Nuovo acquario da 70 L
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Allora sto iniziando a reperire le cose per fare la vaschetta di emergenza (può andare bene la vaschetta che trovo nel reparto animali del supermercato? O meglio una in vetro?)
Per il riscaldatore.. sapete dirmi se i riscaldatori hanno dimensioni universali?
Nel senso che in un articolo che ho trovato in questo forum ho letto che il riscaldatore del mio acquario è un po' sottodimensionato, se prendo il riscaldatore da 100w della juwel ci sta nel vano del mio filtro o è troppo corto? In questo caso posso cercare un riscaldatore più potente ma di un'altra marca?
Infine sto cercando un'aeratore che in caso di necessità possa essere usato anche nell'acquario.
In caso dispongo anche di una piccola pompetta per far girare l'acqua nella vaschetta di scorta.
Dato che i valori dell'acqua rimanevano costanti e dato che è passato quasi un mese dalla messa in opera, sono andata a comprare i primi guppy (3 femmine e 1 maschio). Nei prossimi giorni continuerò a monitorare la vasca. Se tutto va bene mi piacerebbe introdurre un altro trio tra 10/14 giorni in modo da innalzare lentamente il carico organico e far adattare i batteri.
Per il momento non ho inserito nuove lumachine.
AI prossimi arrivi vorrei fare il bagno di sale. Dopo un'ora come faccio a metterli nel nuovo acquario? Semplicemente prendo un retino e li sposto?
Per il riscaldatore.. sapete dirmi se i riscaldatori hanno dimensioni universali?
Nel senso che in un articolo che ho trovato in questo forum ho letto che il riscaldatore del mio acquario è un po' sottodimensionato, se prendo il riscaldatore da 100w della juwel ci sta nel vano del mio filtro o è troppo corto? In questo caso posso cercare un riscaldatore più potente ma di un'altra marca?
Infine sto cercando un'aeratore che in caso di necessità possa essere usato anche nell'acquario.
In caso dispongo anche di una piccola pompetta per far girare l'acqua nella vaschetta di scorta.
Dato che i valori dell'acqua rimanevano costanti e dato che è passato quasi un mese dalla messa in opera, sono andata a comprare i primi guppy (3 femmine e 1 maschio). Nei prossimi giorni continuerò a monitorare la vasca. Se tutto va bene mi piacerebbe introdurre un altro trio tra 10/14 giorni in modo da innalzare lentamente il carico organico e far adattare i batteri.
Per il momento non ho inserito nuove lumachine.
AI prossimi arrivi vorrei fare il bagno di sale. Dopo un'ora come faccio a metterli nel nuovo acquario? Semplicemente prendo un retino e li sposto?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Sono di corsa...scusa la sintesi
TI CONSIGLIO di aspettare e vedere se a casa tua basta quellp originale. Tanto il problema non è estremo...ipotesi vuoi 27gradi...non ce la fa e resta a 26...non è che va a 18.
Plastica ok
Non ci sta.
Controllando le dimensioni si può fare.
TI CONSIGLIO di aspettare e vedere se a casa tua basta quellp originale. Tanto il problema non è estremo...ipotesi vuoi 27gradi...non ce la fa e resta a 26...non è che va a 18.
Ok basta non abbia filtri che poi fanno picco NO2- perché maturano.
Gli fai qualche cambio acqua in vaschetta ogni 10 minuti togli 1o2 litro e metti 1o2 litro acqua acquario... cosi si abituano alla diminuzione della salatura. Poi retino ad in vasca
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Ciao
In teoria sabato dovrei fare il cambio dell'acqua, secondo la tabella data dal negoziante. Ma è necessario fare il cambio a giorni prestabiliti o aspetto che ci sia una variazione nei valori dell'acqua?
non vorrei disturbare i pesciolini appena inseriti.
Per il sifone mi hai detto di no, ma nemmeno una cosa leggera in superficie per eliminare i rifiuti dei pesci?

In teoria sabato dovrei fare il cambio dell'acqua, secondo la tabella data dal negoziante. Ma è necessario fare il cambio a giorni prestabiliti o aspetto che ci sia una variazione nei valori dell'acqua?
non vorrei disturbare i pesciolini appena inseriti.
Per il sifone mi hai detto di no, ma nemmeno una cosa leggera in superficie per eliminare i rifiuti dei pesci?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Questo non te l'abbiamo ancora postato?cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Se ti danno fastidio le cacche puoi sifonare in superficie, cerca di non muovere il fondo...
Se ti danno fastidio le cacche puoi sifonare in superficie, cerca di non muovere il fondo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Nell'articolo indicato troverai info utili.
Cambio programmato o al bisogno sono due filosofie di gestione diverse. A te sceglierne una.
Ovvio qui la maggioranza va per "al bisogno".
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L

Per I cambi come ti hanno detto leggi l'articolo che ti hanno messo e poi ne parliamo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Qualche lumachina "gira fondo" modello Melanoides tubercolata ti tiene tutto in ordine
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
Non ho però capito cosa intendi per rifiuti dei pesci... le cacchine le lumache mica te le mangianoBolla&paciuli ha scritto: ↑Qualche lumachina "gira fondo" modello Melanoides tubercolata ti tiene tutto in ordine

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
E' quello che intendo!!
Le lumachine le vorrei inserire [pensavo alle neritine], tra l'altro se non ci sono molte alghe devo alimentaarle in qualche modo?
Non vorrei che l'accumulo dei rifiuti dei pesci sconvolga i valori dell'acqua. [perdonate la paranoia è il primo acquario
]
Le lumachine le vorrei inserire [pensavo alle neritine], tra l'altro se non ci sono molte alghe devo alimentaarle in qualche modo?
Non vorrei che l'accumulo dei rifiuti dei pesci sconvolga i valori dell'acqua. [perdonate la paranoia è il primo acquario

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 70 L
...ma le fanno andare giù e in superficie non le vedi...che è quello che a Ellen non piace.
Le ho in entrambe le vasche,
Ma sono sconsigliate perché quasi tutte di cattuta in natura e poi come hai detto a volte muoiono per mancanza di cibo.
Fanno parte del normale ciclo della vasca...e sono legate alla quantità di cibo e di popolazione presente... nella maggior parte dei casi non sono un problema.
Ed inoltre a meno di errori mega (barattolo di mangime in vasca) misurando NO2- una volta a settimana per i primi 2 mesi (giusto anche per te di capire) la situazione non sfuggirà di mano. E poi noi siam sempre qua per darti risposte
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Luca32 e 8 ospiti