Acquario di "Che tempo che fa"

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di Artic1 » 04/10/2017, 4:59

Paky ha scritto: Uno degli ex moderatori di questo forum è vegano...
Non io però! :ymdevil:


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di Owl_Fish » 04/10/2017, 9:58

Artic1 ha scritto:
Paky ha scritto: Uno degli ex moderatori di questo forum è vegano...
Non io però! :ymdevil:


Posted with AF APP
Off Topic
Non voglio offendere nessuno ed in ogni caso era una battuta.
Come ho già scritto do rispetto e pretendo rispetto. tutto qui.
Con questo non ritornerò mai più su questo argomento.
Tornando alla vasca della trasmissione mi sembrava di vedere gli arredi esattamente nelle stesse posizioni inclusi gli avallamenti della sabbia.
Sono curioso di vedere nella 3a puntata se sarà ancora tutto così uguale perchè non credo che sia possibile smantellare una vasca e ri-allestirla in maniera così precisa ogni settimana.

Credo invece che i pesci li tolgano in modo da fare il minimo di fatica nella manutenzione.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di Marlin_anziano » 04/10/2017, 12:09

Owl_Fish ha scritto: Credo invece che i pesci li tolgano in modo da fare il minimo di fatica nella manutenzione.
Anch'io sono convinto di questo.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di alessio0504 » 04/10/2017, 14:26

Ma le vasche Malawi le guardate?
IMG_3004.PNG
La vedo molto più come Federico. Io non so come si faccia e nemmeno quali siano i compromessi ma vasche praticamente senza piante e sovraffollate si possono mantenere e anche pulite.
Gestioni diverse... ma non vuol dire che sia disumano, infattibile, diseducativo o impossibile.
Le cose basta farle come si deve, non è che ogni vasca debba per forza rispecchiare il più possibile la natura, dato che tanto non sarà mai nemmeno lontanamente paragonabile ad uno spazio aperto naturale!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Acquario di

Messaggio di Luca.s » 04/10/2017, 14:35

Off Topic
alessio0504 ha scritto: ma vasche praticamente senza piante e sovraffollate si possono mantenere e anche pulite.
Ah anche gli allevamenti di polli da 200 mila animali sono puliti. Ma se volessi far vedere un allevamento in tv, preferisco quello della "vecchia fattoria" rispetto ad uno completamente artificiale e privo di qualsiasi logica "naturale"
alessio0504 ha scritto: Le cose basta farle come si deve, non è che ogni vasca debba per forza rispecchiare il più possibile la natura
Sarà ma a me viene difficile pensare che una vasca sovraffollata (per evitare i comportamenti naturali dei pesci) sia una bella vasca...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di Giordano16491 » 04/10/2017, 15:05

alessio0504 ha scritto: vasche praticamente senza piante e sovraffollate si possono mantenere e anche pulite
I ciclidi del Malawi non si nutrono di alghe?


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario di

Messaggio di Giueli » 04/10/2017, 15:44

alessio0504 ha scritto: Le cose basta farle come si deve, non è che ogni vasca debba per forza rispecchiare il più possibile la natura,
Veramente le vasche Malawi è Tanganika rappresentano la natura(per quando possibile) molto di più di vasche iperpiantumate.
L'overstock negli allestimenti Malawi non è una regola ma solo un metodo di gestione utilizzato per cercare di gestire l'aggressività delle varie specie.
Certo che è possibile tenere vasche iperpoolate pulite,con filtri sovradimensionati e cambi d'acqua frequenti ed abbondanti(in vasche dai 1000 litri in su,cambio continuo). E da vedere se in uno studio televisivo ciò viene fatto.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
pantera (05/10/2017, 2:40)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di Artic1 » 04/10/2017, 18:32

alessio0504 ha scritto: non è che ogni vasca debba per forza rispecchiare il più possibile la natura, dato che tanto non sarà mai nemmeno lontanamente paragonabile ad uno spazio aperto naturale!
Allessio nom condivido e d'ogni modo anche le vasche Malawi rispettano più o meno l'ambiente naturale. Un ambiente talmente carico di sali che rende quasi impossibile la crescita delle piante. ;)

Io personalmente ritengo che il buon gusto sia nell'equilibrio, e quella vasca non lo è.

Che poi le nostre vasche non siano veri biomi, verissimo. Ma se la gestione tradizionale è a 1 di bioma, le vasve alla AF sono almeno 5 volte più ricche e bilanciate, quindi molto meglio un compromesso come il nostro che la sola estetica come il loro. Peraltro diseducativo. :-s


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di alessio0504 » 04/10/2017, 19:02

Non mi sembra abbiano messo una boccia da 5 litri sulla scrivania con dentro un pesce rosso. Questo sarebbe stato profondamente diseducativo.
A me non sembra tutto questo "male" e anche se un po' borderline secondo me ci sta sta vasca. Vediamo se collassa o se l'hanno creata con i giusti presupposti! Ai pesci penso non manchi spazio in questo momento. Manca ancora qualche mese di vita alla cosa...

Poi c'è chi critica la Foresta Sommersa di Takashi Amano a Lisbona quindi in questo acquario della Rai possiamo anche tirarci dentro una bomba! (Dopo aver tolto gli esseri viventi ovviamente!)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Acquario di "Che tempo che fa"

Messaggio di FedericoF » 04/10/2017, 19:04

Io direi che dovreste provare a fare un Malawi o un tanganika... Credo che per molti aver fatto acquari solo con piante abbia fatto dimenticare che anche quelli senza piante funzionano e non esplodono.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti