Continua qui....solitamente allestimento lo riserviamo a domande specifiche o a seconde vaschaCiottolina ha scritto: ↑ciao, scusami ma non mi ero accorta che mi avevi scritto. Mi son persa la notifica.cicerchia80 ha scritto: ↑E se cerchi un acquario usato o senza marca?
Calcola che quello che paghi di più il 99% delle volte è superfluo
ad ogni modo ormai ho acquistato un Juwel Rio 125 lt. dovrebbe arrivarmi a giorni.
Sto iniziando a pensare all'allestimento, ed avrei alcune domande da fare, posso continuare qui o devo aprire un post in allestimento?
Consigli per nuovo acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Ciottolina (15/09/2017, 11:53)
Stand by
- Ciottolina
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
Buongiorno,
finalmente ieri è arrivato l'acquario!
ancora non ho tutto il materiale per iniziare ad avviarlo, ma intanto avrei bisogno di sapere:
1. devo pulire l'interno dell'acquario? se sì, con cosa e come? avevo pensato di dargli una passata con una spugna bagnata con acqua e aceto, ma poi come lo sciacquo? ho paura che manovrarlo nella vasca da bagno non sia sicuro, non vorrei si rompesse...
2. vorrei iniziare a prendere le piante, l'Anubias volevo ancorarla ad un legno che ho già acquistato e bollito, ma se non c'è acqua nell'acquario dove le metto? avevo pensato di acquistare una vaschetta di plastica da usare in caso emergenze per i pesci, posso metterci l'acqua di rubinetto e mettere le piante lì dento fino a quando non riesco a riempire l'acquario?
3. l'altra domanda riguarda il filtro, ricordo che l'acquario è un Rio 125 della Juwel, ho letto l'articolo dei filtri Juwel, ma ho un dubbio. il primo cestello, come proposto nell'articolo volevo riempirlo con, dal basso, lana di Perlon, spugna blu intermedia e spugna blu a grana grossa. Nel cestello sotto, solo cannolicchi? in caso affermativo suppongo debbano essere posizionati in una retina. vanno sciacquati prima di inserirli? le retine si comprano anche a parte? i cannolicchi di vetro sono migliori?
se in seguito avessi bisogno di inserire altre spugne (quella a carboni o anti nitrati) dove le metto???
4. il riscaldatore posso evitare di inserirlo o lo inserisco tenendolo spento? ricordo che ospiterò una coppia di carassi.
grazie! ^:)^
finalmente ieri è arrivato l'acquario!

ancora non ho tutto il materiale per iniziare ad avviarlo, ma intanto avrei bisogno di sapere:
1. devo pulire l'interno dell'acquario? se sì, con cosa e come? avevo pensato di dargli una passata con una spugna bagnata con acqua e aceto, ma poi come lo sciacquo? ho paura che manovrarlo nella vasca da bagno non sia sicuro, non vorrei si rompesse...

2. vorrei iniziare a prendere le piante, l'Anubias volevo ancorarla ad un legno che ho già acquistato e bollito, ma se non c'è acqua nell'acquario dove le metto? avevo pensato di acquistare una vaschetta di plastica da usare in caso emergenze per i pesci, posso metterci l'acqua di rubinetto e mettere le piante lì dento fino a quando non riesco a riempire l'acquario?
3. l'altra domanda riguarda il filtro, ricordo che l'acquario è un Rio 125 della Juwel, ho letto l'articolo dei filtri Juwel, ma ho un dubbio. il primo cestello, come proposto nell'articolo volevo riempirlo con, dal basso, lana di Perlon, spugna blu intermedia e spugna blu a grana grossa. Nel cestello sotto, solo cannolicchi? in caso affermativo suppongo debbano essere posizionati in una retina. vanno sciacquati prima di inserirli? le retine si comprano anche a parte? i cannolicchi di vetro sono migliori?
se in seguito avessi bisogno di inserire altre spugne (quella a carboni o anti nitrati) dove le metto???
4. il riscaldatore posso evitare di inserirlo o lo inserisco tenendolo spento? ricordo che ospiterò una coppia di carassi.
grazie! ^:)^
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario

1) per la pulizia di una vasca nuova , non essendo sporca di residui biologici o calcarei , basta una passata interna con una spugna inumita con aceto per togliere la polvere e residui dell'imballaggio , fatto questo sciacqua con la spugna imbevuta di acqua e non preoccuparti oltre...la vasca dovrà maturare ed eventuali lievi tracce di aceto o polvere non fanno danno
2) per le piante aspetta ancora un attimo... scrivi che hai bollito il legno , ma sei sicura che rimane a fondo invece che galleggiare? se galleggia dovrai lasciarlo a mollo ancora per molto o al limite trattenerlo sul fondo ancorato a delle pietre opportunatamente predisposte.... Quando il legno starà al suo posto potrai comprare le anubias ed ancorarle con del filo sulle parti del legno che preferisci
3)ho un filtro come il tuo e l'ho caricato come segue ,dall'alto verso il basso seguendo il corso dell'acqua, lana di perlon , spugne e il secondo cestello in basso solo cannolicchi.
Le retine sono solitamente già all'interno delle confezioni di cannolicchi , non ho capito cosa intendi per cannolicchi in vetro ma credo che tu ti riferisca alle bioballs in plastica... io ho sempre usato i cannolicchi tradizionali senza problemi...una sciacquatura prima di inserirli nel filtro e poi non ci pensi più.
Nel caso dovessi inserire una spugna o un sacchetto di carbone non farai altro che togliere una delle spugne dal primo cestello fino a termine cura
4)i carassi sono pesci di acqua fredda e ben tollerano gli sbalzi di temperatura , se in casa tua la temperatura rimane abbastanza costante durante tutto il periodo dell'anno il riscaldatore potrebbe anche non servire , se invece voi che l'acqua non scenda oltre un certo grado, magari durante le vacanze invernali col riscaldamento di casa spento, puoi accenderlo e lasciarlo sulla temperatura che preferisci , poi ci penserà lui ad accendersi quando la temperatura scende o a spegnersi quando sale.
Se non userai il riscaldatore , non lasciarlo in vasca . ... Tienilo da parte e magari sfruttarlo per scaldare l'acqua dei rabbocchi o per un altro allestimento
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Ciottolina (19/09/2017, 14:47)
- Ciottolina
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
no non sono sicura che non galleggi, provo lo lascio in ammollo ancoraSilver21100 ha scritto: ↑2) per le piante aspetta ancora un attimo... scrivi che hai bollito il legno , ma sei sicura che rimane a fondo invece che galleggiare? se galleggia dovrai lasciarlo a mollo ancora per molto o al limite trattenerlo sul fondo ancorato a delle pietre opportunatamente predisposte.... Quando il legno starà al suo posto potrai comprare le anubias ed ancorarle con del filo sulle parti del legno che preferisci

appena avrò il fondo posso avviare l'acquario senza piante? o aspetto ad inserire solo il tronco con l'Anubias e il resto lo inserisco?Silver21100 ha scritto: ↑2) per le piante aspetta ancora un attimo...
ok, quindi prima lana di perlon, poi spugna a grana grossa e spugna a grana più fine?Silver21100 ha scritto: ↑3)ho un filtro come il tuo e l'ho caricato come segue ,dall'alto verso il basso seguendo il corso dell'acqua, lana di perlon , spugne
questi, ho letto che sono migliori dei tradizionali perché più porosi:Silver21100 ha scritto: ↑non ho capito cosa intendi per cannolicchi in vetro ma credo che tu ti riferisca alle bioballs in plastica.
allora non lo metto, la casa è moto calda e il riscaldamento è centralizzato, quindi per ora lo lascio da parte.Silver21100 ha scritto: ↑4)i carassi sono pesci di acqua fredda e ben tollerano gli sbalzi di temperatura , se in casa tua la temperatura rimane abbastanza costante durante tutto il periodo dell'anno il riscaldatore potrebbe anche non servire , se invece voi che l'acqua non scenda oltre un certo grado, magari durante le vacanze invernali col riscaldamento di casa spento, puoi accenderlo e lasciarlo sulla temperatura che preferisci , poi ci penserà lui ad accendersi quando la temperatura scende o a spegnersi quando sale.
Se non userai il riscaldatore , non lasciarlo in vasca . ... Tienilo da parte e magari sfruttarlo per scaldare l'acqua dei rabbocchi o per un altro allestimento
grazie mille per i consigli!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
Ciottolina ha scritto: ↑per le piante aspetta ancora un attimo... scrivi che hai bollito il legno , ma sei sicura che rimane a fondo invece che galleggiare? se galleggia dovrai lasciarlo a mollo ancora per molto o al limite trattenerlo sul fondo ancorato a delle pietre opportunatamente predisposte.... Quando il legno starà al suo posto potrai comprare le anubias ed ancorarle con del filo sulle parti del legno che preferisci
Ciottolina ha scritto: ↑no non sono sicura che non galleggi, provo lo lascio in ammollo ancoraSilver21100 ha scritto: ↑2) per le piante aspetta ancora un attimo... scrivi che hai bollito il legno , ma sei sicura che rimane a fondo invece che galleggiare? se galleggia dovrai lasciarlo a mollo ancora per molto o al limite trattenerlo sul fondo ancorato a delle pietre opportunatamente predisposte.... Quando il legno starà al suo posto potrai comprare le anubias ed ancorarle con del filo sulle parti del legno che preferisci![]()
.. o sta a fondo da solo o metti delle rocce che lo tengono sotto
appena avrò il fondo posso avviare l'acquario senza piante? o aspetto ad inserire solo il tronco con l'Anubias e il resto lo inserisco?Silver21100 ha scritto: ↑2) per le piante aspetta ancora un attimo...
le altre piante puoi inserirle , le anubians che vanno fissate sui rami puoi comprarle quando il tronco affonda o le zavorri in attesa che il legno sia pronto, ma così facendo sarà un continuo mettere le mani in vasca
ok, quindi prima lana di perlon, poi spugna a grana grossa e spugna a grana più fine?Silver21100 ha scritto: ↑3)ho un filtro come il tuo e l'ho caricato come segue ,dall'alto verso il basso seguendo il corso dell'acqua, lana di perlon , spugne
io uso solo grana fine , ma al limite perlon+grana grossa+ grana fine
questi, ho letto che sono migliori dei tradizionali perché più porosi:Silver21100 ha scritto: ↑non ho capito cosa intendi per cannolicchi in vetro ma credo che tu ti riferisca alle bioballs in plastica.
cannolicchi.PNG
vetro sinterizzato ... o ceramici .... ok vanno bene
allora non lo metto, la casa è moto calda e il riscaldamento è centralizzato, quindi per ora lo lascio da parte.Silver21100 ha scritto: ↑4)i carassi sono pesci di acqua fredda e ben tollerano gli sbalzi di temperatura , se in casa tua la temperatura rimane abbastanza costante durante tutto il periodo dell'anno il riscaldatore potrebbe anche non servire , se invece voi che l'acqua non scenda oltre un certo grado, magari durante le vacanze invernali col riscaldamento di casa spento, puoi accenderlo e lasciarlo sulla temperatura che preferisci , poi ci penserà lui ad accendersi quando la temperatura scende o a spegnersi quando sale.
Se non userai il riscaldatore , non lasciarlo in vasca . ... Tienilo da parte e magari sfruttarlo per scaldare l'acqua dei rabbocchi o per un altro allestimento
grazie mille per i consigli!

- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
Aggiungo a quello che ha già scritto Silver: puoi anche partire senza piante ma in questo caso luci spenteCiottolina ha scritto: ↑appena avrò il fondo posso avviare l'acquario senza piante?

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ciottolina (19/09/2017, 18:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ciottolina
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
Silver21100 ha scritto: ↑vetro sinterizzato ... o ceramici .... ok vanno bene

per la lana di perlon, ci sono 3 strati, vanno messi tutti e 3? scusate le domande sceme, ma mi mancano proprio i fondamenti delle tecnica

Eventualmente volessi aggiungere rocce, quali vanno bene? occhio di tigre? vulcaniche? so che non devo essere calcaree, ma quali non lo sono a colpo sicuro?... :-\
quali colori mi consigliate considerando che ho preso il fondo nero e vorrei anche mettere un fondale/cartoncino nero dietro?
grazie!!

- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
Se il filtro è quello di serie ti lascio un articolo da leggere che spiega bene: Filtri juwel BioFlow One e BioFlow 3.0 e per sicurezza ti taggo @Bolla&paciuli se hai domandeCiottolina ha scritto: ↑per la lana di perlon, ci sono 3 strati, vanno messi tutti e 3? scusate le domande sceme, ma mi mancano proprio i fondamenti delle tecnica

Le occhio di tigre non so cosa siano ma le vulcaniche vanno benissimo come tutte quelle non calcaree; se vuoi approfondire: Le rocce in acquarioCiottolina ha scritto: ↑Eventualmente volessi aggiungere rocce, quali vanno bene? occhio di tigre? vulcaniche? so che non devo essere calcaree, ma quali non lo sono a colpo sicuro?..
Per lo sfondo il cartoncino nero va bene ma per gli accostamenti di colore aspetta qualcun altro che il mio senso estetico è prossimo allo 0

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ciottolina (19/09/2017, 21:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
Nessuna domanda è scema, mai!Ciottolina ha scritto: ↑per la lana di perlon, ci sono 3 strati, vanno messi tutti e 3? scusate le domande sceme, ma mi mancano proprio i fondamenti delle tecnica
...mi sfugge cosa intendi per tre strati? Intendi nel filtro o nella lana stessa?
Forse quella scema è proprio la mia

Edit: se hai 3 spugne bianche se ne mette 1 le altre 2 sono ricambi. (Non ricordo come era lo starter kit e magari in quasi 2 anni lo han cambiato)
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Ciottolina (19/09/2017, 22:41)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ciottolina
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo acquario
Sì intendo che ci sono 3 spugne bianche, ma essendo sottili (circa 1 cm) mi è venuto il dubbio si dovessero usare insieme...Bolla&paciuli ha scritto: ↑Nessuna domanda è scema, mai!
...mi sfugge cosa intendi per tre strati? Intendi nel filtro o nella lana stessa?
Forse quella scema è proprio la mia
Edit: se hai 3 spugne bianche se ne mette 1 le altre 2 sono ricambi. (Non ricordo come era lo starter kit e magari in quasi 2 anni lo han cambiato)
Grazie mille!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti