sono nuovo sul forum ed anche nel campo degli acquari, sto cominciando ad appassionarmi ma le mie prime nozioni sono chiaramente rudimentali.
Vi annoio un po' con un po' di storia

Ho avuto fin'ora due "classici" pesci rossi in un acquario di 80 litri assieme ad un ancistrus.
Senza particolari

pulivo la scatola filtro, compresi i cannolicchi, riempivo tutto, inserivo "la lana" nuova, la bustina con i carboni e ritrasferivo i pesci tenuti momentaneamente nel secchio.

Il tutto ha retto per circa 4 anni, quindi pensavo che andavo bene.
Quest'estate, a cavallo di ferragosto, mi sono allontanato per 3 giorni. Al ritorno ho trovato i pesci rossi morti


Ho svuotato l'acquario, ripulito dal cattivissimo odore e dai poveri pesciolini morti (in verità, erano diventate due triglie come grandezza),
riempito tutto da capo e rimesso il pulitore. Ho aspettato una settimana, dopodiché deciso a trovar compagnia al povero ancistrus mi sono recato al negozio e mi sono subito piaciuti dei barbus ed ho preso due "tigrati" e due verdi e, su consiglio compatibilità del negoziante, due chanda color.

Porto pure un campione di acqua, il negoziante lo "legge" con un apparecchio elettrico e mi dice che e' perfetta per i barbus.
Ecco, appena arrivato a casa, ho appreso che i chanda non solo sono colorati artificialmente (mi sembravano strani, ma belli..) ma non proprio adatti alla vita d'acquario. Butto tutto dentro appena arrivo, si lo so, non uccidetemi


Tutto perfetto per circa 10 giorni. Decido di aggiungere delle piante. Mi reco presso un altro negoziante, visto che quello di prima mi aveva rifilato i chanda,
e compro due piante. Il negoziante mi suggerisce vivamente di sciacquare le piante con dell'acqua e bicarbonato prima di introdurle in acquario.
Arrivo a casa, prendo le piante, le immergo in una bacinella con acqua e bicarbonato di sodio, le lascio in ammollo 5 minuti poi le prendo e le metto in vasca. Tutto bello, tutto carino. Vado a nanna. Mi sveglio, vado a vedere



Ora la situazione sembra normale nuovamente, ma l'apprensione c'e' sempre.
Altra cosa: i barbus, a differenza dei chanda che nuotano sempre dritti ( e ormai stanno perdendo colore), spesso nuotano inclinati, e' normale?
Grazie a tutti per eventuali consigli e scusate se sono stato prolisso, ma sto cercando di imparare
