Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Riassumendo il post
fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 31562.html
Allora, il cubo è un 30x30 senza filtro con l'illuminazione affidata ad una lampadina LED da 1100 lumen a 5000K. No CO2.
Le piante sono le seguenti:
Hygrophila Salicifolia
Eleocharis sp. 'Xingu
Potamogeton Gayi
Bacopa Monnieri
Rorippa Aquatica
Egeria Densa
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Willisii
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Photos
Inizialmente un pó tutte le piante mostravano carenze, il problema principale erano i fosfati troppo bassi e la carenza di ferro. Alla fine sotto vostro consiglio ho sciolto 1/4 di stick fiorand direttamente dentro per dare una bella botta di nutrimenti alle piante. Dopo lo stick ho aggiunto ancora fosforo e ferro sabato scorso.
Sotto le piante che si nutrono per via radicele, Rorippa, Crypto , Bacopa, Hygrophilia e Eleocharis ho interrato stick e iniettato 0,5 ml di ferro S5.
Ad oggi le galleggianti, l'Egeria, il Potamogeton e il photos vanno alla grande. L'Hygrophilia é messa malino, solo la parte apicale resiste e la Bacopa é completamente bloccata e un pó pallidina.
La Rorippa segna una carenza di azoto e ferro, vediamo se tra qualche giorno si riprende con l'iniezione di ferro e lo stick.
Una Crypto fa getti nuovi e le più vecchie marciscono, le altre sono bloccate.
Il dubbio di @Diego e @FrancescoFabbri é quello della troppa competizione alimentare. Mi chiedevo perciò se é il caso di togliere l'Hygropilia e la Bacopa e mettere magari altro meno esigente o toglierle direttamente e studiare il layout.
Le alghe che si vedono nelle foto adesso sono sparite, ma la crescita dell'Hilygrophilia e della Bacopa é invariata.
Più o meno é tutto!
fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 31562.html
Allora, il cubo è un 30x30 senza filtro con l'illuminazione affidata ad una lampadina LED da 1100 lumen a 5000K. No CO2.
Le piante sono le seguenti:
Hygrophila Salicifolia
Eleocharis sp. 'Xingu
Potamogeton Gayi
Bacopa Monnieri
Rorippa Aquatica
Egeria Densa
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Willisii
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Photos
Inizialmente un pó tutte le piante mostravano carenze, il problema principale erano i fosfati troppo bassi e la carenza di ferro. Alla fine sotto vostro consiglio ho sciolto 1/4 di stick fiorand direttamente dentro per dare una bella botta di nutrimenti alle piante. Dopo lo stick ho aggiunto ancora fosforo e ferro sabato scorso.
Sotto le piante che si nutrono per via radicele, Rorippa, Crypto , Bacopa, Hygrophilia e Eleocharis ho interrato stick e iniettato 0,5 ml di ferro S5.
Ad oggi le galleggianti, l'Egeria, il Potamogeton e il photos vanno alla grande. L'Hygrophilia é messa malino, solo la parte apicale resiste e la Bacopa é completamente bloccata e un pó pallidina.
La Rorippa segna una carenza di azoto e ferro, vediamo se tra qualche giorno si riprende con l'iniezione di ferro e lo stick.
Una Crypto fa getti nuovi e le più vecchie marciscono, le altre sono bloccate.
Il dubbio di @Diego e @FrancescoFabbri é quello della troppa competizione alimentare. Mi chiedevo perciò se é il caso di togliere l'Hygropilia e la Bacopa e mettere magari altro meno esigente o toglierle direttamente e studiare il layout.
Le alghe che si vedono nelle foto adesso sono sparite, ma la crescita dell'Hilygrophilia e della Bacopa é invariata.
Più o meno é tutto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
L'acquario è piccolo dunque contiene pochi elementi nutritivi ed è veramente carico di piante, alcune delle quali sono galleggianti, dunque rapidissime.
Pertanto è inevitabile che le piante più lente arranchino.
Come già detto di là, nella discussione precedente, direi che puoi non togliere le piante; se col tempo qualcuna si rovina parecchio la togli senza sostituirla.
Pertanto è inevitabile che le piante più lente arranchino.
Come già detto di là, nella discussione precedente, direi che puoi non togliere le piante; se col tempo qualcuna si rovina parecchio la togli senza sostituirla.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Ok perfetto! Allora vediamo come evolve!
Un'altra domanda, l'Egeria negli ultimi getti ha le foglie più strette e lunghe..cose può voler dire?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Probabilmente quanto inserito ultimamente la sta facendo crescere meglio 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Buongiorno @Diego !
In questi giorni sono stato poco a casa e finalmente oggi so o riuscito a dedicare un pó di tempo all'acquario.
Ho tolto la Bacopa e l'Hygrophilia per spostarle nell'altro acquario per vedere se la riescono a riprendersi.
In questi giorni l'acquario si é riempito purtroppo di filamentose sia sul fondo, sui vetri, sul Potamogeton e sulle radici del Pothos.
L'Egeria cresce anche se un pochino rallentata idem per il Potamogeton che però ha molte radici avventizie. Le galleggianti e il Pothos tutto ok.
I PO43- sono a 0,75 e gli NO3- a 50 (strisce JBL).
Tre giorni fa ho messo un pezzettino di stick Compo in infusione.
Secondo me le filamentose sono dovute agli NO3- scarsi, possibile?
Per il resto io opterei per sbriciolare 1\4 di stick dentro come l'altra volta, che ne pensi?
Inoltre le Crypto sono ancora ferme!
In questi giorni sono stato poco a casa e finalmente oggi so o riuscito a dedicare un pó di tempo all'acquario.
Ho tolto la Bacopa e l'Hygrophilia per spostarle nell'altro acquario per vedere se la riescono a riprendersi.
In questi giorni l'acquario si é riempito purtroppo di filamentose sia sul fondo, sui vetri, sul Potamogeton e sulle radici del Pothos.
L'Egeria cresce anche se un pochino rallentata idem per il Potamogeton che però ha molte radici avventizie. Le galleggianti e il Pothos tutto ok.
I PO43- sono a 0,75 e gli NO3- a 50 (strisce JBL).
Tre giorni fa ho messo un pezzettino di stick Compo in infusione.
Secondo me le filamentose sono dovute agli NO3- scarsi, possibile?
Per il resto io opterei per sbriciolare 1\4 di stick dentro come l'altra volta, che ne pensi?
Inoltre le Crypto sono ancora ferme!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Per le filamentose aspettiamo, dovrebbero andarsene come sono venute.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Immaginavo..che dici spezzetto uno stick o lascio stare e aspetto che quello in infusione si distribuisca? Più che altro per i PO43- a 0,75!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Per ora proviamo ad attendere, lasciamo il tempo alle piante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Ciao Diego! Mi son messo a guardare con calma l'acquario e ho notato che il problema delle alghe é un pò più esteso di quel che sembrava. A prima vista non si nota bene ma abbassandosi si nota di più.
Che dici é il caso di aprire un topic in alghe??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti