non è un problema, di rinverdente ho visto che ne esistono migliaia di tipi molti contenenti sostanza che non servono tipo azoto e le sostanze che servono molto più diluite ,in negozio non trovo quello giusto e online non mi scrivono la composizione chimica 🤔

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/09/2017, 11:56

Ale1105zano ha scritto: Il solfato e il ferro mi sembra inutile buttarli via quando finiscono inizio col protocollo giusto no?i
Come vuoi, ci tenevo a spiegarti i punti di forza reali del PMDD di AF, tuttavia (in particolare per il potassio però sarai costretto periodicamente a fare dei cambi perché porteresti in eccesso i solfati) puoi continuare ad usarli senza problemi ;)

Diradare i cambi d'acqua permette di rendere più visibile l'effetto proveniente dalle piante dell'allelopatia nei confronti delle alghe (e secondariamente anche con altre piante). In pratica col tempo, se l'acqua si riempie di queste sostanze, sarà sempre più difficoltoso avere un attacco massivo di alghe ;)
Ale1105zano ha scritto: di rinverdente ho visto che ne esistono migliaia di tipi molti contenenti sostanza che non servono tipo azoto e le sostanze che servono molto più diluite ,in negozio non trovo quello giusto e online non mi scrivono la composizione chimica
Puoi sempre fare una foto della composizione di quelli che trovi in giro e metterla qua sul forum per chiedere se va bene o no ;)

Hai già provato anche dentro negozi come acqua e sapone e Brico?


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

Inizio pmdd

Messaggio di Ale1105zano » 11/09/2017, 22:07

I rinverdenti che ho visto fino ad ora contengono azoto intorno a un 7/8%,e gli elementi di cui parla la guida sono mooolto più diluiti tipo 10 volte di più, comunque grazie per i consigli appena finisco ferro e potassio parto col vero pmdd alla Brico ho già guardato (in due negozi differenti ) all'acqua e sapone non sapevo potessero averlo magari provo a fare un giro

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/09/2017, 23:02

Ale1105zano ha scritto: all'acqua e sapone non sapevo potessero averlo magari provo a fare un giro
Neanche io lo sapevo, ma alcuni sono riusciti a trovarceli anche lì ;)

Facci ancora sapere :)

Con che cosa stai fertilizzando per adesso? :-?


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

Inizio pmdd

Messaggio di Ale1105zano » 12/09/2017, 21:19

Per ora uso solo potassio ferro magnesio

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/09/2017, 21:22

Ale1105zano ha scritto: Per ora uso solo potassio ferro magnesio
E per reintegrare i microelementi avevi nulla fino ad ora, nel mentre cerchi il rinverdente? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

Inizio pmdd

Messaggio di Ale1105zano » 12/09/2017, 22:50

Non saprei cosa mettere ho finito i prodotti ,ha dimenticavo utilizzo anche le tabs da metter vicino alle radici mezza per pianta,e devo dire che sembrano fare il loro lavoro ho anche un altra pianta di cui non so il nome è stata lì per 2 mesi in cui è solo diventata brutta foglie distrutte che cadevano sembrava non ci fosse nulla da fare ma ora ho tagliato le foglie e stanno rispuntano belle insomma sembra tirarsi su è anche crescita un po' cosa che in 2 mese non aveva mai fatto sarà merito Delle tabs e del magnesio che prima non c'era?🤔magari domani quando ci sono le luci accese gli faccio una foto
Anna ultima domanda non abbiamo mai parlato di valori😅 per regolarmi anche coi cambi d'acqua gli NO3- a quanto devono stare?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/09/2017, 10:10

Ale1105zano ha scritto: Anna ultima domanda non abbiamo mai parlato di valori per regolarmi anche coi cambi d'acqua gli NO3- a quanto devono stare?
Effettivamente non c'è un range di valori stabilito dove dobbiamo stare :-?

Mi spiego meglio: ci sono vasche che coi nitrati a zero vengono su perfette e ci sono vasche che se non li tieni a 40 (e per la fauna non è sempre un bene) ci sta che non ti crescono tutte le piante :-?? Il valore è quindi fine a sé stesso e il valore giusto va capito col tempo durante la gestione del tuo acquario ;)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Ale1105zano (14/09/2017, 12:12)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti