Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 03/10/2017, 23:28
Maria ha scritto: ↑Con queste piante cosa mi consiglieresti per fertilizzare? Posso usare il PMDD o le pastiglie?
Puoi usare assolutamente il pmdd

quando ti arriveranno le piante i ragazzi di fertilizzazione ti daranno una mano,intanto se vuoi ti metto l'articolo da leggere
Fertilizzazione in acquario e protocollo Pmdd
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 03/10/2017, 23:45
Cosa mi consiglieresti di fare per miglirarlo? Vorrei coprire la parte del filtro... pensi che vada bene quel tronco come nascondigli per i futuri agassizi? Quando arriveranno le piante inserisco anche la CO
2?
Posted with AF APP
Maria
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 03/10/2017, 23:54
Maria ha scritto: ↑Cosa mi consiglieresti di fare per miglirarlo? Vorrei coprire la parte del filtro
Con le piante che arriveranno lo migliori e tanto

per il filtro l'Hydro...mettiamola li

appena fissata tra la roccia
Maria ha scritto: ↑pensi che vada bene quel tronco come nascondigli per i futuri agassizi
Non li conosco,nel caso chiediamo
Maria ha scritto: ↑Quando arriveranno le piante inserisco anche la CO
2?
Si
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 04/10/2017, 18:09
Potrei piantare dei semi di glossostigma? Mi piacerebbe fare un pezzo di pratino
Maria
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 04/10/2017, 18:16
Maria ha scritto: ↑Potrei piantare dei semi di glossostigma? Mi piacerebbe fare un pezzo di pratino
Ciao Maria, non ho capito una cosa, probabile sia scemo io

. Ma la vasca è già riempita oppure no?
edit:come pensavo, sono abbastanza scemo
In ogni caso, i semi vanno utilizzati ancor prima di riempire la vasca con l'acqua, si fa una sorta di semina vera e propria facendo diventare la vasca una sorta di camera con intensa umidità (simil clima tropicale, in realtà) ricoprendola con della pellicola, in ogni caso, chiudendola e nebulizzando l'acqua con una certa frequenza..!
aleph0
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 04/10/2017, 18:21
Si è piena

pensavo di piantarla da un'altra parte e poi trasferirla... forse ho detto una scemata...
Posted with AF APP
Maria
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 04/10/2017, 18:22
Quel che puoi fare però, è lasciare lo spazio a disposizione per il pratino (di qualsiasi pianta tu voglia farlo) e piantare tutte le altre piante! In genere anche dopo un po' di tempo, non è difficile che le alghe attacchino piante da prato (più che altro perché quando si inseriscono piante da prato, essendo molto esigente, si tende ad aumentare luce, quantità di CO2, e quindi fertilizzanti, spesso non è facile trovare un equilibrio, almeno agli inizi, ovviamente..)!
Quindi potresti aspettare che tutte le altre piante crescano un bel po', in modo che ti facciano anche da scudo contro le alghe, poi potresti piantare qualsiasi pianta da prato, a patto di avere buona luce e CO2..! E stick npk nel caso di piante che necessitino di nutrirsi dal fondo!
aleph0
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 04/10/2017, 18:24
Maria ha scritto: ↑Si è piena pensavo di piantarla da un'altra parte e poi trasferirla... forse ho detto una scemata...
no absolutamente, anzi! io ho provato una cosa del genere con discreti risultati.. Tra l'altro in questo periodo la temperatura è pressoché 25°C.. Quindi questo gioca a favore!
Potresti usare una vaschetta del gelato (qualsiasi contenitore simile in realtà), mettere come fondo dell'akadama, per esempio, e seminare... Anche questa piccola vaschetta andrebbe coperta con della plastica a mo di "serra" ed esposta in un punto dove ci sia molta luce! Poi con il classico cutter recidi il fondo con tutta la pianta e sposti nella principale
aleph0
-
Maria

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura e sabbia fine nera
- Flora: 1 anubis
- Fauna: 10 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maria » 04/10/2017, 18:29
Quindi si può fare? E dopo aver formato bene le radici e cresciuta posso spostarla nell'acquario
Posted with AF APP
Maria
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 04/10/2017, 18:31
Maria ha scritto: ↑Quindi si può fare? E dopo aver formato bene le radici e cresciuta posso spostarla nell'acquario
Si, la sposti tenendo anche il fondo che hai utilizzato per farla crescere, non so se mi spiego!
Una volta che la pianta sarà cresciuta, tenderà a compattare il fondo sottostante, permettendoti di spostare una porzione che contiene fondo e pianta !
Non vai a sradicare la pianta e ripiantarla nell'altra vasca !
Sono chiaro?
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Steinoff (04/10/2017, 21:55)
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti