Piante bloccate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante bloccate

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 14:23

Ciao Fabry, scusami per il ritardo biblico della risposta :-s
Fabry ha scritto: Acqua del rubinetto...molto dolce
Sarebbe beglio comunque usare acqua d'osmosi. Avendo il KH > GH potresti avere un accumulo di sodio...

E' spiegato benissimo qua: riflessioni su GH, KH, pH ed EC ;)

Inoltre visto che hai i fosfati bassi, credo che sia una ottima idea alzare la concentrazione di questi qui, visto che se si manifesta una carenza di fosforo, la pianta si blocca quasi totalmente, incapace di assorbire altro.... :-?

Hai nulla per reintegrarli? Scusa ma non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa... :D
Fabry ha scritto: Ho aggiunto ieri 20 ml di potassio del pmdd ma sinceramente mi sembra che la conducibilità dell'acqua sia aumentata un po' troppo, è passata da 230 a 275...non è troppo?!


Posted with AF APP
Hai fatto comunque bene a mettere potassio e l'aumento di conducibilità è direttamente collegato alla sua introduzione, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Fabry (01/10/2017, 15:53)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Piante bloccate

Messaggio di Fabry » 01/10/2017, 15:53

FrancescoFabbri ha scritto: Ciao Fabry, scusami per il ritardo biblico della risposta :-s
Fabry ha scritto: Acqua del rubinetto...molto dolce
Sarebbe beglio comunque usare acqua d'osmosi. Avendo il KH > GH potresti avere un accumulo di sodio...

E' spiegato benissimo qua: riflessioni su GH, KH, pH ed EC ;)

Inoltre visto che hai i fosfati bassi, credo che sia una ottima idea alzare la concentrazione di questi qui, visto che se si manifesta una carenza di fosforo, la pianta si blocca quasi totalmente, incapace di assorbire altro.... :-?

Hai nulla per reintegrarli? Scusa ma non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa... :D
Fabry ha scritto: Ho aggiunto ieri 20 ml di potassio del pmdd ma sinceramente mi sembra che la conducibilità dell'acqua sia aumentata un po' troppo, è passata da 230 a 275...non è troppo?!


Posted with AF APP
Hai fatto comunque bene a mettere potassio e l'aumento di conducibilità è direttamente collegato alla sua introduzione, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi ;)
Da poco ho cifo fosforo per i fosfati...ne ho aggiunte due gocce l'altro giorno e gli ho portati a 0,75 può andare bene? La mia acqua del rubinetto ha KH inferiore del GH...attualmente trovo i valori invertiti.in acquario perché per qualche giorno ho.inserito osso di seppia perché avevo KH basso


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante bloccate

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 16:22

Fabry ha scritto: La mia acqua del rubinetto ha KH inferiore del GH...
È un problema se ti chiedo di postare i valori della tua acqua del sindaco?


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Piante bloccate

Messaggio di Fabry » 01/10/2017, 16:39

FrancescoFabbri ha scritto:
Fabry ha scritto: La mia acqua del rubinetto ha KH inferiore del GH...
È un problema se ti chiedo di postare i valori della tua acqua del sindaco?


Posted with AF APP
135 µS conducibilità
Ph6,8
KH 4
GH 6
Più o meno sono questi


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante bloccate

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 22:27

Fabry ha scritto: 135 µS conducibilità
Ph6,8
KH 4
GH 6
Più o meno sono questi
Scusa, forse mi sono spiegato male :ymblushing:

Intendevo le analisi del tuo fornitore dell'acqua, quelle che in genere si trovano o in bolletta o sul sito del fornitore :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Piante bloccate

Messaggio di Fabry » 01/10/2017, 22:28

FrancescoFabbri ha scritto:
Fabry ha scritto: 135 ms conducibilità
Ph6,8
KH 4
GH 6
Più o meno sono questi
Scusa, forse mi sono spiegato male :ymblushing:

Intendevo le analisi del tuo fornitore dell'acqua, quelle che in genere si trovano o in bolletta o sul sito del fornitore :D
...in bolletta non le ho il fornitore sarebbe il comune...abito in un paesino sperduto lasciamo perdere...


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante bloccate

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 23:32

Fabry ha scritto: ...in bolletta non le ho il fornitore sarebbe il comune...abito in un paesino sperduto lasciamo perdere...
Ok, comunque se rabbocchi l'acqua del tuo acquario con l'acqua di rete, avente tale conducibilità, non è molto buona come idea... :D

Se ci pensi, l'acquario andrebbe rabboccato con acqua d'osmosi ( l'acqua RO da sola va usata solo per i rabbocchi o nel caso sia necessario dover ridurre le durezze con un cambio)... ;)

L'acqua di rubinetto non è giusta perché quando il livello dell'acqua cala, quello che evapora è solo questa, mentre i sali in essa disciolta rimangono in soluzione. Rabboccando con acqua di rubinetto non fai altro che aggiungere sali in più, rendendo gradualmente sempre più concentrata l'acqua che hai in acquario :-

In pratica se rabbocchi per parecchio tempo con l'acqua di rubinetto, può verificarsi anche l'accumulo di sodio che ho individuato nella differenza KH GH a favore del primo ;)

Quindi, personalmente ora come ora valuterei prima do vedere se le piante crescono ancora bene, altrimenti propenderei per fare una serie di cambi allo scopo di abbassare il KH e riequilibrare i sali delle durezze nel tuo acquario :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Piante bloccate

Messaggio di Fabry » 02/10/2017, 6:47

FrancescoFabbri ha scritto:
Fabry ha scritto: ...in bolletta non le ho il fornitore sarebbe il comune...abito in un paesino sperduto lasciamo perdere...
Ok, comunque se rabbocchi l'acqua del tuo acquario con l'acqua di rete, avente tale conducibilità, non è molto buona come idea... :D

Se ci pensi, l'acquario andrebbe rabboccato con acqua d'osmosi ( l'acqua RO da sola va usata solo per i rabbocchi o nel caso sia necessario dover ridurre le durezze con un cambio)... ;)

L'acqua di rubinetto non è giusta perché quando il livello dell'acqua cala, quello che evapora è solo questa, mentre i sali in essa disciolta rimangono in soluzione. Rabboccando con acqua di rubinetto non fai altro che aggiungere sali in più, rendendo gradualmente sempre più concentrata l'acqua che hai in acquario :-

In pratica se rabbocchi per parecchio tempo con l'acqua di rubinetto, può verificarsi anche l'accumulo di sodio che ho individuato nella differenza KH GH a favore del primo ;)

Quindi, personalmente ora come ora valuterei prima do vedere se le piante crescono ancora bene, altrimenti propenderei per fare una serie di cambi allo scopo di abbassare il KH e riequilibrare i sali delle durezze nel tuo acquario :-bd
Capisco, comunque in un anno quasi che ho ľacquario non ho mai dovuto fare rabbocchi quindi per ora non penso sia un problema che mi riguarda😉👍 anche se forse un.cambio non.sarebbe male per riportare KH e GH a valori più ottimali


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante bloccate

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/10/2017, 19:09

Fabry ha scritto: anche se forse un.cambio non.sarebbe male per riportare KH e GH a valori più ottimali
Se vedi che le piante non decollano, come ti ho appena detto sopra, un pensiero ce lo farei ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Fabry (02/10/2017, 20:02)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Piante bloccate

Messaggio di Fabry » 02/10/2017, 20:03

FrancescoFabbri ha scritto:
Fabry ha scritto: anche se forse un.cambio non.sarebbe male per riportare KH e GH a valori più ottimali
Se vedi che le piante non decollano, come ti ho appena detto sopra, un pensiero ce lo farei ;)
Posted with AF APP

In ogni caso verso il fine settimana 30 litri gli cambio...sono tre settimane che non ne faccio...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vito99 e 3 ospiti