Carenza Hygrophila Salicifolia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 01/10/2017, 12:02

Diego ha scritto: Prova ad alzare leggermente i fosfati.
Ok li ho alzati di 0,5 mg\l così. Dovrei essere intorno a 1,5. Per il discorso KH=GH é meglio che non mi fido delle striscette?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 01/10/2017, 12:03

Le striscette sono poco affidabili per le durezze, specialmente considerando che la scala di misura va per passi abbastanza larghi.
Comunque se noti carenze un po' di magnesio puoi metterlo


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 01/10/2017, 13:24

Diego ha scritto: Comunque se noti carenze un po' di magnesio puoi metterlo
L'unica carenza evidente secondo me é quella di ferro della rorippa, ma oggi ho messo 0,5 ml di S5 e dovrebbe rimettersi..vedo che quest'acquario chiede molto ferro, forse mi converrà prendere il cifo ferro e fare il ferro potenziato!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 03/10/2017, 16:24

@Diego la Rorippa secondo te é in carenza di ferro?
WP_20171003_12_43_56_Rich.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 03/10/2017, 16:50

Per me sembra le manchi un po' di tutto, almeno ferro e azoto.
Probabilmente hai troppa competizione in quell'acqua :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 03/10/2017, 16:55

Diego ha scritto: Per me sembra le manchi un po' di tutto, almeno ferro e azoto.
Probabilmente hai troppa competizione in quell'acqua :-?
Perché azoto? Quella teoricamente dovrebbe nutrirsi per via radicale..che competa con le Crypto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 03/10/2017, 17:04

Guardando la punta delle foglie rovinata può essere azoto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 03/10/2017, 18:00

Diego ha scritto: Guardando la punta delle foglie rovinata può essere azoto.
Ah ok capito! Secondo te sarebbe meglio togliere qualche pianta?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Diego » 03/10/2017, 18:13

Magari non togliere ora, ma se vedi che qualcuna ha difficoltà mentre le altre stanno benone un pensierino inizierei a farlo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Carenza Hygrophila Salicifolia

Messaggio di Simo88 » 03/10/2017, 18:16

Diego ha scritto: Magari non togliere ora, ma se vedi che qualcuna ha difficoltà mentre le altre stanno benone un pensierino inizierei a farlo.
Gia adesso ho l'Egeria e il Potamogeton che crescono bene, la Bacopa e l'Hygrophilia invece sono ferme..e se le sostituissi con piante che hanno una minor richiesta?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti