Autocostruzione artificiali per spinning

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 1:32

aleph0 ha scritto: Comunque, secondo me i pesci attaccano indipendentemente dall'esca... Nel senso che se la giornata è quella giusta, attaccano qualsiasi cosa!
Esatto, concordo appieno :-? In particolare tra l'altro secondo me la cosa che conta è che il movimento dell'esca sia adescante, non il colore... Poi in alcuni giorni i pesci attaccherebbero anche un amo attaccato ad un pezzo di cartone :))

Se invece di pescare, la gente si mette a consigliare la lista della spesa ai neofiti in altri forum dedicati solo allo spinning, quella gente probabilmente non sa pescare tanto.
► Mostra testo
È inutile aspettare la congiunzione astrale specifica di Giove per dire che si deve andare a pesca, secondo me ci si deve andare e basta, anche se la giornata è la peggiore in assoluto per sperare in una cattura :D

Perché invece di spendere 25€ per le esche della DUO, io ne spendo 2,49€ al Decathlon per acquistarmi un BARN di un colore a caso e i persici trota (i famigerati BLACK BASS per chi frequenta ogni forum di pesca, ma io odio esagerare con gli inglesismi) li pesco lo stesso?? :-??

In genere in mare pesco con grossi minnow, a galla o a gomma... Per i primi due sono riuscito a ottenere risultati soddisfacenti con l'autocostruzione, ma purtroppo non riesco a trovare ancora un sistema estremamente economico per fare uno stampo in negativo di un siliconico blasonato.

Ho provato a fare uno stampo co due valve di gesso, ma il problema è che non riesco mai togliere tutte le bolle e non riesco a trovare un distaccante per staccare il silicone nuovo dallo stampo. I materiali che cercavo non sono quelli che puoi acquistare quasi sempre solo su internet, bensì mi sarebbe piaciuto molto di più fare degli stampi molto "fatti in casa", con roba di facilissima reperibilità :-?


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di aleph0 » 01/10/2017, 13:30

FrancescoFabbri ha scritto: Poi in alcuni giorni i pesci attaccherebbero anche un amo attaccato ad un pezzo di cartone
Una volta quando taravo la montatura della bolognese, ho tirato un'occhiata con un amo da 16 senza che avessi innescato il verme.. Probabile che il luccichio le è bastato per attaccare.. Non scherzo eh! Infatti quel giorno ci furono molte catture perché i pesci pascolavano proprio li..

Per il resto sono super d'accordo..
E' come quando noi consigliamo un protocollo di fertilizzazione da 30€ per tutta la vita contro i 150€ annuali di seachem.. Ovviamente chi ci crede..? E li è la stessa cosa.. Se non hai artificiali super costosi, oppure se non ne hai 150 tipi diversi allora non prendi nulla (sempre secondo loro)....
Per non parlare della canna e dei mulinelli... Io ho preso un daiwa ninja 4000 (60€) e già sono abbastanza contento, andare oltre, considerando che andrò a pescare qualche volta al mese, sarebbe stato inutile.. Sui forum se non spendevo almeno 100€ era iniutile che mi muovessi.. bah......

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di aleph0 » 01/10/2017, 13:39

Ultima modifica di FrancescoFabbri il 01/10/2017, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ti ho modificato il post, se puoi cerca di usare il pulsante apposito per mettere la finestrella del video :)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 13:42

aleph0 ha scritto: Sui forum se non spendevo almeno 100€ era iniutile che mi muovessi.. bah......
Nei forum funziona così,e per questo nemmeno mi sono iscritto in nessuno di essi :D

C'è gente che invece di pescare si fa le combo perfette canna-mulinello, compra gli stella ogni anno e poi li usa a fatica 2 volte perché non pesca mai =)) =)) =)) =))

Inoltre sui forum di autocostruzione degli artificiali, se faccio vedere queste esche di legno, probabilmente mi bannano per oltraggio contro gli altri utenti del forum :-

Inoltre vorrei dire che mi piacerebbe imparare a costruirmi degli artificiali muniti di peso mobile interno, un po' come quelli commerciali insomma, ma mi risulta parecchio difficile, perché dovrei dividerli, fare l'alloggiamento, inserire i pesi e reincollare senza sbrodolare la colla nei canale dove ci sono i pesi mobili.,.. ~x(

Infatti in mare, a meno che non si tratti di dover usare esche di superficie, mi tocca ancora comprarmi i long jerk commerciali, sennò ho una gittata veramente ridicola #-o, sopratutto se volessi fare esche non affondanti.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 13:47

aleph0 ha scritto:
Lo avevo già visto, e questo ti fa capire che siamo un po' tutti i idioti a comprarci le peggio esche commerciali :D

Io invece stimo moltissimo lui:
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di aleph0 » 01/10/2017, 13:49

Non è difficile però ! Si potrebbe fare ! In ogni caso, io ho una canna 10-50, ogni artificiale lo faccio pesare intorno ai 30g cosi da assicurarmi una buona gittata.. Poi comunque dipende tu cosa intendi per gittata ridicola.. I pesci alla fine stanno proprio a riva ! Se poi non fai 20 m, allora si :))

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di aleph0 » 01/10/2017, 13:51

FrancescoFabbri ha scritto: Io invece stimo moltissimo lui:
pazzesco :))

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 14:02

aleph0 ha scritto: In ogni caso, io ho una canna 10-50, ogni artificiale lo faccio pesare intorno ai 30g cosi da assicurarmi una buona gittata..
Io pesco i serra con una cannaccia da polpi :D La major craft solpara taco :- Mulinello: shimano aernos 5000, regalato, con la speranza che un giorno una lecciona riesca a sbobinarmelo quasi tutto :x
► Mostra testo
aleph0 ha scritto: Poi comunque dipende tu cosa intendi per gittata ridicola.. I pesci alla fine stanno proprio a riva ! Se poi non fai 20 m, allora si
Purtroppo se vado a spigole in scaduta, mi ritrovo a non poter usare esche così pesanti....


Ho spiagge con un gradino interessante che si trova a circa 30 m dalla riva... quindi è molto difficile raggiungerlo con esche leggere (10-15 g) e vento di mare :D

Ecco perché avevo bisogno di esche del genere... :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di DxGx » 01/10/2017, 14:42

Cosa significa che "buca"? :)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Autocostruzione artificiali per spinning

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 17:26

DxGx ha scritto: Cosa significa che "buca"? :)
Che con quell'esca abboccano i pesci, nel senso che "riusciamo a bucare la bocca del pesce" ;)

Tipico gergo da pescatore toscano :))


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti