fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 02/10/2017, 12:57

Ragazzi lo so che siete impegnati con tutti :( volevo solo chiedervi se rifertilizzo con
2ml di magnesio
2ml di rinverdente
2ml di potassio
sbaglio? considerando che ho tolto 60 litri credo di dover reintegrare il tutto..

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/10/2017, 13:12

Vixi88 ha scritto: Ragazzi lo so che siete impegnati con tutti :( volevo solo chiedervi se rifertilizzo con
2ml di magnesio
2ml di rinverdente
2ml di potassio
sbaglio? considerando che ho tolto 60 litri credo di dover reintegrare il tutto..
Se credi che le piante siano carenti di un po' di tutto, forse aumenterei di potassio (datti un aiuto col calcolatore), ma se vedi che stanno crescendo bene io terrei le mani in tasca :-??


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Sini » 02/10/2017, 13:26

Le piante cosa chiedono?
I valori come sono?
La conducibilità come va?

Dai, Vixi... ;)

Prova tu a fare delle ipotesi...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Vixi88 (02/10/2017, 20:37)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 02/10/2017, 20:42

Grazie per spronarmi ..:)
Mi potete dire se lo stelo delle piante deve essere croccante? Se le piante nuove che ho messo vanno bene sulla radice così o devo interrarle?
Attualmente la conducibilità è stabile a 480 è normale che sia stabile? Secondo me dovrebbe calare almeno un po' alla volta..sinceramente metterei del potassio perché è da molto che non lo integro..poi metterei del ferro(gluconato in questo caso) poi apro un topic per imparare il metodo dell'arrossamento..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/10/2017, 21:30

Vixi88 ha scritto: Mi potete dire se lo stelo delle piante deve essere croccante?
In linea generale se non lo è, il potassio o non c'è o la pianta non riesce ad assorbirlo....
Vixi88 ha scritto: Attualmente la conducibilità è stabile a 480 è normale che sia stabile?
La conducibilità da quando hai mai messo il potassio l'ultima volta è mai calata???

Se dall'ultima volta che hai messo potassio non si è mossa, non serve aggiungerne altro. C'è già a disposizione, ma non viene consumato da quando lo hai immesso!! :D

Insomma è sempre la stessa noiosa solfa della legge di Liebig :-
Vixi88 ha scritto: poi metterei del ferro(gluconato in questo caso) poi apro un topic per imparare il metodo dell'arrossamento..
Ti posso chiedere perché metteresti ferro? :)

Purtroppo le foto mi provocano un po' di difficoltà nel capire, perché hai fotografato una pianta che si nutre dal fondo (la Nimphaea) e a fatica una piccola parte dell'Hydrocotyle...
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Sini » 02/10/2017, 21:31

Le crescite cosa dicono? Come sono?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 02/10/2017, 22:17

Non so se è calata perché ho fatto quel cambio sostanzioso e naturalmente ora è scesa di molto.
metterei del ferro perché le foglie della Nimphaea non sono rosse ma sono chiarissime :(
Non c'è molta crescita di nuove foglioline e le piante che ho potato non portano nuove foglioline :(
qualche consiglio?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/10/2017, 22:25

Vixi88 ha scritto: Non so se è calata perché ho fatto quel cambio sostanzioso e naturalmente ora è scesa di molto.
Purtroppo non sapevo se avevi già rifertilizzato o no :D
Vixi88 ha scritto: metterei del ferro perché le foglie della Nimphaea non sono rosse ma sono chiarissime
Se è per quella pianta, io lo siringherei vicino alle radici ;)

Vixi88, mi dispiace essere così schietto, ma io con quelle foto di piccoli particolari delle piante non riesco a darti un aiuto... :(

Sarebbe molto più di aiuto vedere delle foto panoramiche e delle piante, riprese per intero. In modo che si possano vedere sia foglie giovani che vecchie... Sai benissimo anche tu che le carenze si individuano interpretandole anche dal punto in cui si manifestano :ymblushing:

Inoltre facci sapere se le piante stanno crescendo bene o stentano ancora nella crescita ;)


Ultima cosa, ma non per importanza... Hai delimitato le piante galleggianti da qualche parte o hanno ricoperto tutta la superficie? :-\
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 02/10/2017, 22:34

Quindi mi consigli di inserire del ferro direttamente dove solo le radici della nimphaea? Ma un metodo per fornirle più ferro costantemente? Domani faccio delle foto per ogni singola pianta..;) per le galleggianti ho quasi debellato del tutto quella infestante ora ho lasciato l'altra libera perché aspetto che cresca per regalarla ad un mio amico dici che ho sbagliato?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/10/2017, 22:40

Vixi88 ha scritto: Quindi mi consigli di inserire del ferro direttamente dove solo le radici della nimphaea? Ma un metodo per fornirle più ferro costantemente?
Hai ghiaino inerte o un fondo fertile?? mi pare che sia ghiaino comunque, perché nel profilo non lo vedo scritto :-B

Se hai un inerte, oltre allo stick NPK puoi interrare un bel chiodo o un dado rugginoso, legato ad un filo (per eventualmente in futuro estrarlo) e spinto nel substrato fino a toccare il vetro :D

E' scritto qua: Ferro - Fertilizzanti per acquario :-bd

L'S5 comunque rimane un rimedio per risolvere velocemente una carenza in atto da tempo, perché contiene già un po' di ferro libero ;)
Vixi88 ha scritto: Domani faccio delle foto per ogni singola pianta..
Grazie :x
Vixi88 ha scritto: per le galleggianti ho quasi debellato del tutto quella infestante ora ho lasciato l'altra libera perché aspetto che cresca per regalarla ad un mio amico dici che ho sbagliato?
Assolutamente no, infatti è molto consigliato evitare di lasciare le galleggianti libere di ricoprire tutta la superficie, perché fanno troppo tappo alla luce :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Colax e 3 ospiti