da CFL a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

da CFL a LED

Messaggio di FedericoF » 13/09/2017, 18:59

kumuvenisikunta ha scritto: il coperchio attuale è alto 13 cm e in piu ci sono altri 7 cm fino all'acqua(togliendo lo spessore della parte superiore ci sono circa 19 cm dall'acqua
in realtà il coperchio vorrei abbassarlo un pò,essendo multistrato marino posso tagliarlo a qualsiasi altezza
Allora lo abbasserei e isolerei comunque le strisce in qualche modo. Non vorrei che qualche schizzo d'acqua facesse conduzione.
kumuvenisikunta ha scritto: dimenticavo,in futuro L'illuminazione sarà gestita da arduino
Quindi le lampade E 27 son da escludere...
Andrei di strisce LED o LED singoli. Dipende quanto vuoi spendere.
kumuvenisikunta ha scritto: qua mi sono perso,come detto prima non ci capisco nulla
La sintesi è che montare le strisce è molto facile. Montare i LED potrebbe non esserlo.


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

da CFL a LED

Messaggio di kumuvenisikunta » 14/09/2017, 17:26

FedericoF ha scritto: Allora lo abbasserei e isolerei comunque le strisce in qualche modo. Non vorrei che qualche schizzo d'acqua facesse conduzione.
lastra di plexiglass? :-?
forare il lato posteriore per mettere 3-4 ventole da 50 mm :-??
FedericoF ha scritto: La sintesi è che montare le strisce è molto facile
forse meglio le strisce :-\
Alessandro

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

da CFL a LED

Messaggio di FedericoF » 14/09/2017, 19:08

kumuvenisikunta ha scritto: lastra di plexiglass?
forare il lato posteriore per mettere 3-4 ventole da 50 mm
Secondo me sarebbe ottimo. E vada per le ventole. Se fai da 8 cm son più comuni e costano meno, se le vuoi più silenziose possibili allora prendile più grandi (120 140....)
Se vuoi effetti alba e tramonto puoi prendere la centralina, a cui colleghi anche le ventole, altrimenti se vuoi far qualcosa fai da te si può fare con arduino.
Centralina intendo la tc420, come prezzo non è male.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

da CFL a LED

Messaggio di kumuvenisikunta » 14/09/2017, 19:17

FedericoF ha scritto: E vada per le ventole
ma queste dovrei tenerle sempre accese durante il fotoperiodo?
FedericoF ha scritto: Se fai da 8 cm son più comuni e costano meno, se le vuoi più silenziose possibili allora prendile più grandi (120 140....)
la mia idea era di prenderle piccole in modo da metterle nel lato posteriore del coperchio ,in modo di non vederle :-?? o è meglio sopra?in questo caso non si vede la luce fuoriuscire dal coperchio? :-?
FedericoF ha scritto: Se vuoi effetti alba e tramonto puoi prendere la centralina, a cui colleghi anche le ventole, altrimenti se vuoi far qualcosa fai da te si può fare con arduino.
arduino non riuscirebbe a fare un alba-tramonto?
FedericoF ha scritto: Centralina intendo la tc420, come prezzo non è male.
in alternativa potrebbe essere una soluzione :-bd
Alessandro

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

da CFL a LED

Messaggio di FedericoF » 14/09/2017, 19:18

kumuvenisikunta ha scritto: la mia idea era di prenderle piccole in modo da metterle nel lato posteriore del coperchio ,in modo di non vederle o è meglio sopra?in questo caso non si vede la luce fuoriuscire dal coperchio?
Sì... Beh, vedi tu come preferisci... Va bene anche di lato!
kumuvenisikunta ha scritto: arduino non riuscirebbe a fare un alba-tramonto?
Certo! Io uso proprio Arduino. E anche @scheccia e @diego
@cicerchia80 invece usa la tc420


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

da CFL a LED

Messaggio di Diego » 14/09/2017, 19:24

Sì, uso Arduino per alba e tramonto, con il programma scritto da Federico e una scheda assemblata da me :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

da CFL a LED

Messaggio di FedericoF » 14/09/2017, 19:33

Diego ha scritto: Sì, uso Arduino per alba e tramonto, con il programma scritto da Federico e una scheda assemblata da me :-bd
Programma a cui servirebbe un completamento, e se vuoi contribuire sei libero di farlo 😂


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

da CFL a LED

Messaggio di Diego » 14/09/2017, 19:41

Purtroppo per ora è già tanto che abbia messo la centralina ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

da CFL a LED

Messaggio di scheccia » 14/09/2017, 19:45

Io lo uso x alba tramonto, temperatura e presto pH... Tutra colpa di federicof e diego...😅


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

da CFL a LED

Messaggio di Gery » 14/09/2017, 21:11

kumuvenisikunta ha scritto: ma queste dovrei tenerle sempre accese durante il fotoperiodo?
Le strisce per durare nel tempo hanno bisogno di una temperatura di 35-40 C°, per cui accenderai le ventole quando necessario per evitare che la temperatura vada oltre queste temperature.
kumuvenisikunta ha scritto: la mia idea era di prenderle piccole in modo da metterle nel lato posteriore del coperchio ,in modo di non vederle o è meglio sopra?in questo caso non si vede la luce fuoriuscire dal coperchio?
Nelle ultime plafoniere che ho costruito mi sono trovato bene usando due ventole da 40 invece che 2 da 80, abbassando poi la rotazione per evitare qualunque rumore.

Quanto al tipo di strisce da prendere,direi che ti hanno già detto che le migliori sono IP20 con Chip 5050 o 5630, se poi trovi degli altri chip chiedi che vediamo come sono.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti