Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
dudu

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500K + 9000K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix + Kristall-Quarzkies
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Alternanthera Reineckii Mini, Sagittaria Subulata, Ludwigia, Palustris Rood, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Rotala Wallichii Aktie, Pogostemon Erectus, Bucephalandra Theia, Java Fern, Anubias Nana, Flame Moss, Pistia Stratiotes
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di dudu » 03/10/2017, 16:53
buon pomeriggio a tutti,
sto per avviare un acquario da 180L con le seguenti piantine:
Muschio da attaccare ai legni
Alte da fondo
- 1 x LUDWIGIA PALUSTRIS ROOD
- 1 x LIMNOPHILA SESSILIFLORA
- 1 x HYGROPHILA POLYSPERMA
- 1 x ROTALA WALLICHII AKTIE
Basse da fondo
- 2 x Alternanthera ROSANERVIG
Da far crescere su legni e rocce
Erba
- 4 x Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Mi sono studiata il protocollo PMDD ma non mi e' chiaro come comportarmi in fase di avvio.
Quando comincio con le somministrazioni?
Il resto della storia e' qui:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 31376.html
grazie

dudu
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 03/10/2017, 19:46
dudu ha scritto: ↑Quando comincio con le somministrazioni?
Ciao dudu, non ho letto il link.
Se hai usato del fondo fertile nel substrato puoi anche evitare di fertilizzare, durante la fase di maturazione, diversamente tutta quella flora ha bisogno di nutrirsi e ti servirà anche la CO
2.
Se metti un pizzico di mangime tutti i giorni aiuterà sia le piante, sia la fase di maturazione.
Eventualmente puoi fertilizzare qualche giorno dopo la piantumazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
dudu

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500K + 9000K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix + Kristall-Quarzkies
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Alternanthera Reineckii Mini, Sagittaria Subulata, Ludwigia, Palustris Rood, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Rotala Wallichii Aktie, Pogostemon Erectus, Bucephalandra Theia, Java Fern, Anubias Nana, Flame Moss, Pistia Stratiotes
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di dudu » 03/10/2017, 21:04
Giovanni61 ha scritto: ↑dudu ha scritto: ↑Quando comincio con le somministrazioni?
Ciao dudu, non ho letto il link.
Se hai usato del fondo fertile nel substrato puoi anche evitare di fertilizzare, durante la fase di maturazione, diversamente tutta quella flora ha bisogno di nutrirsi e ti servirà anche la CO
2.
Se metti un pizzico di mangime tutti i giorni aiuterà sia le piante, sia la fase di maturazione.
Eventualmente puoi fertilizzare qualche giorno dopo la piantumazione.
ciao Giovanni,
scusa avrei dovuto puntualizzare.
userò fondo fertile dupondi mix, ricoperto da 4-5 centimetri di ghiaia. non pensi che convenga fertilizzare in attesa che le radici lo raggiungano? parlo da profana eh...
per la CO
2 ho preso la bombola con diffusore.
dudu
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 03/10/2017, 21:41
dudu ha scritto: ↑userò fondo fertile dupondi mix, ricoperto da 4-5 centimetri di ghiaia. non pensi che convenga fertilizzare in attesa che le radici lo raggiungano? parlo da profana eh...
mah, io sono dell'avviso che durante tutta la fase di maturazione sia meglio non aggiungere componenti chimici, onde evitare interferenze, pero, oltre ad esserci pareri opposti, sono stati in tanti a fertilizzare in quella fase e non è successo nulla di strano.
Senti anche altre opinioni.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- dudu (04/10/2017, 16:09)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 03/10/2017, 21:54
Ciao dudu
dudu ha scritto: ↑buon pomeriggio a tutti,
sto per avviare un acquario da 180L con le seguenti piantine:
Ehm... scusa, ma questo acquario è già partito o devi ancora avviarlo????

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
dudu

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500K + 9000K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix + Kristall-Quarzkies
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Alternanthera Reineckii Mini, Sagittaria Subulata, Ludwigia, Palustris Rood, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Rotala Wallichii Aktie, Pogostemon Erectus, Bucephalandra Theia, Java Fern, Anubias Nana, Flame Moss, Pistia Stratiotes
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di dudu » 03/10/2017, 22:32
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ciao dudu
dudu ha scritto: ↑buon pomeriggio a tutti,
sto per avviare un acquario da 180L con le seguenti piantine:
Ehm... scusa, ma questo acquario è già partito o devi ancora avviarlo????

ciao Francesco
al momento ho un catino di sabbia lavata e uno con i legni in ammollo.
questo fine settimana ritiro le piante in negozio e "assemblo" il tutto.

dudu
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 03/10/2017, 22:43
dudu ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ciao dudu
dudu ha scritto: ↑buon pomeriggio a tutti,
sto per avviare un acquario da 180L con le seguenti piantine:
Ehm... scusa, ma questo acquario è già partito o devi ancora avviarlo????

ciao Francesco
al momento ho un catino di sabbia lavata e uno con i legni in ammollo.
questo fine settimana ritiro le piante in negozio e "assemblo" il tutto.

Allora tieni questo topic pronto per quando hai messo le piante ad acquario avviato, per adesso se vuoi usare il PMDD ti consiglio di cercare i prodotti specifici.
Anzi, Se hai difficoltà apri un altro topic e fatti aiutare da @
Chry, che visto che vive anche lui in olanda potrebbe esserti d'aiuto

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 6 ospiti