Muschio: come e dove

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

Muschio: come e dove

Messaggio di dudu » 05/10/2017, 11:18

ciao cari :ymblushing:

come forse alcuni di voi sapranno (il mio primo acquario: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 31376.html) questo fine settimana avviero' il mio primo acquario. e' un RIO 180 LED della Juwel, nel quale a recime inseriro' una venti-venticinquina di pesci tra cardinali, santafilomena e P. scalare... piu' forse qualche multidentata.

ho preso ordinato un bel po' di piantine (qui trovate l'elenco completo: fertilizzazione-in-acquario-f21/avvio-n ... 32480.html) tra cui QUATTRO confezioni di FLAME MOSS IN CUP (https://www.heevis.nl/flame-moss-in-cup).

nell'acquario ci saranno due bellissimi pezzi di mangrovia e un po' di rocce vulcaniche. vedete nelle foto sotto come intendo disporli (notate che le rocce non sono quelle vulcaniche, bensi altre che non usero'...).

vorrei chiedervi qualche suggerimento su dove e come attaccare il muschio, sia da un punto di vista estetico, sia da un punto di vista pratico.

eviterei il dry-start visto che domani ricevero' tutte le piantine, quindi nel giro di poche ore mi tocca sommergere.

al momento i legni sono a bagno in un catino, quindi posso maneggiarli col muschio abbastanza agevolmente, prima di inserirli in vasca.

ogni suggerimento e' ben accetto!!! grazie mille :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Muschio: come e dove

Messaggio di Monica » 05/10/2017, 12:55

Ciao Dudu il Flame moss secondo i miei gusti è spettacolare :) io lo incollerei a ciuffetti a entrambi i legni con della colla,si svilupperà sia in larghezza che in altezza


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dudu (05/10/2017, 16:16)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Muschio: come e dove

Messaggio di Steinoff » 05/10/2017, 12:59

Ciao Dudu :)
dudu ha scritto: QUATTRO confezioni di FLAME MOSS
Bellissimo, ha una crescita tendenzialmente verticale ed e' molto scenografico :-bd
dudu ha scritto: nell'acquario ci saranno due bellissimi pezzi di mangrovia e un po' di rocce vulcaniche. vedete nelle foto sotto come intendo disporli (notate che le rocce non sono quelle vulcaniche, bensi altre che non usero'...).
Da un punto di vista pratico, puoi usare tranquillamente l'attack, giusto una goccia o due eh! ;)
La piccola parte di muschio a contatto con la colla morira', ma tutto il resto ben presto si attacchera' alla superficie su cui poggia e non ci saranno problemi :)
Per quanto riguarda l'estetica, tendenzialmente metterei quel muschio lateralmente ai legni, o anche posteriormente a patto che sbuchi facendosi vedere bene. Non davanti perche', crescendo, li coprirebbe completamente nel tempo. Questo in linea si massima, poi ovvio che se lo fissi sulla parte anteriore ma molto in basso le cose cambiano ;)
Hai gia' un'idea di dove e come mettere le rocce laviche? Se si, fai qualche foto con l'allestimento completo che hai in mente, cosi' possiamo inquadrare meglio la situazione :)
Hai gia' sabbia/ghiaia? Perche' se domani ti arrivano le piante avrai gia' la vasca pronta per accoglierle :)
Un consiglio: se puoi, fa in modo che il fondo sia un po' inclinato verso il davanti, cioe' che ci siano 3 o 4 cm di differenza tra l'altezza del fondo posteriore (piu' alto) e anteriore ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
dudu (05/10/2017, 16:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

Muschio: come e dove

Messaggio di dudu » 05/10/2017, 15:57

uau che storia. sono contento che il flame vi piaccia :D in realta' l'ho ordinato un po' per caso, perche' mi piacciono molto i muschi e perche' con tutta questa superficie legnosa mi piaceva mettere qualcosa di verde. quanto e' difficile da gestire? davvero prevedete che si espanda? :x

vada per la colla! se non fosse che... i legni sono fradici!!!! e' un problema? dovrei asciugarne alcune parti col phon?

per i sassi pensavo non molti, in realta solo due grossi dove adesso vedete quelli bianchi. forse qualche sassetto medio piccolo in mezzo, ma nulla di dominante.


fondo fertile (1,5 cm circa) e primo strato di ghiaia (2 cm) gia' messi ieri sera!!! poi una volta appoggiati i legni volevo aggiungerne ancora un paio di cm intorno, alzandomi sul retro proprio come dici tu :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Muschio: come e dove

Messaggio di Monica » 05/10/2017, 16:04

dudu ha scritto: quanto e' difficile da gestire?
Per la mia esperienza pochissimo :) luce media e non fertilizzo
dudu ha scritto: davvero prevedete che si espanda?
Assolutamente si :)
dudu ha scritto: i legni sono fradici!!!! e' un problema?
Non dovrebbe esserlo,usa l'Attak gel,incolli i muschi,aspetti che la colla sia ben asciutta e puoi riempire
dudu ha scritto: forse qualche sassetto medio piccolo in mezzo
Secondo me fai bene a non usarne di grossi,l'occhio sugli arredi và ai legni


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

Muschio: come e dove

Messaggio di dudu » 06/10/2017, 8:30

che tension! l'ora X si avvicina e sono veramente indecisa su come disporre il tutto. x_x

sul fondo vorrei mettere tre di queste piante alte (nota che una prendera' poca luce):
- CABOMBA
- LUDWIGIA PALUSTRIS ROOD (questa la metterei decisamente sul fondo)
- LIMNOPHILA SESSILIFLORA
- HYGROPHILA POLYSPERMA
- ROTALA WALLICHII AKTIE
e sui lati le due escluse (notare che ne ho presa 1 x ciascun tipo)

negli angoli frontali vorrei fare dei cespugli di Alternanthera ROSANERVIG circondata da ciuffi di POGOSTEMON ERECTUS. davanti a questi cespuglietti mettero' HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES 'CUBA' (per queste ne ho prese infatti due pezzi cad. anzi, addirittura 6 per il cuba)

negli incavi dei legni mettero' 1 x JAVA FERN (in alto a sinistra, vedi immagine) e 1 x ANUBIAS NANA a destra. quest'ultima sembrerebbe voglia poca luce, quindi pensavo di ricoprirla con 3 o 4 PISTIA STRATIOTES (questa non l'ho ordinata, spero ne abbiano in negozio).

per i muschi, mi piaceva l'idea di creare qualche piano orizzontale. se poi in futuro si espande in verticale tanto meglio. un po' come da immagine, ma non sono sicura.

spero si sia capito qualcosa. voi cosa ne dite? :-B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Muschio: come e dove

Messaggio di Monica » 06/10/2017, 13:37

Sicuramente mi sarò persa qualche pezzo :)
dudu ha scritto: CABOMBA
- LUDWIGIA PALUSTRIS ROOD (questa la metterei decisamente sul fondo)
- LIMNOPHILA SESSILIFLORA
Io metterei loro
dudu ha scritto: HYGROPHILA POLYSPERMA
- ROTALA WALLICHII AKTIE
e sui lati le due escluse (
Loro più spostate in avanti,ma tieni conto che alla Wallichii serve luce e non poca,altrimenti si blocca
dudu ha scritto: ANUBIAS NANA a destra. quest'ultima sembrerebbe voglia poca luce
Esatto e và benissimo la galleggiante sopra ad ombreggiarla :) per i muschi come per le piante in generale impegnandoti con potature un pò più ravvicinate puoi mantenere la forma che vuoi tu


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dudu (06/10/2017, 13:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

Muschio: come e dove

Messaggio di dudu » 06/10/2017, 13:47

grazie mille @Monica :x

tra le tre sul fondo, metterei la rossa in centro, CABOMBA e LIMNOPHILA SESSILIFLORA ai lati. pero quella a sinistra rischia di stare un po' in ombra per via del legno. quale delle due soffrirebbe meno questa situazione?

altra domanda, la JAVA FERN che pensavo di mettere nell'incavo del legno di sinistra non e' troppo in alto? in teoria ho preso la versione 'MINI' (https://www.heevis.nl/microsorum-pterop ... -javavaren) quindi dovrebbe raggiungere max 10 cm e non uscire dall'acqua.

a proposito, come suggerite di ancorarla al legno? nell'incavo ci sta un piccolo sasso lavico, ruvido abbastanza per legarci con un filo di cotone la piantina in attesa che attecchisca.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Muschio: come e dove

Messaggio di Monica » 06/10/2017, 14:00

dudu ha scritto: CABOMBA e LIMNOPHILA SESSILIFLORA ai lati. pero quella a sinistra rischia di stare un po' in ombra per via del legno. quale delle due soffrirebbe meno questa situazione?
Non ho avuto la Cabomba ma la Limnophila,lei anche con una luce non esagerata cresceva abbastanza bene :)
dudu ha scritto: altra domanda, la JAVA FERN che pensavo di mettere nell'incavo del legno di sinistra non e' troppo in alto?
Non riesci per sicurezza a scendere ancora un pochino,ad esempio ultilizzando il buco che c'è piu in basso?
I quote oggi fanno i capricci X( filo di cotone o Attak per fissarlo :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

Muschio: come e dove

Messaggio di dudu » 06/10/2017, 15:00

LIMNOPHILA sia allora... speriamo di non averla sulla coscienza!!! =))

l'ANUBIA penso sia possibile dividerla su due livelli, no? ne ho ordinato un vasetto ma da quello che vedo nei video su youtube e' sempre possibile dividerla in 2/3 porzioni... cosi' se proprio va male sradico quella messa in alto.

comunque mi hanno appena chiamato dal negozio. c'e' tutto tranne la Alternanthera ROSANERVIG. dovro' scegliere in negozio una rossa bassa da mettere tra POGOSTEMON ERECTUS e erbetta CUBA alla base sei legni. suggerimenti?


:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti