Nuovo acquario da 70 L
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ciao a tutti!
Ho acquistato un acquario circa 3 settimane fa e vorrei qualche consiglio.
Innanzitutto l'acquario in questione è un juwel primo 70 con filtro bioflow one, su consiglio del negoziante dopo una settimana dall'avvio sono stati aggiunti nella parte vuota del filtro alcuni canolicchi, dato che il filto è composto da sole due spugne.
Settimana scorsa i valori dell'acqua erano:
nitrati: 25 mg/L
nitriti: 1 mg/L
GH: >6
KH: 4.5 [misurato con un test apposito]
pH: 6.8
Cloro: assente
Durante il primo periodo, seguendo la tabella datami dal negoziante, ho usato le fiale dei batteri della equo e uso come biocondizionatore il tetraacqua safe che aggiungo all'acqua di rete i cui valori sono:
Nitrati 10 mg/L
Nitriti 0 mg/L
GH 10.5 °f
KH 5
Cl2 0.8 mg/L
pH 6.8-7
Per il momento sono presenti solo le piante [5: Cryptocoryne, Ludwiga, Microsorum, pogostemon e una che ahimè non riesco a riconoscere]. Purtroppo dopo la prima settimana ho dovuto sostituire l'Echinodorus, dato che aveva patito il trasferimento e probabilmente anche l'eccessiva temperatura dell'acqua [a causa del caldo era attorno ai 30 °C]. Il fondo è costituito da uno strato fertilizzato e da uno strato di ghiaietto.
Mi piacerebbe inserire, quando sarà il momento, dei Guppy e qualche lumachina. Sul fondo al momento non so se inserire qualche pesce, nè eventualmente che specie mettere, dato che ho letto, che molto spesso i pesci venduti come "da fondo" diventano molto grandi [temo stiano stretti] e sorcano parecchio la vasca.
Vorrei sapere se per voi sto facendo le cose correttamente e se avete dei suggerimenti da darmi per far progredire correttamente il nuovo acquario.
Grazie del vostro tempo.
I test sono stati fatti per il KH con il tester della tetra e per gli altri valori con le strisce della Amtra, mentre il pH tramite strumento apposito.
Ho acquistato un acquario circa 3 settimane fa e vorrei qualche consiglio.
Innanzitutto l'acquario in questione è un juwel primo 70 con filtro bioflow one, su consiglio del negoziante dopo una settimana dall'avvio sono stati aggiunti nella parte vuota del filtro alcuni canolicchi, dato che il filto è composto da sole due spugne.
Settimana scorsa i valori dell'acqua erano:
nitrati: 25 mg/L
nitriti: 1 mg/L
GH: >6
KH: 4.5 [misurato con un test apposito]
pH: 6.8
Cloro: assente
Durante il primo periodo, seguendo la tabella datami dal negoziante, ho usato le fiale dei batteri della equo e uso come biocondizionatore il tetraacqua safe che aggiungo all'acqua di rete i cui valori sono:
Nitrati 10 mg/L
Nitriti 0 mg/L
GH 10.5 °f
KH 5
Cl2 0.8 mg/L
pH 6.8-7
Per il momento sono presenti solo le piante [5: Cryptocoryne, Ludwiga, Microsorum, pogostemon e una che ahimè non riesco a riconoscere]. Purtroppo dopo la prima settimana ho dovuto sostituire l'Echinodorus, dato che aveva patito il trasferimento e probabilmente anche l'eccessiva temperatura dell'acqua [a causa del caldo era attorno ai 30 °C]. Il fondo è costituito da uno strato fertilizzato e da uno strato di ghiaietto.
Mi piacerebbe inserire, quando sarà il momento, dei Guppy e qualche lumachina. Sul fondo al momento non so se inserire qualche pesce, nè eventualmente che specie mettere, dato che ho letto, che molto spesso i pesci venduti come "da fondo" diventano molto grandi [temo stiano stretti] e sorcano parecchio la vasca.
Vorrei sapere se per voi sto facendo le cose correttamente e se avete dei suggerimenti da darmi per far progredire correttamente il nuovo acquario.
Grazie del vostro tempo.
I test sono stati fatti per il KH con il tester della tetra e per gli altri valori con le strisce della Amtra, mentre il pH tramite strumento apposito.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ciao,
Ti aspettiamo nella sezione Salotto per darti il benvenuto...dopo una tua breve presentazione.
Foto?
Juwel Primo 60 - 70
Filtri Juwel BioFlow One e BioFlow 3.0
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Per il biocondizionatore puoi evitarlo facendo decantare l'acqua 24 ore prima di metterla in vasca.
Ci dici i valori della tua acqua di rete.
acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione.
P.s. per un po di concetti generali
I Primi passi per un acquario facile
Ti aspettiamo nella sezione Salotto per darti il benvenuto...dopo una tua breve presentazione.
Bene bene...una nuova vasca Primo sul forum
► Mostra testo
Juwel Primo 60 - 70
Filtri Juwel BioFlow One e BioFlow 3.0
Non mettere altre fiale, spesso sono ceppi che ostacolano quelli naturali che si formano e rallentano la maturazione. A proposito di maturazione
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Per il biocondizionatore puoi evitarlo facendo decantare l'acqua 24 ore prima di metterla in vasca.
Ci dici i valori della tua acqua di rete.
acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Vero.
P.s. per un po di concetti generali
I Primi passi per un acquario facile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ehhehehe ho già letto quasi tutti gli articoli che mi hai postato prima di scrivere
Forse mi manca solo quello delle lumachine
I valori dell'acqua di rete li ho allegati dopo quelli della vasca alla seconda settimana di maturazione
I batteri non li sto più aggiungendo
Appena mi connetto da pc allego la foto dell'acquario
e anche della pianta ignota, che magari potete aiutarmi nell'identificazione!


Forse mi manca solo quello delle lumachine

I valori dell'acqua di rete li ho allegati dopo quelli della vasca alla seconda settimana di maturazione

I batteri non li sto più aggiungendo

Appena mi connetto da pc allego la foto dell'acquario

- Questi utenti hanno ringraziato Ellen per il messaggio:
- BollaPaciuli (15/09/2017, 16:50)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Penso di si
Non ho notato che erano di rete... :ymblushing:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Quei valori li hai misurati tu o sono quelli che fornisce il tuo gestore di rete? Sarebbe utile avere I secondi che dovresti riuscire a trovare online

In che senso? Lo hai usato quando hai riempito o hai anche fatto dei cambi d'acqua in questo periodo?
Dai valori misurati sei nel picco dei nitriti (NO2- a 1) quindi come sai non mettere I pesci adesso

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Sono valori che ho misurato io, ma provvederò a cercare quelli del fornitore.
Nono niente pesci per il momento! Descrivevano solo le mie intenzioni in modo da avere indicazioni più mirate!

Allora dopo una settimana purtroppo una delle piante mi ha abbandonato come detto prima e anche a causa dell'adattamento delle altre (che ad oggi sembrano stare bene), su consiglio del negoziante ho provveduto a cambiare 10L di acqua per pulire un po' l' acquario che si stava sprecando veramente molto, così come le spugne. E sempre su consiglio di quest'ultimo ne ho cambiato altri 10 la settimana successiva per contribuire all'abbassamento dei nitriti.
In ogni caso è stato usato un biocondizionatore anche all'inizio
Nono niente pesci per il momento! Descrivevano solo le mie intenzioni in modo da avere indicazioni più mirate!


Allora dopo una settimana purtroppo una delle piante mi ha abbandonato come detto prima e anche a causa dell'adattamento delle altre (che ad oggi sembrano stare bene), su consiglio del negoziante ho provveduto a cambiare 10L di acqua per pulire un po' l' acquario che si stava sprecando veramente molto, così come le spugne. E sempre su consiglio di quest'ultimo ne ho cambiato altri 10 la settimana successiva per contribuire all'abbassamento dei nitriti.
In ogni caso è stato usato un biocondizionatore anche all'inizio
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Con I cambi hai rallentato la maturazione ed era normale che I nitriti ci fossero. Se lo hai letto è spiegato tutto bene in quello del ciclo dell'azoto che ti ha postato anche Bolla.
Aspettiamo le analisi
Aspettiamo le analisi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Purtroppo è stato necessario, avrei evitato, ma quelle condizioni non mi sembravano il massimo. Per far partire l' acquario, al massimo si aspetterà un po' di più
Per le piante che ho inserito cosa mi puoi dire? Devo avere delle accortezze particolari?
Una cosa a cui non sono riuscita a rispondermi è: come determino la lunghezza del fotoperiodo?

Per le piante che ho inserito cosa mi puoi dire? Devo avere delle accortezze particolari?
Una cosa a cui non sono riuscita a rispondermi è: come determino la lunghezza del fotoperiodo?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Si parte tipicamente da 4 ore per aumentare di 30min a settimana fino a 8 ore.
Poi quando ci sei da un po' e insieme al resto della tribu AF nel caso si valuta di aumentare ancora perché le piante lo chiedono
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti