M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2017, 18:57
Chry ha scritto: ↑Ho notato che il maschio punta spesso e volentieri una delle due femmine, in particolare quella che ormai ha abbandonato i piccoli. Mi sembra impaurita e stressata, ha la pinna dorsale abbassata e mi sembra molto guardinga.
È normale questo comportamento del maschio?
Purtroppo può capitare che il maschio si schieri a favore di una sola femmina.
Io starei attento e nel peggiore dei casi li separerei
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Chry (15/06/2017, 19:36)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 15/06/2017, 19:37
Ok li tengo sotto osservazione. Strano é un comportamento nuovo degli ultimi giorni.
Chry
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 12/09/2017, 19:52
Ciao a tutti, ho circa una decina di avannotti di circa 5 mesi, ormai belli pasciuti e uguali agli adulti.
Sto pensando a come e dove piazzarli.
Mi consigliate di tenere la coppia originaria o di tenere una coppia di avannotti?
Chry
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 15/09/2017, 5:01
Suggerimenti?

Chry
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/09/2017, 7:54
Hai ancora tempo. Ma dipende a che temperature li hai tenuti. Se erano alte allora son già grandi. Altrimenti hai ancora molti mesi.
I figli son molto più robusti, non li uccidi con niente. Ma non avevi il trio in acquario?
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 15/09/2017, 10:51
FedericoF ha scritto: ↑Hai ancora tempo. Ma dipende a che temperature li hai tenuti. Se erano alte allora son già grandi. Altrimenti hai ancora molti mesi.
I figli son molto più robusti, non li uccidi con niente. Ma non avevi il trio in acquario?
Posted with AF APP
Quindi mi suggerisci di tenere un maschio e una femmina "nuovi"?
Avevo un trio, ma una delle due femmine mi è morta (sospetto di fame), l'altra l'ho salvata in extremis e ora è in una vaschetta di quarantena in cui provo ad abituarla a mangimi secchi. Per ora mangia solo cibo vivo.
Nei mesi estivi la temperatura dell'acqua è sempre stata sui 26 gradi. Per ora non ho visto brighe particolari, a parte qualche occhiataccia tra il padre e uno dei figli maschi. Si guardano di soppiatto con le pinne alzate ma (per ora) finisce lì. Le femmine sono identiche alle adulte, i maschi stanno prendendo colore nelle pinne, hanno le pinne dorsali lunghe nella parte iniziale. Solo la carnagione è per ora ancora più chiara rispetto al padre, ma per il resto sono identici (a parte per la dimensione, ovvio).
Chry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite