Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
stefano94
Messaggi: 3411
Messaggi: 3411 Ringraziato: 590
Iscritto il: 15/03/16, 11:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: catenanuova
Quanti litri è: 37
Dimensioni: 50x30x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
Fauna: 4 T. pumila Planorbarius Physa
Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40. Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. Fauna: 1 maschio di Betta splendens crowntail 6 Hyphessobrycon amandae Planorbarius e Physa
Grazie inviati:
77
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 18/09/2017, 23:15
roby70 ha scritto: ↑ @
stefano94 visto l'argomento trattato te lo porti nella tua sezione?
► Mostra testo
Scegli tu quale
Si, sposto in invertebrati
stefano94
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 19/09/2017, 8:08
christianvari ha scritto: ↑ Altrimenti ragazzi dovrei fare due cubi, uno per le Caridina e uno per le tylomelania... Mi cacciano di casa
Perché?
Con le davidi che problemi ci sono?
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 19/09/2017, 9:28
Luca.s ha scritto: ↑ christianvari ha scritto: ↑ Altrimenti ragazzi dovrei fare due cubi, uno per le Caridina e uno per le tylomelania... Mi cacciano di casa
Perché?
Con le davidi che problemi ci sono?
Posted with AF APP
Dalle poche info che ho trovato in rete le tylomelania hanno bisogno di una temperatura di 28 gradi e pH 8,2 mentre le davidii vogliono acqua più fredda e neutra. Il fatto è che le fonti erano molto confuse (stralci di conversazioni su un forum), se trovate qualche altra info o avete esperienze di allevamento delle tylomelania sarebbe bello fare una scheda. Quindi, se quello che ho detto prima è corretto vorrei fare un cubetto solo per loro e al limite mettere delle
Caridina dennerli in seguito quando avrò preso esperienza con le davidii (che saranno in un altro cubetto ma per adesso parliamo solo di quello con le tylo). Come potrei allestirlo? Che piante sopravvivono a pH molto alcalini e alte temperature? Basta un 30 litri per le tylo?
christianvari
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 19/09/2017, 10:06
Alla fine, basta un pH neutro che non va sul acido. La temperatura può andare benissimo anche 26 gradi.
Le. Davidi vanno bene li dentro
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 19/09/2017, 11:23
Luca.s ha scritto: ↑ Alla fine, basta un pH neutro che non va sul acido. La temperatura può andare benissimo anche 26 gradi.
Le. Davidi vanno bene li dentro
Posted with AF APP
Mi stai rincuorando, sarebbe perfetto con le davidii. La mia acqua di rubinetto potrebbe andare bene per entrambi? Il riscaldatore quindi dovrebbe essere impostato a 26 gradi? Ricapitolando, 30 litri con manado e riscaldatore. Per l'allestimento che ci vuole, legni o rocce? Piante in particolare (va bene qualcuna di quelle che ho nel profilo)?
Questo cubo potrebbe andare bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/bla ... 13447.html 20170919121133931593656.jpg
o meglio questo
http://www.aquariumline.com/catalog/den ... -5616.html (che significa vetro panoramico?)
20170919121237802168107.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Luca.s il 19/09/2017, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunti screen ai link
christianvari
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 19/09/2017, 12:16
christianvari ha scritto: ↑ La mia acqua di rubinetto potrebbe andare bene per entrambi
Direi di sì, userei un po di osso sbriciolato giusto per aumentare un po le durezze ancora.
christianvari ha scritto: ↑ Per l'allestimento che ci vuole, legni o rocce? Piante in particolare
Niente in particolare.
Per le
Caridina , i muschi sono graditi così pascolano sopra
Per le vasche, nel mercato dell'usato, a quel prezzo, puoi trovare anche qualcosa di più grande
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 19/09/2017, 12:20
Luca.s ha scritto: ↑ christianvari ha scritto: ↑ La mia acqua di rubinetto potrebbe andare bene per entrambi
Direi di sì, userei un po di osso sbriciolato giusto per aumentare un po le durezze ancora.
christianvari ha scritto: ↑ Per l'allestimento che ci vuole, legni o rocce? Piante in particolare
Niente in particolare.
Per le Caridina, i muschi sono graditi così pascolano sopra
Per le vasche, nel mercato dell'usato, a quel prezzo, puoi trovare anche qualcosa di più grande
Posted with AF APP
Sisi, il primo l'ho trovato usato. Vorrei prendere anche una plafoniera. Ho trovato a dieci euro una chihiros serie A usata. Può andare bene? Sui siti la trovo sia da 30 che da 31 centimetri, devo prendere la 30 (che è quella che ho trovato usato)? O devo prendere la 31 (per via dei bordi, boh
)
christianvari
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 19/09/2017, 12:21
christianvari ha scritto: ↑ devo prendere la 30 (che è quella che ho trovato usato)? O devo prendere la 31 (per via dei bordi, boh )
Bo!
Una che sta bene in vasca!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 19/09/2017, 12:39
Luca.s ha scritto: ↑ christianvari ha scritto: ↑ devo prendere la 30 (che è quella che ho trovato usato)? O devo prendere la 31 (per via dei bordi, boh )
Bo!
Una che sta bene in vasca!
Posted with AF APP
Ahaha vabbè dai in teoria ci va la 30... Speriamo che prendo quella giusta
Per l'allestimento dove potrei vedere qualche guida per farlo con criterio? Non so se mettere pietre o legni
christianvari
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 20/09/2017, 11:36
@Luca.s per le lumache e le Caridina potrebbe andare bene questo allestimento? VIDEO Che piante sono? è funzionale ad un senza filtro?
christianvari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 4 ospiti