Premetto che da appassionato anche di orto ho buona dimestichezza con concimi granulari e liquidi.
Innanzitutto volevo sapere se chi segue questo protocollo si trova bene ed ottiene buoni risultati.
Poi vorrei entrare nel merito, ho letto del rinverdente liquido, che è una miscela di soli microelementi, pero' poi vedo che si consiglia di preparare anche il potassio o nk(nitrato di potassio). Esistendo in commercio concime liquido(e granulare) universale NPK con microelementi, non potrebbe semplificare la cosa? Oppure la presenza di fosforo va ad appesantire il sistema dal momento che i pesci fanno i loro bisogni?
Un altro dubbio che mi viene. La preparazione di tali concimi prevede l'aggiunta di aggreganti(nocivi in acquario?), ovviamente il tutto previsto per un immissione nel terreno a favore delle radici. Infatti esistono anche concimi liquidi nebulizzanti, cioè da sciogliere in acqua e applicare sulle piante attraverso le foglie.
A sto punto penso potrebbero essere più appropriati questi ultimi visto che noi andiamo a fertilizzare la colonna d'acqua con prevalente assimilazione fogliare.
Che ne pensate?
