Chry ha scritto: ↑ome posso procedere? A casa ho il minocin in capsule da 100 mg. I neon per ora mangiano avidamente.
Ciao Chry.
in alternativa, se può esserti utile, oltre agli ottimi consigli che hai già ricevuto, ho appena fatto una cura analoga direttamente in vasca, senza rischi.
In questo periodo con il cambio di stagione può succedere, soprattutto in vasche sovrappopolate come la mia, dove i pesci si stressano facilmente.
Avevo notato in 4 o 5 esemplari delle macchie bianche abbastanza simili all'ictio.....ma le squame sollevate mi convinsero che non era ictio.
Da un po' di tempo, al mattino, per tre volte la settimana, chiudendo occhi e naso, ingurgito circa 15 gocce di alcoolatura d'aglio in mezzo bicchiere d'acqua con limone (antibiotico naturale), poi faccio colazione (tra l'altro non puzza nemmeno l'alito ed è un buon rimedio per le zanzare)....quindi mi sono chiesto: perchè non posso usarlo con i pesci? Dopotutto è aglio.
Detto fatto.
Una sola goccia in una piccola quantità d'acqua, quanto basta per essere assorbita dal mangime e dopo qualche minuto giù tutto in vasca.
Di sicuro i miei pesci non impazzivano per mangiare..... però dopo 4 gg è passato tutto.
Basta anche spremerei un pezzetto d'aglio, oppure lo triti, e lo metti in un bicchiere con 5 mm d'acqua, quindi metti dentro il mangime secco e lo lasci lì per 5 minuti, poi butti tutto in vasca.
L'aglio galleggia e comunque non viene mangiato, quindi alla fine del pasto potrai toglierlo facilmente.
Se vuoi la ricetta sull'alcoolatura d'aglio chiederò al fattore M.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)