sospensioni in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
d4vyd3
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/09/17, 8:55

sospensioni in vasca

Messaggio di d4vyd3 » 06/10/2017, 14:01

Salve ho ormai la vasca avviata da ormai piu di un mese. Non ho mai avuto acqua limpidissima ma mai come in questi ultimi giorni piena di queste sospesioni. cosa potrebbe essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

sospensioni

Messaggio di fernando89 » 06/10/2017, 14:08

Hai mosso il fondo?

Fatto qualcosa in vasca ultimamente?


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
d4vyd3
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/09/17, 8:55

sospensioni in vasca

Messaggio di d4vyd3 » 06/10/2017, 14:11

ho il fondo di sabbia fine ed ho effettuato un cambio parziale di acqua domenica. Però come ho premesso le ho quasi sempre avute solo che ultimamente sono aumentate tanto e oggi ancora di piu.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sospensioni in vasca

Messaggio di Joo » 06/10/2017, 14:21

d4vyd3 ha scritto: Però come ho premesso le ho quasi sempre avute solo che ultimamente sono aumentate tanto e oggi ancora di piu.
Ciao,
si tratta di particelle che non vengono trattenute dal filtro...... a maggior ragione in una vasca recente.
Cercherei di infittire i primi stadi di filtrazione, senza toccare assolutamente i cannolicchi, la tua vasca dovrebbe pulirsi da sola in un paio di giorni. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
d4vyd3
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/09/17, 8:55

sospensioni in vasca

Messaggio di d4vyd3 » 06/10/2017, 14:29

Giovanni61 ha scritto:
d4vyd3 ha scritto: Però come ho premesso le ho quasi sempre avute solo che ultimamente sono aumentate tanto e oggi ancora di piu.
Ciao,
si tratta di particelle che non vengono trattenute dal filtro...... a maggior ragione in una vasca recente.
Cercherei di infittire i primi stadi di filtrazione, senza toccare assolutamente i cannolicchi, la tua vasca dovrebbe pulirsi da sola in un paio di giorni. :-h
il filtro che ho e questo a cui ho aggiunto un sacchetto di siporax lateralmente alla spugna in alto. Cosa potrei aggiungere e dove collocato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sospensioni in vasca

Messaggio di Joo » 06/10/2017, 14:38

come causa principale:
devi solo accertarti che le spugne aderiscano bene alle pareti del loro alloggiamento, ossia, devi costringere l'acqua ad attraversarle in modo da cedere alle spugne qualsiasi impurità solida.... anche di dimensioni minime.
L'acqua passa sempre dove trova meno resistenza ed eventuali spazzi vuoti tra spugne e pareti consentono il passaggio dell'acqua senza nessuna filtrazione.

Causa secondaria: la portata della pompa troppo alta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
d4vyd3
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/09/17, 8:55

sospensioni in vasca

Messaggio di d4vyd3 » 06/10/2017, 14:50

Giovanni61 ha scritto: come causa principale:
devi solo accertarti che le spugne aderiscano bene alle pareti del loro alloggiamento, ossia, devi costringere l'acqua ad attraversarle in modo da cedere alle spugne qualsiasi impurità solida.... anche di dimensioni minime.
L'acqua passa sempre dove trova meno resistenza ed eventuali spazzi vuoti tra spugne e pareti consentono il passaggio dell'acqua senza nessuna filtrazione.

Causa secondaria: la portata della pompa troppo alta.
visto che il filtro non ha un regolatore la portata non puo essere diminuita o ci sono altri modi per farlo?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sospensioni in vasca

Messaggio di Joo » 06/10/2017, 14:55

d4vyd3 ha scritto: visto che il filtro non ha un regolatore la portata non puo essere diminuita o ci sono altri modi per farlo?
qualche modo c'è, ma prima vediamo la sua portata: quanti litri è?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
d4vyd3
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/09/17, 8:55

sospensioni in vasca

Messaggio di d4vyd3 » 06/10/2017, 14:57

Giovanni61 ha scritto:
d4vyd3 ha scritto: visto che il filtro non ha un regolatore la portata non puo essere diminuita o ci sono altri modi per farlo?
qualche modo c'è, ma prima vediamo la sua portata: quanti litri è?
da scheda tecnica
portata 300 l/h
Volume filtrante 0.50 l

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sospensioni in vasca

Messaggio di Joo » 06/10/2017, 15:08

d4vyd3 ha scritto: portata 300 l/h
Volume filtrante 0.50 l
secondo me sei oltre almeno di 100 l/h...... dovresti ridurre la finestrella di aspirazione, ossia la griglia d'ingresso acqua vicino alla pompa in modo da abbassare la sua portata e creare meno turbolenza nel volume filtrante (mezzo litro).
Puoi provare con un pezzetto di plastica, oppure della termocolla,
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti