consiglio su tipologia di piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di Dido » 13/09/2017, 12:54

ciao,
sto allestendo un secondo acquario piu grande, un lido 120, per ora ho solo impostato il lay out e seminato un po di pratino di hemianthus callitrichoides fra le rocce... mi ci vorra' una decina di gg x veder spuntare qualcosina...
nel frattempo cerco di capire come muovermi.. ;)

1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
ora ho un cubetto contenente una ludwigia glandulosa ed un po' di egeria densa prevalentemente, piu un altro paio di piccole piantine e un po di muschio... ma siccome volevo dismetterlo e passare tutto sul grande non vorrei buttare via quelle piante... l'egeria cresce come una matta... la ludwigia va un po a momenti.. non risplende diciamo... ho cmq dovuto gia tagliarla un paio di volte e trapiantare gli steli xkè iniziava a diventare troppo impegnativa per il poco spazio a disposizione.. ma piu che altro perchè le foglie della parte sotto tendevano a morire e marcire.. mentre la parte verso la fine rimaneva bella come foglia... ha radicato moltissimo in via aerea... :-\

considerate che nel cubo fertilizzo ogni tanto con ferro e altri microelementi, la luce è un 20w (poca lo so) e non c'è CO2... quindi condizioni un po scarsette per la ludwigia (presa senza conoscerla purtroppo) ~x(

ma a me piaceva qualcosa tipo la vallinseria.. avevo visto la "Vallisneria americana var. biwaensis" che mi piaceva e penso possa adattarsi a cio' che cerco...

mi sembra che non ci siano problemi di allelopatia fra queste piante... :-?

ma eventualmente.. volendo mettere qualcosa dalla parte del legno.. piu che altro per un effetto coprente del filtro anche... cosa potrei mettere??
consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 14:59

@Dido : ciao :) Dietro la roccia e il legno a destra, potresti mettere l'egeria di cui parlavi...Sarebbe perfetta per nascondere il filtro ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di Dido » 13/09/2017, 15:08

Elisabeth ha scritto: @Dido : ciao Dietro la roccia e il legno a destra, potresti mettere l'egeria di cui parlavi...Sarebbe perfetta per nascondere il filtro
infatti... quasi quasi pensavo di mettre l'egeria dietro al legno... cosi da farla crescere e fare un bel muro sul fondo.. in modo da dare riparo e coprire il retro... mentre dietro la roccia a dx quella a fianco del legno qualcosa tipo la vallinseria..
o potrei vedere se riesco a riciclare la ludvigia del cubo.. :-?
devo vedere come è presa xo'.. :-??
mentre piantare fra le radici alcune delle piantine.. oppure vedere di incastrarci del muschio fra i rami.. o cose del genere...
cosi ho un lato per offrire copertura e riparo ai pesci.. e un lato aperto.. x il nuoto e lo svago :))

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 15:16

Dido ha scritto:
Elisabeth ha scritto: @Dido : ciao Dietro la roccia e il legno a destra, potresti mettere l'egeria di cui parlavi...Sarebbe perfetta per nascondere il filtro
infatti... quasi quasi pensavo di mettre l'egeria dietro al legno... cosi da farla crescere e fare un bel muro sul fondo.. in modo da dare riparo e coprire il retro... mentre dietro la roccia a dx quella a fianco del legno qualcosa tipo la vallinseria..
o potrei vedere se riesco a riciclare la ludvigia del cubo.. :-?
devo vedere come è presa xo'.. :-??
mentre piantare fra le radici alcune delle piantine.. oppure vedere di incastrarci del muschio fra i rami.. o cose del genere...
cosi ho un lato per offrire copertura e riparo ai pesci.. e un lato aperto.. x il nuoto e lo svago :))
Intanto ti consiglio questo articolo : piante d'acquario e loro zone di origine allelopatia tra le piante d'acquario
Per la vallisneria, a me piace tantissimo e dietro potrebbe starci bene, però occhio che a livello radicale c'è allelopatia con la Cryptocoryne e altre specie ( controlla poi nell'articolo che ti ho citato) ....@Bolla&paciuli ha una vallisneria super favolosa e se ci mettesse qui una foto del suo acquario, te ne renderesti conto...e potresti farti un idea ;)
Ultima modifica di Elisabeth il 13/09/2017, 15:52, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
BollaPaciuli (13/09/2017, 16:21)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di BollaPaciuli » 13/09/2017, 15:27

Elisabeth ha scritto: Bolla&paciuli ha una vallisneria super favolosa e se ci mettesse qui una foto del suo acquario, te ne renderesti conto...e potresti farti un idea
Vediamo cosa riesco a proporre...
20170818_211832.jpg
20170409_153346.jpg
20170314_065759.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
Dido (13/09/2017, 15:43) • Elisabeth (13/09/2017, 16:03)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di Dido » 13/09/2017, 15:42

diciamo che questo è l'effetto che mi aspettavo.. sale lungo il bordo.. cosi copre pure un po il filtro.. e si estende un po sulla superficie...
secondo me.. questa dietro alla pietra a dx a proprio un bell'effetto... ;)

alla fine.. con l'egeria non ha problemi.. criptocorynne.. non ne metto e cerco di riciclare la ludnigia.. quindi nemmeno con lei dovrebbe creare disturbo..
potrebbe essere la giusta scelta dunque :-? :-? :-?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 16:02

Dido ha scritto: diciamo che questo è l'effetto che mi aspettavo.. sale lungo il bordo.. cosi copre pure un po il filtro.. e si estende un po sulla superficie...
secondo me.. questa dietro alla pietra a dx a proprio un bell'effetto... ;)

alla fine.. con l'egeria non ha problemi.. criptocorynne.. non ne metto e cerco di riciclare la ludnigia.. quindi nemmeno con lei dovrebbe creare disturbo..
potrebbe essere la giusta scelta dunque :-? :-? :-?
Se la vallisneria ti piace, secondo me ci starebbe molto bene... :) A questo punto potresti mettere la valli a destra per coprire il filtro e in più con il movimento della pompa ondeggerebbe dando un bell'effetto...Se poi ti si piega sulla superficie come quella di Bolla&paciuli, sarebbe il top :D...A sinistra l'egeria e la ludwigia....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di BollaPaciuli » 13/09/2017, 16:24

Elisabeth ha scritto: più con il movimento della pompa ondeggerebbe dando un bell'effetto
:x
Off Topic
Elisabeth :-!!! mi hai fatto venire un idea per il mio che sr metto in atto il fattore M mi sfratta!!! =((
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 16:27

Bolla&paciuli ha scritto:
Elisabeth ha scritto: più con il movimento della pompa ondeggerebbe dando un bell'effetto
:x
Off Topic
mi hai fatto venire un idea per il mio che sr metto in atto il fattore M mi sfratta!!! =((
Hahahaha :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

consiglio su tipologia di piante

Messaggio di BollaPaciuli » 14/09/2017, 9:49

Foto fatte questa mattina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti