Neon squame alzate e parassiti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di Chry » 18/09/2017, 19:03

Ciao a tutti, ho un neon messo molto male, con squame rialzate e un parassita sulla coda.
Vorrei isolarlo, ma nella vaschetta di quarantena ho un apistogramma caca in isolamento perchè non accetta il cibo secco, solo quello vivo.
Il neon mangia ancora di tutto.

Non so cosa fare, ho paura di infettare altri pesci in acquario, ma nella vaschetta di quarantena ho paura di infettare il caca (o comunque di intossicarlo con medicine che non gli servono). Consigli?

Grazie a tutti! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 18/09/2017, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Neon messo male

Messaggio di scheccia » 18/09/2017, 20:08

Se lo lasci di sicuro infetta gli altri, puoi usare un secchio...


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Neon messo male

Messaggio di fernando89 » 18/09/2017, 22:06

scheccia ha scritto: Se lo lasci di sicuro infetta gli altri, puoi usare un secchio...


Posted with AF APP
o una qualunque vaschetta stile samla da 5euro :-??


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di Chry » 19/09/2017, 8:28

fernando89 ha scritto:
scheccia ha scritto: Se lo lasci di sicuro infetta gli altri, puoi usare un secchio...


Posted with AF APP
o una qualunque vaschetta stile samla da 5euro :-??


Posted with AF APP
Eh, ad averci spazio ed un terzo riscaldatore... :-??
il contagio avviene per contatto diretto o semplicemente condividendo l'acqua? Stavo pensando ad una sala parto o qualcosa del genere nella vaschetta di quarantena... Il neon mangia quindi potrei curarlo senza disciogliere nulla in acqua.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di fernando89 » 19/09/2017, 13:26

Chry ha scritto:
fernando89 ha scritto:
scheccia ha scritto: Se lo lasci di sicuro infetta gli altri, puoi usare un secchio...


Posted with AF APP
o una qualunque vaschetta stile samla da 5euro :-??


Posted with AF APP
Eh, ad averci spazio ed un terzo riscaldatore... :-??
il contagio avviene per contatto diretto o semplicemente condividendo l'acqua? Stavo pensando ad una sala parto o qualcosa del genere nella vaschetta di quarantena... Il neon mangia quindi potrei curarlo senza disciogliere nulla in acqua.
il punto è vuoi provare a curarlo o no?secondi me la sala parto non è sufficiente, al massimo una vaschetta a bagnomaria ma le percentuali di possibilità di far danno con medicinali e altro in vasca non vale il rischio

@Jovy1985


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di Chry » 19/09/2017, 20:30

Certo che voglio provare a curarlo, ma non mi va di spendere altri 15-20 euro per una terza vaschetta e riscaldatore. Non ho nemmeno più lo spazio dove mettere tutta sta roba. :)
Comunque sono riuscito ad isolarlo in un piccolo recipiente (sará circa due litri ma non so cosa altro usare) a bagnomaria nella vaschetta di quarantena. A dir la veritá ne ho isolati due che presentano sintomi simili. Temperatura sui 25 gradi.

Come posso procedere? A casa ho il minocin in capsule da 100 mg. I neon per ora mangiano avidamente.

Grazie per il vostro aiuto.

@fernando89, @Jovy1985, @Marah-chan, @cicerchia80

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di Marah-chan » 19/09/2017, 20:35

Okay allora proviamo con un trattamento antibiotico.

Dai ai pesci colpiti 2 granuli di cibo granulare medicato ogni 12 ore per almeno 5 giorni.

Il cibo medicato devi farlo in questo modo:
Metti a bagno i granuli in modo che dopo affondino senza problemi, poi li immergi in un cucchiaino di olio (meglio se di arachidi altrimenti va bene il normale d'oliva), poi asciughi l'eccesso di olio e impani i granuli nella polvere della capsula del minocin100.
Abbi cura di richiudere poi subito la capsula perché la minociclina è fotosensibile e di aspirare l'eccesso nella vaschetta di quarantena che è già piccola e il rischio di inquinanti è alto.
Cerca di far mangiare la stessa quantità di cibo medicato a ogni pesce che hai isolato (mi è parso di capire che ne hai isolati altri due esemplari).

Se hai dubbi siamo qui, per il resto aggiornaci sull'evolvere della situazione ^_^

pinnette incrociate per i tuoi pesciotti! :D
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
Chry (19/09/2017, 20:55)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di Chry » 19/09/2017, 20:58

Marah-chan ha scritto: Okay allora proviamo con un trattamento antibiotico.

Dai ai pesci colpiti 2 granuli di cibo granulare medicato ogni 12 ore per almeno 5 giorni.

Il cibo medicato devi farlo in questo modo:
Metti a bagno i granuli in modo che dopo affondino senza problemi, poi li immergi in un cucchiaino di olio (meglio se di arachidi altrimenti va bene il normale d'oliva), poi asciughi l'eccesso di olio e impani i granuli nella polvere della capsula del minocin100.
Abbi cura di richiudere poi subito la capsula perché la minociclina è fotosensibile e di aspirare l'eccesso nella vaschetta di quarantena che è già piccola e il rischio di inquinanti è alto.
Cerca di far mangiare la stessa quantità di cibo medicato a ogni pesce che hai isolato (mi è parso di capire che ne hai isolati altri due esemplari).

Se hai dubbi siamo qui, per il resto aggiornaci sull'evolvere della situazione ^_^

pinnette incrociate per i tuoi pesciotti! :D
Grazie Marah, ho proceduto con la prima somministrazione, ma ora sono molto stressati per il trasferimento e non degnano il cibo di uno sguardo. Ho spento la luce sperando che si tranquillizzino un pò, lasciando solamente la luce soffusa di sfondo della stanza.
Tra un paio d'ore controllo se hanno mangiato.

É un gioco di equilibrio, considerando che la vaschetta è a bagnimaria nella vaschetta piú grande dove ho il caca che fa lo sdegnoso... speriamo di non fare danni :ympray:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di Joo » 19/09/2017, 21:39

Chry ha scritto: ome posso procedere? A casa ho il minocin in capsule da 100 mg. I neon per ora mangiano avidamente.
Ciao Chry.
in alternativa, se può esserti utile, oltre agli ottimi consigli che hai già ricevuto, ho appena fatto una cura analoga direttamente in vasca, senza rischi.
In questo periodo con il cambio di stagione può succedere, soprattutto in vasche sovrappopolate come la mia, dove i pesci si stressano facilmente.
Avevo notato in 4 o 5 esemplari delle macchie bianche abbastanza simili all'ictio.....ma le squame sollevate mi convinsero che non era ictio.

Da un po' di tempo, al mattino, per tre volte la settimana, chiudendo occhi e naso, ingurgito circa 15 gocce di alcoolatura d'aglio in mezzo bicchiere d'acqua con limone (antibiotico naturale), poi faccio colazione (tra l'altro non puzza nemmeno l'alito ed è un buon rimedio per le zanzare)....quindi mi sono chiesto: perchè non posso usarlo con i pesci? Dopotutto è aglio.
Detto fatto.
Una sola goccia in una piccola quantità d'acqua, quanto basta per essere assorbita dal mangime e dopo qualche minuto giù tutto in vasca.
Di sicuro i miei pesci non impazzivano per mangiare..... però dopo 4 gg è passato tutto.

Basta anche spremerei un pezzetto d'aglio, oppure lo triti, e lo metti in un bicchiere con 5 mm d'acqua, quindi metti dentro il mangime secco e lo lasci lì per 5 minuti, poi butti tutto in vasca.
L'aglio galleggia e comunque non viene mangiato, quindi alla fine del pasto potrai toglierlo facilmente.
:-h

Se vuoi la ricetta sull'alcoolatura d'aglio chiederò al fattore M.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
lauretta (19/09/2017, 21:57) • Chry (20/09/2017, 8:16)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Neon squame alzate e parassiti

Messaggio di lauretta » 19/09/2017, 22:05

Giovanni61 ha scritto: Una sola goccia in una piccola quantità d'acqua, quanto basta per essere assorbita dal mangime e dopo qualche minuto giù tutto in vasca.
Di sicuro i miei pesci non impazzivano per mangiare..... però dopo 4 gg è passato tutto.

Basta anche spremerei un pezzetto d'aglio, oppure lo triti, e lo metti in un bicchiere con 5 mm d'acqua, quindi metti dentro il mangime secco e lo lasci lì per 5 minuti, poi butti tutto in vasca.
L'aglio galleggia e comunque non viene mangiato, quindi alla fine del pasto potrai toglierlo facilmente.
Davvero interessante!! :-?
Mi è capitato di bollire l'aglio tritato e di darlo da mangiare ai pesci rossi se per caso mostravano qualche problema intestinale, ma poi l'acqua per un po' odorava d'aglio (non un grande problema in verità).
Ma non avevo mai pensato di usarlo per problemi che colpiscono il pesce in altri organi...
Puoi descrivere meglio l'effetto che ha avuto l'acqua all'aglio sui tuoi pesci? Quanto è durata la cura?
E poi ovviamente sarebbe bello avere la ricetta dal tuo fattore M! ^:)^
...ma forse siamo OT?? #-o

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti