Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
ntiesto

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 06/02/17, 1:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scafati SA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato dennerle
- Flora: Anubias nana
Anubias barteri
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne nevilli
Cryptocoryne wendtii
bacopa caroliniana
limnophila heterophylla 'sessiliflora'
un'altra pianta da prato che non ricordo il nome
- Fauna: assente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di ntiesto » 03/10/2017, 19:11
Tu che fondo consiglieresti?
ntiesto
-
ntiesto

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 06/02/17, 1:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scafati SA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato dennerle
- Flora: Anubias nana
Anubias barteri
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne nevilli
Cryptocoryne wendtii
bacopa caroliniana
limnophila heterophylla 'sessiliflora'
un'altra pianta da prato che non ricordo il nome
- Fauna: assente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di ntiesto » 03/10/2017, 22:01
Nessuno mi può consigliare?
ntiesto
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 03/10/2017, 22:06
ntiesto ha scritto: ↑Nessuno mi può consigliare?
Un inerte Ntiesto?Sabbia,Ghiaino di granulometria fine?Il fondo fertile andrà comunque ad esaurirsi con il tempo,cosi invece fertilizzerai dal fondo in base al bisogno
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ntiesto

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 06/02/17, 1:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scafati SA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato dennerle
- Flora: Anubias nana
Anubias barteri
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne nevilli
Cryptocoryne wendtii
bacopa caroliniana
limnophila heterophylla 'sessiliflora'
un'altra pianta da prato che non ricordo il nome
- Fauna: assente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di ntiesto » 03/10/2017, 22:26
Per la crescita iniziale del prato sono più propenso a metterlo
ntiesto
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 03/10/2017, 22:30
ntiesto ha scritto: ↑Per la crescita iniziale del prato sono più propenso a metterlo
Ci mancherebbe

se preferisci usare il fertile và benissimo e sopra aggiungi un inerte...io stò facendo una prova con solo sabbia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 03/10/2017, 22:31
Off Topic
visto che si parla di iwagumi io prenderei 3 sassi. Scusa ma per il fondo fertile non saprei.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 03/10/2017, 23:04
ntiesto ha scritto: ↑Per la crescita iniziale del prato sono più propenso a metterlo
Se le altezze del fondo sono quelle che mi hai detto puoi mettere tutti i fondi fertili che vuoi, ma alle radici delle piante non arriverebbe nulla.
Ps: Se non leggi con attenzione i consigli che ti vengono dati, tanto vale fare di testa tua a priori, fai prima e risparmi tempo.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
ntiesto

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 06/02/17, 1:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scafati SA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato dennerle
- Flora: Anubias nana
Anubias barteri
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne nevilli
Cryptocoryne wendtii
bacopa caroliniana
limnophila heterophylla 'sessiliflora'
un'altra pianta da prato che non ricordo il nome
- Fauna: assente
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di ntiesto » 03/10/2017, 23:32
Io ad esempio avevo letto di mettere qualche fondo da solo, tipo flourite seachem, proscape aqua soil jbl, aquabasis e manado
ntiesto
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/10/2017, 0:57
ntiesto ha scritto: ↑Io ad esempio avevo letto di mettere qualche fondo da solo, tipo flourite seachem, proscape aqua soil jbl, aquabasis e manado
Ciao, in realta' puoi tranquillamente usare qualsiasi fondo inerte a se stante, basta inserire tabs fertilizzanti dove serve.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti