Nuovo acquario da 70 L
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Per il momento ho importato il timer con 6h di luce, dici di aumentarlo lentamente fino a 8?
Come capisco che la luce è sufficiente? Che segnali mi danno le piante?
Come capisco che la luce è sufficiente? Che segnali mi danno le piante?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Si mezzora a settimana
La mia sessiliflora chiudeva le foglie a fine fotoperiodo segno che l'energia luminosa non le serviva oltre (anche in relazione alla fertilizzazione). Comunque più avanti quando ti capiterà di aprire topic perché le tue piante ti sembrano crescer poco o non bene metterai delle foto e chi è più esperto di me in materia saprà dire se chiaman più luce.
Comunque tra le 8 e le 9 ore sono la maggior parte delle vasche
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Allora ecco le foto dell'acquario e le foto dellea pianta misteriosa
Purtroppo si è spelacchiata un po', ma credo che sia per l'adattamento al nuovo ambiente, visto che ci sono già le foglioline nuove.
I valori dell'acqua di rete che ho trovato online :
Durezza (°f): 10,76
pH (pH): 7,97
Conducibilita' (µScm-1): 207,19
Nitrati (mg/l): 3,55
Nitriti (mg/l): 0,01
Ammonio (mg/l): 0
Solfati (mg/l): 26,24
Cloruri (mg/l): 4,03
Ferro (mg/l): 6,08
servono altri valori?
Penso sia un sito affidabile anche se non è la fonte ufficiale


Purtroppo si è spelacchiata un po', ma credo che sia per l'adattamento al nuovo ambiente, visto che ci sono già le foglioline nuove.
I valori dell'acqua di rete che ho trovato online :
Durezza (°f): 10,76
pH (pH): 7,97
Conducibilita' (µScm-1): 207,19
Nitrati (mg/l): 3,55
Nitriti (mg/l): 0,01
Ammonio (mg/l): 0
Solfati (mg/l): 26,24
Cloruri (mg/l): 4,03
Ferro (mg/l): 6,08
servono altri valori?
Penso sia un sito affidabile anche se non è la fonte ufficiale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ellen il 15/09/2017, 21:49, modificato 1 volta in totale.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Hai pensato ad un cartoncino nero come sfondo? Cosi tra le altre non si vedono i cavi...
E magari mettere piante che crescono bene in zona filtro per nasconderlo...
E magari mettere piante che crescono bene in zona filtro per nasconderlo...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Sinceramente no non ho pensato al cartoncino
anche perchè i cavi non mi creano eccessivo disturbo e perchè se esce dell'acqua si riga 
uhm con la pianta non rieschio di non far passare abbastanza acqua nel filto? non si intasa?
in ogni caso la piantina epifita dovrebbe crescere, anche se lentamente, in altezza.
eventualmente cosa potrei mettere?


uhm con la pianta non rieschio di non far passare abbastanza acqua nel filto? non si intasa?
in ogni caso la piantina epifita dovrebbe crescere, anche se lentamente, in altezza.
eventualmente cosa potrei mettere?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Egeria densa: un regalo della Natura
Le Cabomba in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Quella pianta dovrebbe essere hygrophila carimbosa ( mi sa che l'ho scritto sbagliato) e potrei aver anche sbagliato pianta, la tua ha le foglie un po grandi...
Attenta alle allelopatie quando scegli le piante: scommetto che l'articolo lo hai già letto...
Servono anche altri valori dell'acqua:
calcio
Magnesio
Sodio
bicarbonati
Leggi anche l'articolo sull'acqua di rubinetto.
Spero che tu abbia sbagliato l'unità di misura per il ferro...

Attenta alle allelopatie quando scegli le piante: scommetto che l'articolo lo hai già letto...
Servono anche altri valori dell'acqua:
calcio
Magnesio
Sodio
bicarbonati
Leggi anche l'articolo sull'acqua di rubinetto.
Spero che tu abbia sbagliato l'unità di misura per il ferro...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Allelopatia tra le piante d'acquariotrotasalmonata ha scritto: ↑Attenta alle allelopatie quando scegli le piante: scommetto che l'articolo lo hai già letto...
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- trotasalmonata (15/09/2017, 22:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Manca quello sull'acqua del sindacoBolla&paciuli ha scritto: ↑Allelopatia tra le piante d'acquariotrotasalmonata ha scritto: ↑Attenta alle allelopatie quando scegli le piante: scommetto che l'articolo lo hai già letto...
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma


''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Magari è nel mio post a pagina 1trotasalmonata ha scritto: ↑Manca quello sull'acqua del sindaco

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti