Nuovo utente, nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 14/09/2017, 12:49

Ciao a tutti,
sono nuovo sul forum ed anche nel campo degli acquari, sto cominciando ad appassionarmi ma le mie prime nozioni sono chiaramente rudimentali.
Vi annoio un po' con un po' di storia :D per inquadrare me e l'acquario.
Ho avuto fin'ora due "classici" pesci rossi in un acquario di 80 litri assieme ad un ancistrus.
Senza particolari :- accorgimenti, ogni due-tre mesi svuotavo tutto l'acquario, le cui pareti diventavano verdi, lo ripulivo con spugnetta abrasiva,
pulivo la scatola filtro, compresi i cannolicchi, riempivo tutto, inserivo "la lana" nuova, la bustina con i carboni e ritrasferivo i pesci tenuti momentaneamente nel secchio. :(|)
Il tutto ha retto per circa 4 anni, quindi pensavo che andavo bene.
Quest'estate, a cavallo di ferragosto, mi sono allontanato per 3 giorni. Al ritorno ho trovato i pesci rossi morti #-o La corrente elettrica si era staccata fermando filtro ed ossigenatore. :(( L'ancistrus si e' salvato.
Ho svuotato l'acquario, ripulito dal cattivissimo odore e dai poveri pesciolini morti (in verità, erano diventate due triglie come grandezza),
riempito tutto da capo e rimesso il pulitore. Ho aspettato una settimana, dopodiché deciso a trovar compagnia al povero ancistrus mi sono recato al negozio e mi sono subito piaciuti dei barbus ed ho preso due "tigrati" e due verdi e, su consiglio compatibilità del negoziante, due chanda color. x_x
Porto pure un campione di acqua, il negoziante lo "legge" con un apparecchio elettrico e mi dice che e' perfetta per i barbus.
Ecco, appena arrivato a casa, ho appreso che i chanda non solo sono colorati artificialmente (mi sembravano strani, ma belli..) ma non proprio adatti alla vita d'acquario. Butto tutto dentro appena arrivo, si lo so, non uccidetemi b-( e rimango incantato dalla vivacità dei nuovi arrivati :ymparty: chanda compresi.
Tutto perfetto per circa 10 giorni. Decido di aggiungere delle piante. Mi reco presso un altro negoziante, visto che quello di prima mi aveva rifilato i chanda,
e compro due piante. Il negoziante mi suggerisce vivamente di sciacquare le piante con dell'acqua e bicarbonato prima di introdurle in acquario.
Arrivo a casa, prendo le piante, le immergo in una bacinella con acqua e bicarbonato di sodio, le lascio in ammollo 5 minuti poi le prendo e le metto in vasca. Tutto bello, tutto carino. Vado a nanna. Mi sveglio, vado a vedere :(( due barbi morti , uno tigre uno verde :(( tristezza. Tolgo i pesci morti ed osservo. Il verde sembra un po' intontito, gli altri tre rimasti (un tigre, 2 chanda) sembrano normali. Spaventato svuoto mezzo acquario (saranno state le piante? residui sulle foglie? La pompa messa al massimo - 250lt/h? residui di bicarbonato?) :( Lo riempio nuovamente (acqua di rubinetto come sempre)
Ora la situazione sembra normale nuovamente, ma l'apprensione c'e' sempre.
Altra cosa: i barbus, a differenza dei chanda che nuotano sempre dritti ( e ormai stanno perdendo colore), spesso nuotano inclinati, e' normale?
Grazie a tutti per eventuali consigli e scusate se sono stato prolisso, ma sto cercando di imparare :-B ed essere meno "grezzo".

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 14/09/2017, 13:02

Aggiungo un paio di foto dell'attuale situazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 14/09/2017, 13:03

camillo ha scritto: Grazie a tutti per eventuali consigli e scusate se sono stato prolisso,
Grazie per tutta la storia! Sarà utile a chi risponderà nel dettaglio.

Io ti lascio una lettura di base sull'acquario e aspetti correlati
I Primi passi per un acquario facile

E l'invito a passare nella sezione salotto per un tuo topic su presentazione e poi il nostro BENVENUTO ufficiale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di Elisabeth » 14/09/2017, 13:26

Ciaooo :) benvenuto ;)
Per il resto ~x( :D
Vedrai che qui ti daranno ottimi consigli...
► Mostra testo
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 14/09/2017, 13:27

Poi con calma leggo tutto ma non è normale che I barbus nuotino storti, hanno sicuamente qualche problema magari alla vescica natatoria ma ci vorrebbe una foto ed è meglio che apri un topic in acquariologia ;)

Detto questo la soluzione migliore è che trovi a chi dare I pesci perchè ho il sospetto che non possano durare molto; hai messo pesci che probabilmente non devono stare assieme senza attendere la maturazione dell'acquario (ed I continui cambi non gli hanno permesso di maturare) e probabilmente con valori non idonei a loro dato che hai sempre e solo usato acqua di rubinetto.
Quello che mi verrebbe da consigliarti per cercare di salvare I pesci è di prendere una bacinella di 20/30 litri in cui spostare I pesci in attesa di risistemare l'acquario. Per riempirla riesci a recuperare le analisi della tua acqua di rete (di solito sono online) e mettercele qui che le guardiamo assieme ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 14/09/2017, 16:15

roby70 ha scritto: Poi con calma leggo tutto ma non è normale che I barbus nuotino storti
non sempre, non "coricati", lievemente inclinati, poi sembrano virare proprio sul fianco quando devono passare fra il fogliame.
hai messo pesci che probabilmente non devono stare assieme senza attendere la maturazione dell'acquario (ed I continui cambi non gli hanno permesso di maturare) e probabilmente con valori non idonei a loro dato che hai sempre e solo usato acqua di rubinetto.
Quello che mi verrebbe da consigliarti per cercare di salvare I pesci è di prendere una bacinella di 20/30 litri in cui spostare I pesci in attesa di risistemare l'acquario. Per riempirla riesci a recuperare le analisi della tua acqua di rete (di solito sono online) e mettercele qui che le guardiamo assieme ?
Non devono stare assieme nel senso di barbus e chanda? eppure sai, stanno sempre tutti e 4 assieme, non si fanno storie, anzi i chanda reagiscono quando disturbati e tutto torna a posto.
Cosa cambia fra acqua della bacinella e quella dell'acquario, praticamente e' la stessa, e dove posso trovare le analisi di rete di palermo? grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 14/09/2017, 16:31

camillo ha scritto: Cosa cambia fra acqua della bacinella e quella dell'acquario, praticamente e' la stessa
L'acquario, ed in particolare il filtro, quando lo avvi deve maturare almeno un mese per permettere ai batteri di colonizzarlo. Durante questo mese iniziano a formarsi prima alcuni batteri (che misuriamo con il test dei nitriti) che sono tossici per I pesci; con il tempo iniziano a svilupparsi altri batteri che trasformano questi nitriti tossici in altri batteri (che misuriamo con il test dei nitrati) e non sono tossici per I pesci se non ad elevate quantità. E' detto brevemente ma ti consiglio di leggere: ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Nella bacinella senza filtro e con cambi d'acqua frequenti I nitriti non si sviluppano (cosa che invece succede in acquario) e quindi non si rischia che I pesci muoiano.
camillo ha scritto: dove posso trovare le analisi di rete di palermo
Prova a cercare su google "analisi acqua di rete Palermo" o qualcosa di simile e dovresti trovarle (in teoria sono obbligatorie per legge).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Elisabeth (14/09/2017, 19:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 14/09/2017, 18:17

http://www.culligan.it/analisi-acqua-co ... o-palermo/
analisi.PNG
ho trovato questi valori, bisogna capire quanto sono affidabili.

Mi conviene in ogni caso comprare un test per i nitriti ed controllare l'evolversi della situazione?
Perche' con i pesci rossi e l'ancistrus pur essendo sempre stato drastico non e' mai successo niente? grazie sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 14/09/2017, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunta immagine

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 14/09/2017, 18:24

camillo ha scritto: Mi conviene in ogni caso comprare un test per i nitriti ed controllare l'evolversi della situazione?
ti conviene averne alcuni
Test per acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 14/09/2017, 18:40

camillo ha scritto: ho trovato questi valori, bisogna capire quanto sono affidabili.
Le analisi di quell sito normalmente non sono affidabili. Ti chiedo però per la prossima volta di inserire le immagini invece che I links; se questi scadono chi legge in seguito non capisce di cosa si parla.
Prova a vedere se trovi altro.. però magari puoi chiedere al tuo negoziante se te li fa e ti dice I valori (valori buoni come ti ha detto mi dispiace ma non vuole dire niente :-?? ).
Comunque qualche test conviene che te lo acquisti come ha scritto Bolla ;)
camillo ha scritto: Perche' con i pesci rossi e l'ancistrus pur essendo sempre stato drastico non e' mai successo niente?
Non è che debba per forza succedere qualcosa ma come si dice "prevenire è meglio che ; per curiosità che specie erano I pesci rossi e quanto erano diventati grandi dopo 4 anni? Sai anche esattamente che Ancistrus è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti